Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    Budget 750€, consigli?


    Salve a tutti! per 750€ la miglior scelta per una visione da circa 3 metri è il pana 50ut50? velide alternative? gradite funzioni smart, altrimenti l'uso è 40% telegiornali 60% film. Consigli per un eventuale sistema 2.1 max 300 euro da sfruttare con un amplificatore che già possiedo(Sony STR-DE875)? un 5.1 non saprei dove farlo stare, inoltre il salotto è chiuso solo a sinistra mentre a destra comunica con la cucina...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    La risposta te la sei data da solo. L'UT50 è la miglior scelta che puoi fare. Per un sistema 2.1 qualcuno più esperto di me sicuramente ti darà qualche dritta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    A 750€ non trovi di meglio. Alzando il budget potresti aumentare i pollici considerando l'utilizzo per i film (se poi fossero in HD a maggior ragione).
    In merito al 2.1. Se il tuo Sony STR-DE875 può essere impostato come 2.1 prendi due Indiana Line anche usate (100€ ed un sub (100/150€). In seguito potresti cambiare il sintoAV con ingressi hdmi ed altro (li trovi usati a 200€ tipo Onkyo 608). Per il 5.1 fai passare dal lato opposto della cucina un cavo più lungo: i cavi non dovrebbero superare certe lunghezze ed essere di pari lunghezza tra DX e SX ma nel caso del surround ci si può passare sopra. Inoltre un sintoAV con autocalibrazione tende a compensare eventuali cali di potenza di un canale rispetto al punto di ascolto.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •