Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    169

    Question Vorrei cambiare la mia HD Ready ma non so se ne vale la pena


    Ciao a tutti sono felice possessore di un Philips hd ready 32PFL5403 https://rapidshare.com/#!download|36...a.pdf|1744|0|0 (ho rifatto l'upload del file perchè in italiano non lo trovavo), per quanto me ne intendo io ha una buona resa dei colori, un buon angolo di visione, pecca come tonalità di nero che tende al grigio, pecca come fluidità soprattutto nei bluray quando ci sono ampie carrellate(spero di essermi spiegato) ed ho dovuto disattivare tutti i filtri per migliorare l'immagine compreso il contrasto dinamico perchè erano troppo lenti e creavano più danni che altro.
    Passando a un tv led full hd il cambio sarà evidente come miglioramenti dell'immagine, contrasto e resa del nero?
    Il mio uso è per il 40% Xbox 360 e PS3,30% My Sky HD e 30% Blu-Ray e Dvd.
    Ho un budget di 600-700€(potrei salire ancora un po), stavo aspettando le prossime offerte volantino, ormai il 32" mi sta stretto e punterei ad un 40-42"con almeno 4 porte HDMI.
    Mi consigliate un tv led o mi conviene aspettare?
    Il mio obiettivo visto che penso che sia un'ottima tv è la Sony KDL-40HX755, che mi dite di questo modello? http://www.sony.it/product/tv-102-40...dl-40hx755#tab
    Il mio ambiente il pomeriggio ha luminosità media, la sera tengo la luce soffusa.
    Ultima modifica di Marcobavutti; 24-11-2012 alle 18:39

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    169
    Nessuno è passato da un buon hd ready a una buon led full hd e mi da le sue impressioni?
    Ultima modifica di Marcobavutti; 24-11-2012 alle 19:03

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Il sony hx75 imho è un ottimo prodotto. Qui trovi la review. Anche se non ha l'elettronica dei "fratelli maggiori" HX92 e HX85, comunque dalla review si evidenzia che il processore video lavora bene con tutti i tipi di segnali a definizione standard, e non solo. Inoltre, con un livello del nero di 0.05 cd/m2 su scacchiera ansi, ti darà un netto miglioramento anche in termini di contrasto rispetto al tuo attuale "grigione" . Poi alcuni dubbi riguardano il budget, forse non sufficiente, salvo super-offerte, e la diagonale del pannello, visto che mi pare tu non abbia citato la distanza di visione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    169
    Adesso la mia poltrona è a circa 2.5 mt di distanza.
    Con i giochi quel sony come se la cava?
    Ultima modifica di Marcobavutti; 25-11-2012 alle 12:33

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Coi giochi bene, se non ricordo male l'input lag è basso in modalità game.
    La distanza è al limite. Ok per visione programmi tv a definizione standard, ma per hd e, ancor più, 3d, un 40 è piccoletto. Al limite si risolve avvicinando la poltrona al tv in queste situazioni, se possibile. Altrimenti bisogna salire almeno al 46" con ampio uso hd.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    169
    Il 3D non lo userei(non posso usarlo), anche adesso avvicino un po la poltrona quando gioco sul mio 32", soprattutto perchè non ci vedo benissimo,ci vedo da un occhio solo e faccio fatica a leggere i sottotitoli in certi giochi non dobbiati in italiano.
    Secondo me rimanendo sui 2 metri di distanza, aumentando la diagonale del tv a 40" dovrebbe andare bene.
    Ultima modifica di Marcobavutti; 25-11-2012 alle 14:46

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    da 2 metri è ok


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •