|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Nuova TV 42 per giochi e film
-
29-11-2012, 23:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Nuova TV 42 per giochi e film
Ciao a tutti,
Sono a due passi dal mandare finalmente in pensione il mio caro CRT Quintrix per passare all'alta definizione.
Come da titolo l'uso che ne faccio è prevalentemente gioco e visione di film in HD. Ci sarebbe anche il digitale terrestre in SD ma quello lo guarda il resto della famiglia quindi conta relativamente.
Ho già affrontato leggendo il vostro forum la questione PLASMA vs LED e alla fine avevo optato per un Panasonic TX-P42ST50E trovata a circa 750€, poiché la tipologia generale del pannello PLASMA la preferisco al LED, tuttavia leggendo in giro recensioni e pareri della serie ST50 ho letto che è parecchio sensibile alla ritenzione d'immagine, molto più di altri modelli Plasma in commercio. Questo dettaglio mi ha parecchio spaventato, e mi ha fatto rimettere la carta di credito nel portafogli.
Calcolate che io non gioco spesso, ma quando gioco lo faccio per ore, anche 6-7 di fila, e magari anche allo stesso gioco.
Devo essere sincero, l'idea di spendere 700+ Euro per una TV che mi lascia i loghi dei giochi impressi non mi entusiasma, però l'idea di dover spendere 300€ in più per un LED che ha la stessa qualità d'immagine del Panasonic mi entusiasma ancora meno.
Sapete darmi qualche consiglio? Qualcuno che magari ha la stessa TV e gioca, oppure qualche modello LED alternativo.
Io avevo addocchiato la Sony 40" HX775 che era più o meno allo stesso livello di costo, ma non so se e quanto si distacca dal ST50 in fatto di qualità dell'immagine.
Se proprio mi tocca, e se ne vale davvero la pena, posso fare lo sforzo di arrivare anche intorno ai 1000€ (possibilmente non sopra), calcolando che poi il LED mi consuma anche qualcosa in meno che andrò ad ammortizzare negli anni.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.Ultima modifica di gabry89; 01-12-2012 alle 12:14
-
01-12-2012, 12:15 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Qualcuno gentilmente mi può dare qualche consiglio?
-
01-12-2012, 14:29 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma chi dice che l'ST50 è piu sensibile alla ritenzione di altri plasma?? E' una sciocchezza pura, forse i messaggi che hai letto erano di utenti che avevano appena comprato il tv, ed è ovvio che se il pannello non lavora almeno 200/300 ore sia piu sensibile, ma questo vale per qualunque plasma. Ho fatto prendere 2 mesi fa un 50ST50 ad un mio amico i cui figli ci passano le ore giocando con la Wii ed è perfetto! Vai tranquillo e prenditi il 42ST50 che un LED che si veda come quel plasma nemmeno lo trovi anche pagando molto di piu.
-
01-12-2012, 15:04 #4
... oppure lo avevano usato senza avere l'accortezza necessaria di impostare il Pixel Orbiter su On.
Diciamo anche che, se per una volta pana ci ascoltasse e desse la possibilità anche nelle 3 modalità THX (sulle serie GT e VT) di impostare il Pixel Orbiter su On, senza lasciarlo bloccato di fabbrica su Auto, che è praticamente inutile e può causare qualche problema coi loghi fissi, saremmo tutti più contenti ;D. Meno male che ci sono le modalità Professionali... io infatti per cautela - e perché sono qualitativamente migliori e più raffinate - consiglio di usare sempre quelle.
Sull'ST50 si risolve con la buona True Cinema (magari abbassando qualche punto di verde, di fabbrica un po' "carico")...
-
01-12-2012, 15:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Vi ringrazio per le dritte. Effettivamente anche a me sembrava strano che fosse più sensibile.
In ogni caso, ammettiamo che io porto a casa la mia TV, e out-of-the-box preso dalla foga mi metto a guardare un programma con un logo bello in vista per 3-4 ore, rischio qualcosa?
Per farvi capire, io potrei anche stare attento, ma la TV la usano anche in famiglia e dire per esempio a mia sorella (10 anni) di non guardare Boing per più di 2 ore di fila perché altrimenti la nuova TV si "rovina" sarebbe un po', come dire, esagerato.
Questa cosa della ritenzione mi preoccupa un po', perché ho già il cellulare "stampato" (SGS2) a causa del SAMOLED, se poi mi trovo anche la TV stampata a causa di un utilizzo "non corretto" al solo pensiero mi viene male.
-
01-12-2012, 15:17 #6
una singola visione occasionale, anche per più ore, non porta alcun problema. Anche se dovesse restare un po' di ritenzione, quando si cambia canale o sorgente il pannello si "lava" da solo. Il problema è quando si visiona sempre lo stesso canale (con loghi fissi) tutti i giorni per molte ore al giorno.
-
01-12-2012, 15:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Non porta alcun problema di ritenzione o di stampaggio?
-
01-12-2012, 15:22 #8
entrambi, basta impostare il Pixel Orbiter su On e non fissarsi sempre su uno stesso canale (con logo fisso). Ma per avere eventuali problemi si parla di settimane, mesi ripetutamente, non certo di un paio di orette occasionali, altrimenti sarebbero "stampati" tutti i plasma del mondo
.
-
01-12-2012, 15:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Questo sarebbe veramente interessante. Ora, domanda da puro ignorante: perché invece leggo di gente che dice l'opposto?
Non si tratta di preferire una marca o meno, ma stiamo parlando di un difetto riscontrato e riscontrabile. Quindi, chi ha ragione? C'è gente che addirittura ha chiesto il recesso per questo problema.
-
01-12-2012, 15:37 #10
i problemi possono essere causati dall'insieme di alcune cose: innanzitutto usare setting errati (la cosa peggiore che si possa fare è sparare il contrasto al massimo, lì sì che si possono fare danni in presenza di loghi fissi...) e non usare il Pixel Orbiter, specie per chi fa un uso "monotematico" del TV. Esempio classico, chi guarda sempre e solo Sky Sport/Calcio HD, oppure sempre Boing, canali che hanno pure dei loghi belli invasivi.
Se si alternano sorgenti e canali differenti, non si avranno mai problemi.
Un trucco che consiglio sempre per evitare problemi, specie quando il pannello è nuovo, è visualizzare il più possibile film tipo Avatar o filmati demo HD (anche da youtube) senza loghi e a schermo pieno, alternandoli ovviamente con la normale visione di programmi, giochi, etc. Così si sta in una botte di ferro