Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404

    Consigli per acquisto tv 50-55 pollici


    Ciao a tutti, prima di tutto complimenti per il forum ed i consigli che date. Ho da poco cambiato disposizione della sala ed ora la tv si trova a 3,5/4 mt dal divano quindi il mio Pioneer da 37 pollici inizia ad essere piccolino, per questo ho intenzione di cambiarlo e vorrei avere da voi un po' di consigli.
    Per questa distanza cosa mi consigliate? Da quello che ho letto credo sicuramente dai 50' in sù.
    Per queste misure vedo che consigliate i plasma valutando però determinate condizioni come le sorgenti che sì guardano e la luminosità della stanza. Io guardo prevalentemente skyhd e qualche film in formato mkv e l'uso del tv è concentrato soprattutto la sera anche se capita di guardarla anche di pomeriggio quando ad esempio ci sono le partite di calcio e aggiungo a questo che ho una portafinestra proprio dietro il divano.
    Per il budget starei sui 1500 euro dopo se ne vale la pena posso pensare anche di sforare.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Per il tuo utilizzo sicuramente la scelta ricade tra questi plasma Panasonic:
    Sui 50": 50GT50 (poco meno di 1300 euro) o 50VT50 (1500 euro)
    Sui 55": 55ST50 (1400 euro) o 55 VT50 (2000 euro)
    Qui trovi una tabella comparativa tra i modelli.
    http://panasonic.net/avc/viera/eu/co...on_plasma.html

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo sui modelli che ti ha consigliato Mike, la mia preferenza pero' vista la distanza a cui lo guarderai ricade sul 55ST50, non ti consiglio di scendere sotto questa dimensione altrimenti rischi di perdere l'effetto dell'HD vista la distanza.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Per quanto riguarda il plasma sono preoccupato per la sua delicatezza, mi spiego,quando un paio di anni fà presi il Pioneer mi dissero anche che gli lcd hanno un pannello di vetro davanti,quindi più sicuri in caso di urti accidentali.Questo ve lo dico perchè ho due bambini piccoli e già il più grande di 18 mesi ogni tanto mette le mani sul display e a volte non solo le mani.E' anche vero che la televisione nuova l'andrei ad appendere e risulterebbe un po' meno accessibile di ora però vorrei sapere da voi magari se avete anche esperienze personali se il pannello del plasma è così delicato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Attualmente nessun tv ne lcd ne plasma ha vetro di protezione tranne forse il Sony HX855, per il resto sia gli lcd che i plasma sono "delicati" nel senso che se ci butti dentro un oggetto il pannello si rompe. Il problema pero' è il tuo budget in quanto i tagli del Sony HX855 sono 46" che sta nel tuo budget ma troppo piccolo per la distanza, ed il 55" che pero' arriva poco sotto i 1900 euro on line....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Se decidessi di scegliere una tv a led e pensando quindi di alzare il budget o aspettare qualche offerta a Natale mi consigli il Sony?Oppure anche sui led,Panasonic fà dei buoni prodotti all'altezza dei suoi plasma?
    Comunque seguendo le vostre discussioni vedo che il dubbio plasma o led sù misure sopra i 50 è molto trattato.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ti consiglio vivamente l'HX855. E' l'unico che ha il Gorillaglass, resistentissimo! Non è vetro è una sorta di plastica durissima trasparente come il vetro.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Certo che per il Sony dovrei proprio aspettare una bella offerta visto il prezzo e visto che preferirei prenderlo in un negozio.Se supero la paura che i bimbi possano combinarmela grossa probabilmente resterei sul plasma anche per via di un prezzo più contenuto.
    Ma secondo voi vista la distanza dalla tv 3,5/4 mt potrei osare di salire di pollici?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    A 4 metri va bene un 65 pollici! Meno di 55 non andare!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Attualmente nessun tv ne lcd ne plasma ha vetro di protezione tranne forse il Sony HX855 ...
    di cosa e` fatta la copertura dei VT50? il sito Panasonic dice "design vetro e acciao: Si (una lastra di vetro)"
    apparentemente si tratta di vetro ... qualcuno ne sa di piu`?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao Trend,
    quello che viene riportato sul portale è corretto.
    Infatti, si parla anche di estetica/design "One Sheet of Glass", ovvero "Un foglio di vetro".
    Guarda questa presentazione : http://www.youtube.com/watch?v=rBPCkNvaLI4 (in giro se ne trovano altre; è la prima che mi è venuta sotto mano).
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    Darklines, grazie per il link, quel filmatino non l'avevo ancora visto.
    Non mi sono spiegato bene, io ho un 50VT50, volevo solo dire che a me sembra una copertura in vetro, Panasonic parla di vetro,
    quindi tutto fa pensare che si tratti di una copertura in vetro sopra (incollata?) al pannello.
    Plasm-on con la sua affermazione mi ha fatto nascere il dubbio che cio` che Panasonic chiama vetro (glass) sia in realta` altro, perche`mi e` sembrato strano che uno dei forumer piu` preparati abbia trascurato di nominare la serie VT tra i TV dotati di vetro di protezione.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il VT50 ha sicuramente il vetro. In ogni caso che io sappia tutti i plasma Panasonic (sicuramente ST, GT e VT almeno!) hanno il vetro davanti. Infatti è capitato ad alcuni qui sul forum che questo si rompesse a causa di corrieri "violenti". Per quanto riguarda i led anche il WT50 ha il vetro sul pannello.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Cosa ne pensate invece dei led Lg?Sono così inferiori a Sony e Samsung e anche Panasonic? Lo chiedo perchè un mio collega ha la serie 7000 della Samsung e vorrebbe passare a Lg perchè ha il 3d passivo e non attivo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da trend44 Visualizza messaggio
    Darklines, grazie per il link, quel filmatino non l'avevo ancora visto.
    Non mi sono spiegato bene, io ho un 50VT50, volevo solo dire che a me sembra una copertura in vetro, Panasonic parla di vetro,
    quindi tutto fa pensare che si tratti di una copertura in vetro sopra (incollata?) al pannello.
    Plasm-on con la sua affermazione mi ha fatto nascere il..........[CUT]
    Non ho nominato la serie VT poiche vista la distanza di visione ed il budget il 55VT50 risultava fuori budget.
    Cmq il VT50 ha un vetro avanti che non è incollato al pannello ma fissato sulla cornice di alluminio. Il vetro esterno è cmq ricoperto da una pellicola trasparente in materiale plastico trattata che è il filtro antiriflesso. In caso di urto forte quel vetro si rompe ma essendo ricoperto da questa pellicola non si sbriciola e dall'esterno non è possibile tagliarsi toccandolo. Quindi in questo caso il pannello si salva, cmq il vetro esterno del VT50 proprio perche ha su questa pellicola particolare è abbastanza costoso come ricambio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •