|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: Ci siamo: Panasonic gt50 o Sony 46HX855 ?
-
15-10-2012, 13:37 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 32
Ci siamo: Panasonic gt50 o Sony 46HX855 ?
Ok. Ci siamo.
Dopo aver girato in lungo e in largo, visto e rivisto modelli e tuto il resto, fissato il budget, sono al bivio finale.
Panasonic GT50 VS Sony 46HX855.
Gli ho visti entrambi, anche se del Pana ho visto il VT50 ma a quanto leggo a occhi da inesperto non c'è questa differenza abissale.
Dove: salone
Distanza: intorno ai 2,5 - 3 metri.
Uso: soprattutto TV normale (canale 5 e putt*** varie della ragazza), MYSKY HD, PS3 -game e BD in ordine di utilizzo.
Il plasma è sempre stato il mio 'sogno' , ma dato che verrà usato da tv da tutti i giorni vorrei qualcosa che anche normalmente si veda bene. Mi spiego, senza dover sempre settare o impostare la tv a seconda di quello che guardo. Io lo faccio (ci provo), non ho problemi, ma la mia ragazza si.
PS:del 3d mi frega poco o niente, anche se l'ho visto sul VT50 e sono rimasto senza parole.
-
15-10-2012, 14:23 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sia il GT50 che l'HX855 sono tv piu che ottimi, quindi partiamo dal fatto che qualunque sia la tua scelta avrai acquistato un tv che è ai massimi livelli di qualita' attualmente in produzione. Veniamo a quelle che possono essere le ragioni per motivare la tua scelta.
Innanzitutto la grandezza dello schermo, per la tua distanza di visione ti occorre un tv sui 50", diciamo che anche il 46" andrebbe bene ma un 50" è sicuramente piu consigliato. Il GT50 esiste nei tagli 42" e 50" mantre l'HX855 nei tagli 46" e 55". Ovviamente i due tv hanno un tipo di visione diversa essendo uno un plasma e l'altro un lcd. Qui il gusto personale fa la differenza. Per quel che riguarda le calibrazioni, entrambi i tv hanno dei settaggi di fabbrica gia molto buoni con varie modalita' gia preimpostate e quindi per un uso quotidiano non avrai problemi ad impostare la modalita giusta.
La scelta tra l'uno e l'altro la puoi basare su questi fattori: preferenza personale per l'immagine plasma o lcd, prezzo di vendita, grandezza dello schermo. Ti ripeto cmq che stai scegliendo tra due prodotti piu che ottimi, quindi dove caschi caschi bene!Ultima modifica di Plasm-on; 15-10-2012 alle 23:13
-
15-10-2012, 14:29 #3
Concordo in pieno quanto detto da Plasm-on. Se vuoi delucidazioni in più contatta l'utente Macho che li ha entrambi.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-10-2012, 14:37 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 32
Intanto Grazie per la risposta!
Il GT da 50" esiste!
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...865/index.html
Purtroppo il Sony se lo prendo prenderei il 46" per ragioni di costo,tutto qui.
Io non avrei dubbi, Panasonic subito, risparmio, è più grande e con l'HD è il top.
Ti racconto questo aneddoto per farti capire la mia domanda..
ho portato la ragazza a vedere le tv, e le ho provato a spiegare differenza plasma/led ecc.. poi però mi fa - guardando su alcuni plasma - " a me dà fastidio vedere le 'righine' dietro, voglio una tv che si veda bene anche con la tv normale, per guardare tg, fiction ecc..,sennò mi fisso con quelle righe li e non guardo più"
Dato che le donne hanno la grande forza di sfracellare i m. in 2 secondi netti, non vorrei avere problemi di questo tipo. è vero che abbiamo visto le tv negli store con luce a palle ecc ecc.. xò..
..cmq è un opinione da inesperta che cmq contribuisce alla spesa.
Se mi dici che anche il Pana nelle visioni 'normali' non ha problemi la mia scelta è già fatta. Poi sul Vt ho visto il 3d e...
-
15-10-2012, 14:48 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sia il Sony che il Panasonic che hai visto sono entrambi tv full hd con ottimi pannelli ed elettronica, quindi parliamo di immagini, restituite per entrambi i modelli, al vertice della qualita'. L'sd si vede bene su entrambi i tv, ovviamente questi tv esprimono il loro massimo potenziale con fonti full HD poiche sfruttano a pieno il pannello. La qualita' del digitale terrestre purtroppo dipende in gran parte da come l'operatore trasmette, se comprime molto nessun processore potra' fare miracoli inventandosi quello che in partenza manca. Ma solitamente i canali Rai e Mediaset sono sempre godibili come qualita' su entrambi i tv. Io ho un VT30 ed un GT30 quindi tv della passata serie e non posso affatto lamentarmi di come si vede la tv normale, certo quando passo al blu ray la differenza è abbissale, ma cio non significa che la tv "normale" non si veda bene.
-
15-10-2012, 15:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
Per i possessori di Sony HX855 46 pollici.
Convinto delle vostre lodi, mi sto decidendo di acquistarlo.
Unico dubbio sono i 6 gradi di inclinazione: in un ambiente luminoso, con divano a 3m e su mobile alto 40cm, riesco a vedere bene o risulta tutto distorto?
Grazie!
-
15-10-2012, 15:55 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
15-10-2012, 20:43 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 32
Ahahah senza volere è esattamente dove lo metterio io.
Cmq Plasm-on non so come ringraziarti.
Senpre chiaro e disponibile.
GT50 a breve. Che la ragazza lo voglia o no!
Ciao!!
-
15-10-2012, 20:57 #9
mobiletto da 40cm è IDEALE per l'inclinazione a 6 gradi. Cmq nella discussione ufficiale in prima pagina c'è un metodo per metterla dritta(in molti l'hanno fatto).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-10-2012, 21:07 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 32
Guarda anche per quello che voto Panasonic, nel senso che se spendo 1500€ per un tv e poi IO - manualità 0 - devo sistemarlo per metterlo diritto o per metterlo in altre angolazioni...
Anche se si vede benissimo, per carità!
-
15-10-2012, 21:31 #11
Ragazzi non pensate che è problematica l'angolazione. Se avete un mobile basso è ideale perchè così la tv si proietta direttamente sul vostro viso. Poi quando state con un portatile lo avete dritto lo schermo? Una leggere inclinazione la date e nemmeno ve ne accorgete. La tv dà questo stesso effetto. Io l'ho messa dritta perchè ce l'ho sopra la scrivania, quindi sopra il mio angolo di visione.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-10-2012, 21:36 #12
Chi ha un mobile alto 30/35cm, parliamo di mobili super moderni che si usano tanto oggi nei saloni, il sony HX855 è la tv ideale, con quella piccola inclinazione migliora l'angolo di visuale.
L'esempio che ha fatto Mauro sul portatile calza a pennelloTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
15-10-2012, 21:52 #13
-
15-10-2012, 23:16 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
15-10-2012, 23:43 #15
Bhè non coprare l'HX855 perchè ha l'inclinazione mi sembra eccessivo...quando in 2 passaggi semplici la si può mettere dritta...Purtroppo molti non ci arrivano che si può modificare cambiando 2 viti o mettendo (metodo artigianale) un qualcosa dietro al supporto nero della soundbar di 4/5 cm(in questo modo non si inclina la soundbar stessa)...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB