• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Led 42 pollici? Consiglio

onetaandrea

New member
Buongiorno a tutti.....

Come da titolo avrei necessita'di cambiare tv....
la mia scelta andrebbe tra una lg 42 ml 670 s e la sony 40 pollici 755
Mi date qualche consiglio.... Anche altri modelli se volete

Potrei arrivare anche al 46 pollici.....

Budget circa 900 euro

Uso
Ps3
SKY sport hd e SKY cinema

Grazie a tutti!
 
Che sappia io l'LG670 ha neri scarsi ed è controindicatissimo per giocarci (input lag molto alto).

Fossi in te, visto il budget, andrei direttamente sul Sony 40HX855 visto che, comprese spese di spedizione, lo trovi a circa 1100 euro ed è tra i migliori led di fascia alta.
Inoltre, la compensazione del moto (Motionflow) dei Sony è la migliore e visto che lo useresti molto per lo sport a maggior ragione andrei su quel Sony.

Se sali di polliciaggio propenderei per il 46HX755 a circa 1000 euro online.

Da che distanza lo guardi il televisore?
 
Ultima modifica:
Ma per il 3 d ....
Non è meglio il passivo di Lg....anche come costo di occhiali....?

Si accettano anche altre marche....
Così sarei orientato per adesso ad un sony 46 pollici 755....
Ma mi servono gli occhialini che non vendono...qualcuna Sto arrivando! Cosa costano...?
 
Il 3d passivo è più rilassante e gli occhiali sono praticamente gratis, il problema è che il 3d difficilmente verrà usato in quantità industriali, se poi la differenza tra LG e Sony in 2D è evidente non mi fisserei troppo sul fattore tre dimensioni.

Come alternativa al 46HX755 ci sta bene un Samsung 46ES6900, costa più o meno uguale, oppure un Panasonic ET5 con 3d passivo, che ha neri scarsini ma è forse il migliore in ambito gaming e costa poco.
 
Ok ho visionato i due tv....

Samsung proprio non mi piace come colori troppo artefatti....il pana non l'ho mai visto dal vivo...non so come possa essere.....andrò a vedere...grazie per il consiglio.....

Per adesso il sony rimane primo nella mia classifica
Penso al 46 pollici 755
 
Ok ho visionato i due tv....

Samsung proprio non mi piace come colori troppo artefatti....il pana non l'ho mai visto dal vivo...non so come possa essere.....andrò a vedere...grazie per il consiglio.....

Per adesso il sony rimane primo nella mia classifica
Penso al 46 pollici 755

I Samsung sono esposti in modalità shop, che è la modalità Dinamica più esasperata, con retroilluminazione, nitidezza, contrasto e colori sparati a palla.
Già passando alla modalità Film sembra di vedere un altro televisore :) Poi, se si vuole, si può perfezionare l'immagine grazie ai tantissimi parametri messi a disposizione.
 
Parlando con un mio amico mi stava spiegando la differenza tra la visualizzazione
Tra 1080 i
È 1080 p

Sapete dormi quali sono in progressivo....?

Grazie per i suggerimenti!
 
Il classico esempio di Progressivo sono i bluray.

I canali televisivi invece sono segnali interlacciati: 576i --> SD; 1080i --> HD
 
Forse intendevi quale tv è 1080i e quale 1080p? Se intendevi questo sappi che tutti i tv full HD supportano il 1080p come risoluzione massima, ovviamente accettano anche segnali 1080i ed inferiori poi il tv upscala alla risoluzione 1080p che è quella del pannello.
 
Top