Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276

    HELP!!! ALTERNATIVE LED AL PLASMA VT50! Conviene un Led con gli OLED alle porte???


    Ciao a tutti,
    premetto che ormai sono diventato il consigliere preferito dei miei amici nell'acquisto di prodotti hi-tech, tra cui TV, (grazie soprattutto ai Vostri consigli ed al Vostro aiuto ovviamente ).
    Sono, anzi siamo, completamente nel pallone!!! Un mio carissimo amico dopo aver visto da me il VT50 50" ne è rimasto completamente sbalordito!
    Il suo problema però, sta nel fatto che non può acquistarlo, dopo lunghe e complicate discussioni fatte, proprio per i soliti motivi di utilizzo in percentuale e cioè: 50% game con ps3, poi visione programmi tv in sd, (quindi loghi), utilizzo pc collegato come monitor, (è un grafico, quindi di sicuro ci smanetterà), e solo infine visione di bluray, che però a volte può superare l'utilizzo di molte ore, (soprattutto nei weekend).
    L'altro problema è che vorrebbe acquistare bene...come tutti noi oggi ovviamente, e che quindi si sente psicologicamente bloccato dall'imminente arrivo degli OLED, che potrebbero essere paragonati a livello di qualità visiva, (contrasto, colori, tempo di risposta etc.), solo al migliore dei plasma oggi in commercio, ossia il RE VT50 Panasonic!
    Ho provato a suggerirgli, sempre per rimanere sui tv al Plasma appunto, modelli inferiori, (soprattutto come prezzo), GT50 od ST50, in modo tale che potrebbe eventualmente, visto il prezzo un po più basso anche "maltrattarli" un po per il suo utilizzo ma nello stesso tempo mantenere una qualità video molto alta!!!
    Altre alternative nei led come ormai tutti sappiamo sono il Sony HX855, il Samsung serie ES8000 ed il Panasonic WT50!
    Ma allo stato attuale delle cose appunto: 1) Conviene acquistare un LED di fascia alta piuttosto che uno di fascia bassa ed aspettare tempi migliori? 2) Cosa ne pensate del nuovo Led Panasonic WT50 di cui si parla e si sa davvero poco, confrontandolo con le altre due serie della concorrenza? 3) Faccio bene a dire che allo stato attuale delle cose il VT50 è il tv migliore da acquistare a livello di qualità visiva e che reggerà il confronto a testa alta almeno con i primi OLED che usciranno a breve sul mercato? 4) Per un giocatore accanito di ps3 ci sono rimedi ai problemi di stampaggio eventuali che si potrebbero venire a creare sul VT50 dopo una sessione per esempio di 3-4 ore immersiva di Fallout 3 senza dover per forza eliminare completamente gli hud dal menù apposito del gioco? Andrebbero via poi i loghi eventuali dopo qualche giorno???
    Vi prego aiutatemi... ...stò impazzendo.... ...ed il bello è che nessuno mi paga...hahahaha ....aaaahhhh la passione!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    La tecnolgia led ne avrà ancora un bel pò! Stai tranquillo! I prox 4K saranno a led non Oled. Oled è ancora un miraggio, una tecnologia troppo acerba con costri altissimi!
    Gli unici led che sono capaci di reggere il confronto con i top plasma(VT50) sono l'HX855/920, ZL1, in quanto hanno una fedeltà cromatica e una resa generale molto plasma like.
    Anchio avevo abbandonato l'idea del plasma per quei motivi e con il Sony HX855 sono appagato in toto al 100%. E' una tv fantastica, sà fare il plasma come il led, tutto dipende da come lo regoli. Sony è la scelta ideale per chi è in bilico tra le 2 tecnologie amando sia una resa che l'altra, è molto polivalente. HX855 è una scheggia con i giochi, io sono un hardcore gamer e faccio sessioni molto lunghe online a gears of war 3
    Ultima modifica di MauroHOP; 17-10-2012 alle 12:14
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ciao allora purtroppo se il tuo amico decide di giocare per 3/4 ore con gli hud attivi puo avere problemi sicuramente di ritenzione e successivamente di stampaggio se non usa particolari attenzioni, quali: tenere il contrasto piu basso possibile, mettere il pixel orbit su on, e successivamente a questa lunga sezione di gioco non lascia acceso il tv per almeno un paio di ore su un'immagine che non sia statica. I plasma non sono i migliori tv per i gamers incalliti, non per le prestazioni, ma per la sensibilita' del pannello alla ritenzione ed allo stampaggio. Le alternative lcd/led al VT50 sono tre: Toshiba ZL1 (prezzo sensibilmente piu alto del VT50), Sony HX855 e Samsung ES8000. Per quel che riguarda le serie lcd/led Panasonic sono buone ma non il top che puoi trovare sul mercato, in quanto tutti montano il pannello IPS che ha come vantaggio un angolo di visione paragonabile quasi ad un tv plasma, ma di contro non è eccellente sul nero come invece i pannelli PSA montati dai modelli succitati. Di buono i Panasonic hanno un basso input lag parametro molto importante per i videogiocatori. Infine una considerazione sugli Oled, di certo i primi prodotti arriveranno nel 2014 ovviamente con prezzi altissimi e cosa ancora piu importante da considerare, saranno tv di una nuova tecnologia da rodare, quindi subiranno certamente miglioramenti nelle serie successive. Sicuramente per acquistare un Oled affidabile sara' consigliabile aspettare almeno 3/4 anni dall'uscita della prima serie venduta, quindi consiglierei al tuo amico di decidere il suo acquisto in base a quello che si trova oggi sul mercato visto che la vita media di un tv è oggi 4/5 anni si porra' il problema Oled quando dovra' acquistare il tv successivo.
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    i primi oled credo saranno disponibili al pubblico da qui ad 1 anno e non prima, sarà quindi una tecnologia acerba e che necessita per forza di cose di tempo per assestarsi e diventare davvero performante, inoltre inizialmente avrebbero un costo decisamente proibitivo!
    dato il suo utilizzo fallo scegliere tra samsung ES8000 e sony HX855, il panasonic WT50 non lo conosco e quindi non posso esprimermi
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Una nota: Fino ad adesso l'Oled può stamparsi! Quindi da giocatore incallito quale è il tuo amico, digli di lasciarlo perdere! Non è indicato nemmeno l'Oled per uso monitor e intense ore di gioco.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Ragazzi Grazie!!! Meno male che ci siete Voi....!!!
    Ma del Panasonic WT50 nessuno ne ha sentito parlare? Ho letto qualche recensione che dice che sul nero si comporta ottimamente! Mentre sono d'accordo con Mauro per il Sony, anche se ho letto diversi commenti negativi sulla visione in sd, telecomando fatto malissimo, problemi con compatibilità files video ed hard disk formattati ntfs, base non girevole, dotazione solo di un occhiale 3d. etc. Insomma non è facile! Il Samsung mi verrebbe di escluderlo a priori perchè ogni volta che mi è capitato di vederlo esposto con qualsivoglia immagine mi è sembrato sempre poco naturale sia nei colori che nelle immagini, (soprattutto incarnati), anche se in dotazione è il piu' fornito di tutti...ergo il PanaWT50 mi sembrava una via di mezzo ed una buona soluzione...
    Ed infine ci sono sempre i plasma Pana serie ST e GT...che ne dite prima di passare al duro scontro finale, quasi scontato mi sembra di capire, tra: SONY HX855 e PANASONIC VT50???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il Pana WT50 sarebbe da vedere al buio per capire come va.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Mi sono casualmente imbattuto qualche giorno fa su questi commenti di un noto utente di un forum "amico", ed è per questo che ho iniziato a fare caso alla serie Pana di quest'anno Led WT50! Vi posto il link:

    http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...2012-a-22.html

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Hunter è l'unico che elogia quella tv...molte testate l'hanno stroncato proprio, vedi Avforums e HDportal, 2 delle migliori riveste del settore. Il fatto è che al buio pesto(quindi in negozio non te ne accorgi) è solamente discreto su nero e contrasto per via dei limite del pannello IPS:
    L'HX855 si comporta male in SD?? Questa è nuova E' l'unica tv al giorno d'oggi con ben 2 processori dedicati SOLO all'immagine, l'X Reality Pro è un processore da urlo. Scala che è una bellezza e fà sembrare l'SD quasi HD. Leggiti le recensioni poste in prima pagina della discussione ufficiale...
    A mio parere i migliori led del 2012 sono HX855 e ES8000(quest'ultimo va tarato per bene per ottenere un'immagine naturale). Il WT50 per quello che costa non vale assolutamente come gli altri 2.
    A mio parere Panasonic=Plasma.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io consiglio al tuo amico o il Sony HX855 o il WT50. Posso dirti che del WT50 la cosa che più mi ha colpito è stato proprio il nero!! Era vicino ai "cugini" plasma Panasonic e non sfigura per niente!! E' da vedere al buio se dà lo stesso effetto. Comunque HX855 e WT50 sono i migliori led di quest'anno, caschi in piedi con entrambi!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io ho visto il DT50 al buio e ragazzi il nero non è all'altezza! Sembra un lcd di 8 anni fà ve lo dico...per tutto il resto i led Panasonic sono ottimi ma il nero cmq sia è importante...un minimo decente deve essere!
    L'HX855 fà decisamente meglio al buio, anche l'ES8000. Mettici in più il movimento migliore nel Sony e costa pure meno....
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Forse l'unica arma del WT50 è l'angolo di visione ampio essendo un IPS.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    ....mmm...e nessuno mi dice nulla sulla mia idea di suggerire al mio amico un plasma eventualmente della serie GT50 o ST50 oppure addirittura ipotesi da non trascurare il caro vecchio GT30 che come rapporto qualità-prezzo credo che possa essere un'ottima scelta di compromesso per giocare "maltrattando" un po il tv, ma nello stesso tempo mantenere la qualità del plasma insuperabile in visione contrasto e colori??? Cosa ne pensate??? Ed invece riguardo a tv led di fascia leggermente inferiore ai su citati ma con quasi le stesse qualità??? Cosa consigliereste? Insomma...le sto valutando tutte...più sarà felice il mio amico dell'acquisto e più alte saranno le possibilità di andare a cena da lui gratis!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Che cosa cambia tra VT50 e GT50 scusa? Se ha la paura della ritenzione ecc. nessun plasma fà eccezione! Se deve prendere plasma prendesse il VT50! Altrimenti Led, i modelli te li abbiamo già consigliati...sono sempre i soliti ormai HX855 o ES8000, oppure nero a parte WT50.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Scusa ma sei hai segnato
    50% game con ps3, poi visione programmi tv in sd, (quindi loghi), utilizzo pc collegato come monitor, (è un grafico, quindi di sicuro ci smanetterà), e solo infine visione di bluray, che però a volte può superare l'utilizzo di molte ore, (soprattutto nei weekend).
    stai ancora a pensare il plasma ?
    Se hai intenzione di rovinarlo con loghi fissi della PS3 o usandolo come monitor ci metterai davvero pochissimo per farlo.
    Non hai alternative.
    Se ti è piaciuta l'immagine del VT50 non puoi che prendere un sony HX855 oppure un Toshiba Zl1 se hai soldi da spendere.
    Scarta i plasma
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •