Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: scelta tv smart 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34

    scelta tv smart 32"


    Ciao a tutti possiedo un 32" samsung serie 456
    quindi non in full hd
    e ora dovrei darlo a mio nonno perchè non è in grado di gestire il decoder separato e neanche il telecomando universale per gestire i due apparecchi
    allora gli darei il mio per avere un telecomando unico
    lui mi da 330euri


    io mi chiedevo con un budget di 400 circa posso trovare una smart tv full HD samsung o è meglio lasciare stare quelle cosi economiche ?



    SAMSUNG
    UE32ES5500 ?? che ne pensate ?
    Ultima modifica di Simoge; 15-10-2012 alle 11:45

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Aggiungi circa 50 euro e prendi il 6100 che è senz'altro migliore:

    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._32es6100.aspx

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34
    cosa cambia a parte 3d e 200 hz anziche 100 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    I pannelli 3D sono quelli che si vedono meglio anche in 2d.

    L'elettronica è superiore, ha i filtri di movimento ad esempio, che sull' es5500 mancano.

    Anche in SD la resa è migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34
    invece questo d6500 cosa differisce rispetto al 6100 ?
    ti ringrazio per le riposte gorillaz

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il D6500 è un modello dello scorso anno ma che regge ancora benissimo il confronto con i modelli nuovi.
    Oltre ad avere un'ottima elettronica, monta un pannello molto performante che ha un filtro eccezionale. È superiore all'es6100, per avere prestazioni simili quest'anno dovresti salire almeno all'es6710.
    Se lo trovi a un buon prezzo te lo consiglio caldamente

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34

    ti ringrazio per le informazioni =) ora vediamo un po cosa si decide grazie !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •