Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14

    Sony 40HX755 vs Samsung US40ES8000Q


    Ciao,
    tra Sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q quale mi consiglate per
    - fluidità d'immagine
    - visione canali digitale terrestra (perciò SD)
    - longevità (il Samsung con quella cornice striminzita mi sembra possa scaladare troppo il pannello...)
    ?

    Ho scartato il Sony 40HX855 per le dimensioni troppo grandi

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Che vuol dire scartato l'HX855 per le dimesione troppo grandi?! E' sempre un 40 pollici!
    L'ES8000 è un top di gamma...quindi lo devi paragonare all'855. Tra i 2 io preferisco il Sony per la sua immagine molto cinematografica molto plasma like, per le sfumature e per il movimento perfetto(il motionflow è il miglior filtro di movimento in commercio). In SD sono ottimi entrambi. Il Sony ha ben 2 processori che lavorano sull'immagine.
    Altri preferiscono Samsung per la sua immagine più tagliente e per una parte smart ben fatta.
    Come longevità...i led durano tantissimo non ti preoccupare!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Sono sempre 40" ma le dimensioni fisiche, considerando cornice e piedistallo, giocano a sfavore dell'HX855 per dove devo mettere la/il tv...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    tra Sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q quale mi consiglate
    Tra i due il samsung offre maggiore definizione, colori migliori in SD decisamente superiore.
    Un sony HX755 lo puoi paragonare ad un samsung ES6710 non ad un top ES8000 gioca tutto a favore del samsung anche sui movimenti X-reality del 755 non è come X-Reality pro engine del 855, in questo caso il processore del samsung è migliore, molto più veloce si tratta sempre di un dual core oltre ad avere un pannello di prima scelta.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Per avere scartato l'HX855 ti avrà dato fastidio il piedistallo che sporge per ogni lato di (solo) 1 cm rispetto al pannello, altrimenti, grosso modo, si equivalgono come dimensioni, anzi il 755 è un po più alto sia con che senza base.

    Sicuro di avere visto bene le misure???
    Ultima modifica di rickiconte; 23-09-2012 alle 22:18

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Il problema è la base troppo grande.
    Comunque anche da quel che ho letto qui in un'altra discussione tra sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q il migliore è samsung anche perché di un'altra fascia di qualità e prezzo... Poi si può discutere sul fatto che piaccia di più l0immagine cinema-like o quella più "presente" e definita del samsung

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da danielevr1 Visualizza messaggio
    Comunque anche da quel che ho letto qui in un'altra discussione tra sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q il migliore è samsung anche perché di un'altra fascia di qualità e prezzo
    Infatti Hx855 ed ES8000 appartengono alla stessa fascia, come HX755 è da paragonare alla serie 6000 tipo ES6900!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io preferisco di gran lunga il Sony come visione, mi sembra tutto un altro pianeta. Poi sono gusti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842

    è un top di gamma vs un prodotto di fascia media ... la scelta si fa da sola .....
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •