|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Panasonic 55VT30 o 55VT50 ?
-
11-09-2012, 21:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 4
Panasonic 55VT30 o 55VT50 ?
Ciao a tutti,
devo necessariamente sostituire il mio plasma LG che ha oltre 7 anni(non è nemmeno HD ready!)
è da tempo immemorabile che faccio il filo ai plasma Panasonic e la scorsa primavera stavo per acquistare un 55VT30 ma poi ho preferito attendere l'uscita del 55VT50 per le storie legate agli aloni ed a qualche altro problema legato ai pannelli della serie VT30
Ho girato nei vari EUR e MW sono riuscito a vedere soltanto il 50VT50 non ho ancora potuto ammirare il 55 pollici
Oggi però trovo un'offerta sul 55VT30 a 1.599 nuovo imballato in negozio fisico, garanzia Italia
Il mio utilizzo è in salotto, distanza dal muro al divano 4 metri, ambiente non troppo luminoso
Il tv sarà utilizzato al 90% su sky (canali in hd per serie tv, calcio e cinema) il resto blue ray anche 3D visto che questi 2 tv lo consentono
Le mie domande sono:
- per il mio utilizzo, ne vale davvero la pena spendere circa 600-700 € in più per il 55VT50? (ammetto che non mi dispiacerebbe risparmiare)
- il prezzo che mi hanno offerto per il 55VT30 è da ritenersi buono?
- considerata la differenza di prezzo, conviene correre il rischio "aloni verdi" sul VT30?
grazie in anticipo !!!
-
11-09-2012, 23:40 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se è in un negozio fisico lo puoi provare prima così sei sicuro che non hai sorprese. Il prezzo è buono, considerato che l'anno scorso prendevi il 50VT30 con quella cifra. Ovvio che il 55VT50 è migliore della serie 30. Credo che potresti decidere guardandoli e giudicare se vale la pena per i tuoi occhi spendere 6/700 euro in piu.
-
12-09-2012, 08:37 #3
comprare on line cosa ne pensi? cmq c'è anche il pana 55ST50 che è un ottimo tv con un rapporto qualità prezzo invidiabile
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
12-09-2012, 09:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 4
assolutamente disponibile a comperare on-line infatti il 55vt50 lo prenderei in questa maniera, costo più o meno 2.200
Ho ritenuto buono il prezzo del 55VT30 trovato da eur...s (1.599) proprio perché inferiore al miglior prezzo trovato on-line ed è per questo che ne sto valutando l'acquisto
Ho letto molto del 55ST50 ma ancora non sono riuscito a vederlo dal vivo, nonostante abbia girato più o meno 10 negozi qui a Roma
Visto sul sito Pana questo modello non sembra essere certificato THX. Quanto può pesare questa mancanza?
Alla fine mi pare di capire che nessuno di voi prenderebbe il 55VT30 ma non riesco a capire se perché lo ritenete effettivamente inferiore(sia al 55ST50 che al 55VT50) oppure per paura dei noti difetti che affliggono la serie 30
-
12-09-2012, 09:20 #5
il VT30 è sicuramente inferiore al VT50 e come visione anche al ST50 (che online si trova a 1300-1400€), in più potrebbe facilmente presentare i problemi tipici della serie 2011
qui trovi una discussione inerente VT50 e ST50 http://www.avmagazine.it/forum/121-c...0-o-tx-p55vt50Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
12-09-2012, 12:20 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'ST50 non ha la calibrazione THX ma ha un'ottima modalita true cinema che si avvicina molto. Unica cosa se pensi di utilizzare il 3D considera che nella confezione del VT50 trovi 2 paia di occhiali compresi, mentre nell'ST50 non ce ne sono. Quindi quando andrai a valutare la differenza di prezzo dei 2 modelli considera anche questa spesa. Concordo che sia l'ST50 che ovviamente il VT50 sono superiori al VT30.
-
12-09-2012, 15:04 #7
La serie 50 e superiore alla serie 30 senza alcun dubbio. Ma si parla sempre di un evoluzione (e non di una rivoluzione).
I due punti di forza della serie 50 sono:
- la luminosità del panello che permette un uso confortevole anche di giorno.
- i dettagli sulle bassi luci (nelle scene in penombra noterai più particolari).
Devi valutare se queste migliorie valgono 600-700 euro!!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-09-2012, 15:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Francamente da 4 metri sarebbe indicato maggiormente il 65ST50 a 2300/2400€. E' vero che costa molto di più delle 1599€ di un 55VT30 ma costa poco di più se non uguale al 55VT50!!
Io purtroppo credo che non si percepiscano differenze di dettagli e sfumature tra televisori simili visti a distanza "elevate"!!!
Se puoi spendere per un 55VT50 e ti entrail 65 non esitare: 65ST50!! Molti si sono pentiti e "rivendono" con difficoltà (visto le cifre importanti) il 55 per il 65!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
12-09-2012, 15:35 #9
Quoto da 4 metri è molto meglio il 65st50 (io ho un 65 e lo guardo da 3,5 metri), prima ho avuto un 42 poi un 50 un 63 un 64, non ti dico la fatica per rivenderli!!!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-09-2012, 23:25 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 4
purtroppo il 65 pollici non entra(deve andare ad incastro in una parete attrezzata) e rischierei il divorzio
il 55 è davvero il massimo, considerate che adesso c'è un 42 pollici ed effettivamente il salto a 55 è già notevole(all'inizio stavo considerando addirittura il 50).
Sò che l'ST non ha gli occhiali in dotazione e per acquistarne 2 devo spendere almeno 150€ però è anche vero che il 55ST50 l'ho trovato a 1.350 mentre il 55VT50 a 2.200 quindi anche spendendo 150 per i 2 occhiali mi terrei sempre 700 €
Continuo a riflettere sul 55VT30 perché a 1.599 prendi e porta a casa era interessante, però tra rischio aloni vari e questa nuova serie 50....mi sento inchiodato
Domani vado a vedere la serie 50 dal vivo insieme a mia moglie(la quale considera solo l'estetica e spinge fortemente per il 55VT30) e prendo una decisione.
Così su 2 piedi propendo molto a risparmiare questi 700 e prendere il 55ST50
-
12-09-2012, 23:52 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Hai ragione, vedi se riesci a convincere la moglie, cmq l'ST50 non è affatto brutto eh!
-
22-09-2012, 14:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 4
portato a casa giusto questa mattina, uno splendido 55ST50
acquistato on-line ad un prezzo davvero buono (1.350)
accesso da poco, davvero spettacolare.
Credo che avrò un bel pò da fare con i settaggi perché ci sono davvero un bel pò di combinazioni da poter scegliere.
Una domanda: vorrei appenderlo al muro ed utilizzare il supporto che avevo per il 42 pollici precedente, che secondo me era anche più pesante di questo.
Gli attacchi sono ok e funziona, ma la mia sensazione è che il tv sia letteralmente "appiccicato al muro" senza un minimo di distanza per far passare aria nelle feritoie.
Secondo voi può andar bene o sarebbe preferibile acquistare un nuovo supporto che ne consenta un maggiore distanziamento dal muro?
Colgo l'occasione x ringraziarvi tutti per il davvero ottimo consiglio. Rapporto qualità prezzo davvero ineguagliabile...e siamo solo all'inizio
-
22-09-2012, 19:49 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Meglio se lasci un po di spazio per farlo "respirare", puoi comprare delle rondelle e posizionarle tra le staffe (quelle avvitate al tv) ed il tv stesso. Ti verra' comodo un po di spazio in piu anche nel caso tu voglia fare qualche ulteriore collegamento dietro al tv.