Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12

    Acquisto Tv 40 - 42 max 600 euro


    Ciao a tutti
    Sono nuovo di questo forum. Devo comprare un tv e non ho assolutamente idea su quale tipo dirottare. Premetto che il mio utilizzo sara prettamente per digitale terrestre e film su chiavetta. Inizialmente pensavo di prendere un led ma leggendo un po di recensioni forse sarebbe più adatto un plasma però ho paura che la mia ragazza, un po sbadata, lo stampi in men che nn si dica (ahahah).

    Accetto consigliiiiii...grazieeeeeeeeeeeeee

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    Con quei pollici e quel prezzo meglio un plasma : ti posso consigliare come full-hd

    panasonic p42ut50 599 euro
    panasonic p42gt30 640 euro
    panasonic p42vt20 680 euro

    Se non ti interessa nessun materiale HD allora puoi prenderti anche un hd-ready

    panasonic p42x50 450 euro
    samsung ps43e450 o ps43e490 ...400 e 450 euro circa
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    Per stampare un plasma recente ci vuole diverso impegno ...io ho giocato a 190 ore ad un videogioco con logo fisso sul vt20, diverse ore al giorno per mesi : risultato un segnetto in alto non visibile durante la visione normale...adesso dopo qualche tempo sono andato a vedere : non c'e' piu'. Di conseguenza ti posso dire che nei plasma moderni qualsiasi ritenzione se ne andra' col tempo e durante la visione non noterai niente di niente (altro che il clouding schifoso dei LED!) , quindi se io ho trattato male il mio plasma ed ora e' perfetto non posso fare altro che continuare a consigliarti questa tecnologia che fino a che non cambiera' tutto rimarra' l'unica a darti colori naturali , nero profondo, angoli di visione ottimi e buona resa con tutte le sorgenti.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Tu quale compreresti di questi???

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    il vt20 si vede bene con tutti i segnali ed era un top di gamma del 2010 ,in hd e' strepitoso, essendo pero' del 2010 non ha tutte le funzioni internet e widget che hanno le tv piu' moderne, l'estetica e' brutta ti avviso, e' un cassone, ma la qualita' video molto alta e fantastica (quello che ho io). Per il digitale terrestre pero' c'e' forse di meglio.

    Il gt30 dovevo prenderlo io a breve poi l'ho scartato perche' l'ho testato con i segnali in bassa definizione e mi e' sembrato molto peggio del vt20 e di altri, in hd invece e' eccellente.

    il 42ut50 e' quello che ho ordinato io e mi arriva martedi', ha un nero inferiore al vt20 e al gt30 ma e' un modello nuovo 2012 con scansione immagine a 2000hz focused field, hanno migliorato tanto la resa in bassa definizione e nonostrante sia un entry level mi ha impressionato molto ,hanno migliorato l'elettronica rispetto alle serie g30-s30-u30 del 2011 ( sconsigliato pero' se hai stanze molto luminose perche' non ha il filtro antiriflesso, invece con poca luce o la sera al buio o in penombra e' veramente buono)

    Gli altri panasonic x50 e i 2 samsung hanno una risoluzione inferiore di pixel (1024x768 o 1366x768) ma cio' ti permette di vedere al meglio digitale terrestre , dvd, file .avi e tutta roba in bassa definizione , in HD 720p sono buoni , a 1080p sono sufficienti a patto di starci un po piu' lontano come visione (anche per l'SD). Come qualita' x50 ha un nero superiore come tradizione Panasonic, I Samsung forse in bassa definizione rendono un 5-10% in piu' visto l'ottima elettronica Samsung di scaling , quest'ultima cosa prendila con le molle, non avendo potuto testarla di persona leggo un po in giro,sono comunque ottimi tutti e 3 con quesi segnali.

    Io pero' non sarei cosi' sicuro di consigliarti un hd-ready nel 2012 ,se un giorno vorrai vedere un bluray sarai un pochino penalizzato . Se riesci a vedere qualche modello di persona meglio che ti fai anche te l'occhio visto che ognuno di noi ha un metro di giudizio diverso : estetica e qualita' di immagine personale influiscono molto sulla scelta

    Se invece vorrai optare per dei LED a patto di sopportare un po di clouding (inconsistenza del nero in certe zone dello schermo) ti consiglio per il tuo utilizzo di puntare a Samsung solo che bisogna almeno prendere la serie 6 che costa sulle 650-700 perche da quella serie in su ha una gestione elettronica all-rounder di alto livello anche a confronto di tutte le altre marche.

    Tieni conto che la tv perfetta non esiste ognuna di queste ha pregi e difetti ma direi che sono i modelli piu' adatti al tuo utilizzo e budget
    Ultima modifica di AV1970; 20-09-2012 alle 13:43
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    Aggiungo una cosa : ho letto che vuoi vedere i film su chiavetta direttamente sulla tv : sono formato .avi ? Sei si li leggono tutte quelle in lista (da verificare l'x50 di cui non sono sicuro , leggi magari sul sito panasonic la compatibilita' usb ma direi di si) . I Samsung in generale hano pero' una compatibilita' un po piu' vasta con i formati video e ti permettono di leggere anche quasi tutti gli .mkv (filmati in alta definizione) e ti permettono sicuramente di leggere hard disk formattati NTFS e file di grosse dimensioni , le altre marche (a parte qualche LG ) hanno meno compatibilita' . Da questo lato pero' meglio in lettore multimediale esterno.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Si infatti anche io pensavo ai blu ray per un futuro quindi opterò per un full-hd. A questo punto credo che la mia scelta vada verso questi due modelli

    Samsung UE40ES6100
    Panasonic P42UT50

    Entrambi intorno ai 600 euro.

    A questo punto credo che farò un giro in negozio per capire cosa faccia al caso mio tra plasma e/o led.

    Un'ultima domanda, che tu sappia le due tv hanno anche la funzione di registrazione su usb (pendrive/hard disk)?????

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    l'ut50 mi sa di no . l'es6100 probabile perche' lo faceva anche la serie c6000 sbloccando il menu', prova a leggere qua

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...S6100PXZT-spec
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Sarebbe questa opzione "Personal Video Recorder Ready" giusto???
    Ho cercato su google e dovrebbe essere questa.

    Dove l'hai ordinato l'ut50? Io l'ho visto su unieuro a 599. Lo hai preso li??

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    E mi sa che fai la scelta giusta , sono 2 tv del 2012 full-hd , plasma e led hanno 2 immagini diverse , sono 2 ottime tv. Come funzioni integrate il es6100 ne ha di piu' , come nero,contrasto,colori,angoli di visione meglio il Panasonic . Il led rende meglio in ambienti luminosi , il plasma in ambienti con meno luce . Il plasma e' meno luminoso ma ha il doppio di contrasto (vedere un film in penombra e' impagabile con un plasma e percepisci molti piu dettagli nelle scene scure dei film), il led il contrario quindi se ti innamori dell'immagine di un led in un centro commerciale ..se lo accendi poi la sera in stanza buia ti sembrera' meno bello di come lo hai visto in un centro commerciale. Il samsung legge qualche formato in piu' video dalla porta usb. L'estetica frontale e' bella in tutti e 2. Il panasonic consuma piu' corrente del samsung . Il samsung ha il filtro antiriflesso , il panasonic ut no. , il panasonic e' 2 pollici in piu' . Il samsung e' piu' sottile . Il samsung e' piu' leggero . Se il plasma puo' soffrire di qualche ritenzione saltuaria (ripeto non ti da fastidio se non lo vai a guardare a pochi cm di idstanza) il led puo' soffrire di clouding (nero incostistente e macchie chiare e infiltrazoni di luci spurie) che nei centri commerciali non le vedi , puoi notarle a casa in stanza buia , qui va a fortuna, se ce l'hai te lo tieni per tutta la vita e lo vedi anche a 2 metri di distanza (e non se ne va stai tranquillo avevo un 32c6000 dato via dalla disperazione, immagine fantastica ma non si poteva proprio vede al buio), ma gli edge led chi piu' chi meno ce l'hanno tutti , in particolar modo i Samsung, magari dopo 2 anni hanno migliorato, leggiti il topic del es6100. Il panasonic ha una funzione automatica (che si puo' disabilitare) che ti dice lui quando fare la risintonizzazione dei canali del digitale terrestre quando trova canali nuovi .Il panasonic ha solo 2 porte hdmi , il samsung 3. Tutte e 2 le tv sono 3d ma non ti danno gli occhiali. Una prima sintesi prima che li vedi di persona tanto per farsi un'idea .
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    si da quel negozio che hai detto ,sono andati a ruba e me l'hanno dovuto ordinare

    su amaz.. si trova a 575 spedito l'ut50

    mi pare che sia personal video recorder la voce giusta ma informati meglio sul topic dedicato
    Ultima modifica di AV1970; 20-09-2012 alle 14:50
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    grazie millee AV, mi sei stato di grande aiuto!!!!
    Vi farò sapere... a presto.!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    40
    Scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma dovrei comprare un nuovo televisore e sinceramente non sò più cosa scegliere vi prego aiutatemi, premetto che per il momento l'utilizzo sarebbe al 100% con digitale terrestre e qualcosina con sky ma poca roba.
    Distanza circa 2,5-3 mt di visione. Non riesco a capire una cosa in molti forum sento elogiare alcune tv che poi andando in negozio e guardandole dal vivo con segnale normale e non con filamti in HD mi fanno pensare che vedo meglio il televisore che ho a casa un misero lcd da 20'' comprato 8 anni fà di una marca sconosciuta. Per questo motivo sono frenato all'acquisto di un tv che poi alla prova dei fatti tutte le volte che mi metterò a guardarlo mi farà rimpiangere di averlo comprato, voi cosa ne pensate, possibile che il livello medio di percezione della qualità visiva sia così peggiorato (parlo con segnale sd ovviamente, non dico la stessa cosa se guardo un video in Hd allora la cosa cambia eccome!!!!).
    Aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    483
    Paragonare un 20 pollici con un 42-46 che hai bisogno te per distanza che ti serve non si puo. Ovvio che il 20 e' migliore e vefi meno i difetti. Certo per un tuo utilizzo meglio un hdready plasma 42
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12

    Allora sono andato in negozio e del samsung 6100 nessuna traccia. Il panasonic confermo quanto mi avevi detto, in presenza di luce sembra piu scuro di tutti gli altri che hanno dei colori vivissimi. Adesso paradossalmente sono ancora piu confuso..ahhahha...perche i led sembrano piu invitanti'apparenza,sará anche che sul panasonic girava su un cartone animato. Mi prenderò ancora un paio di giorni per decidere... :-)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •