• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

...acquisto TV da circa 60"

Skyman1

New member
Buona sera a tutti,
sono iscritto da poco e vi pongo subito una domanda...

Dovrò installare una TV in salotto... sicuramente SAMSUNG.
SAMSUNG perchè fino ad ora con tutti i modelli che ho tra cui un ES6800 da 32" e un 27" TA750 (per il PC) e con la condivisione di rete e con i filmati in MKV.

Che uso ne faccio?
Ho tutto collegato in rete, con un NAS e un amplificatore ONKYO TX-NR616 e riesco a gestire qualsiasi dispositivo tramite il mio cellulare (anch'esso collegato in rete) + XBOX, PS3 ecc...

Fino ad ora, ero con un buon proiettore (oltre al 32") ma vorrei spostarmi su una TV abbastanza grande nell'ordine dei 60" e metter via il proiettore (o mettere il telo davanti... bah stò ancora progettando il futuro salotto).

Avevo visto il SAMSUNG al plasma da 64" di quest'anno serie 8000... ma ho letto su questo form qualcuno che ha storto il naso.... mi riferisco al modello: PS64E8000.
Ero indirizzato anche verso il modello LED: UE65ES8000

Sicuramente sul plasmone 1000 euro li risparmio sicuri (2400 euro contro i 3400)... poi oddio... guardo particolarmente filmati in HD bluray o MKV dal mio NAS.

Sicuramente piazzarsi in un centro commerciale e stare le ore a cercare di capire cosa mi può aspettare è una buona soluzione... ma si sà, alla fine nei centri, poco si capisce e a volte sia per le condizioni di luce e che per i contenuti riprodotti non si hanno i stessi risultati a casa.

Voi che ne pensate?

Grazie

PS: potrei andare anche su PANASONIC o altro... ma sono sicuro che con SAMSUNG sia tutto compatibile con la mia rete domestica e i miei dispositivi. Di certo non posso rischiare di spendere 3000 euro e poi non trovermi il televisore compatibile con la mia rete e i miei filmanti MKV (il mio HOMECINEMA salterebbe tutto)
 
Tutti i tv dotati di media server sono compatibili con la tua configurazione, forse solo i Sony hanno problemi in quanto non riconoscono la formattazione ntfs.
 
...ma ho letto di gente che aveva problemi nel leggere MKV dal NAS e sono costretti ad utilizzare lettori multimediali alternativi... sul mio SAMSUNG riesco a leggerli in due modi:
Tramite chiave USB mantenendo l'estenzione MKV.
O tramite NAS modificando l'estensione del file in AVI altrimenti non viene letto...

Come detto ho altri 2 televisori SAMSUNG con cui non ho problemi con il NAS e quindi non potrei prendere un PANASONIC che con estenzione AVI non riesce a riprodurre il filmato.

Andrei anche su un bel PANASONIC, ne ho visti molti e mi piace come rendono...
la miglior cosa sarebbe testarlo... ma non conosco nessuno con una connessione simile alla mia.
 
Ultima modifica:
Io ho 2 tv serie 30 Panasonic e sui file con estensione .avi non ho mai avuto problemi, per gli mkv li legge ma non tutti, dipende dal codec usato, di solito quelli che non legge sono gli mkv molto compressi, i files piu grandi e quindi meno compressi li legge senza problemi, gli ho fatto digerire Avatar da 12 gb senza alcun problema. Cmq se il tuo problema è questo potresti portarti un hdd e provare se il tv legge i files che t'interessano, se li legge da hdd li leggera' anche da nas.
 
Io ho 2 tv serie 30 Panasonic e sui file con estensione .avi non ho mai avuto problemi, per gli mkv li legge ma non tutti, dipende dal codec usato, di solito quelli che non legge sono gli mkv molto compressi, i files piu grandi e quindi meno compressi li legge senza problemi, gli ho fatto digerire Avatar da 12 gb senza alcun problema. Cmq se il tuo..........[CUT]

Mi dispiace correggerti ma non è proprio così... il NAS si comporta in maniera differente da un comune HD.
Esempio:
La mia TV SAMSUNG ES6800 legge tranquillamente formati MKV anche da chiavetta USB senza rinominarli o apportare particolari modifiche, tranquillamente con filmati da 12 Gb.
Questo avviene perchè le TV leggono l'archivio come MEMORIA DI MASSA e non ci sono problemi.

QUando invece si parla di RETE le cose cambiano... perchè in questo modo la TV lo legge come dispositivo multimediale e sarà il programma di serie della TV che gestirà i contenuti... per esempio su SAMSUNG, ALLSHARE PLAY, non è compatibile con tale funzione e non riconosce il NAS come dispositivo compatibile.

Lo vede in rete, ma non riesce a leggere i contenuti.

Ma fino qui non ci sono problemi perchè... per la riproduzione utilizzo un dispositivo mobile (tablet Android 1 per ogni camera), il quale è compatibile con il NAS (utilizzando una applicazione di mediasharing), dove posso visualizzare tutti contenuti e "dirigerli" su qualsiasi dispositivo video collegato alla rete in 5.1 o meno.

Praticamente io sul mio dispositivo Android vedo una lista così:



...una volta scelto il FILM e cliccato sopra devo decidere su quale TV (o dispositivo) deve essere riprodotto (i video sono di mia proprietà casalinga regolarmente acquistati e riportati su NAS, nessuna copia illegale).

Intendo... i sistemi di rete funzionano e si comportano differentemente da un semplice HD e la compatibilità dei software sono decisivi... ed infatti mi sto' riguardando dal PLASMA perchè ho letto di qualche effetto BUZZ noto su questo tipo di plasma samsung e andare direttamente su una serie LED da 65 o 55.
 
Ultima modifica:
Rispetto il tuo punto di vista ma io dovendo scegliere uno schermo così grande privileggerei la qualita' d'immagine alle funzioni accessorie. Chiunque su questo forum ti sconsigliera' la tecnologia led/lcd per uno schermo così grande, poiche' in tv di questi tagli il rischio di coni di luce e clouding aumenta con l'aumentare delle dimensioni (per gli lcd/led).
 
Rispetto il tuo punto di vista ma io dovendo scegliere uno schermo così grande privileggerei la qualita' d'immagine alle funzioni accessorie. Chiunque su questo forum ti sconsigliera' la tecnologia led/lcd per uno schermo così grande, poiche' in tv di questi tagli il rischio di coni di luce e clouding aumenta con l'aumentare delle dimensioni (per g..........[CUT]

Ti do perfettamente ragione in tutto... e allora devo andare in contro al Samsung PLASMA ho avuto modo di vedere e sentire il 64" acceso e sará che nin c'è il silenzio di tomba, sará che sono sordo io ma questo paranoico effetto BUZZ io non lo ho sentito.

Comunque per me le funzioni non sono accessorie... un TV dove infili il BR o il CD e suona, dove sia gli ampli che le sorgenti sono a vista, è facile ma nello stesso tempo scomodo e brutto da vedere... avere un sistema multimediale dove non si utilizzano più dischi, dive le sorgenti posso essere nascoste in un armadio e può essere gestito tutto tramite un semplice dispositivo è qualcosa di veramente eccezionale... sola una TV e 3 casse e parete tutta pulita seduti sul divano.... questi non sono solo accessori ma un'opera che completa l'opera d'arte.

A questo punto sono salito per il 60% sul plasma Samsung.
 
Top