Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8

    Lightbulb Indeciso tra TX-L47ET5, TX-P50ST50E e TX-P50GT50. Ma anche tra plasma e LED...


    Buongiorno a tutti,
    mi sono appena iscritto, ma seguo i dibattiti del forum e i vostri (preziosi) consigli da qualche settimana, dato che sono alla ricerca della TV piu' adatta a me.

    Dopo aver letto online, visto qualcosa in negozio (cc) e scremato un po' di prodotti sono arrivato al bivio. Sempre che qualche esperto non mi indirizzi altrove :-) Al momento sono indeciso tra due opzioni completamente diverse perche' non trovo qualcosa che si avvicini di piu' alle mie esigenze:
    - Panasonic TX-L47ET5, led, 888 euro
    - Panasonic TX-P50GT50, plasma, 1.270 euro
    - eventualmente anche il Panasonic TX-P50ST50E, plasma, 1.029 euro (che sembra avere grossomodo quello che mi serve del GT50, in Italia lo spedisce solo Pixmania al quale eventualmente chiederei se ha garanzia europea)
    La TV verra' affiancata da un home cinema 5.1 di tipo economico, sul quale non ho dubbi e non devo farmene venire :-D

    L'uso a cui vorrei destinare la TV prevede 70% DVD/Blu-ray e film noleggiati online in streaming + 20% digitale terrestre (no Sky ecc.) + 10% Wii, il tutto per un uso famigliare anche con bambini. In conseguenza questo e' quello che credo sia meglio per la mia TV: 47-50'', wi-fi, 3D, 1 scart, HDMI, USB, full HD, 200 hz, se possibile anche digitale terrestre in HD, marca indifferente, con un budget di circa 1.000 euro (maaaaax 1.250, se proprio ne vale la pena). Principalmente il dilemma riguarda il fatto che vorrei un 50, ma con 3D passivo ergo sono alla ricerca del miglior compromesso.

    Non riesco a provare da nessuna parte il 3D di Panasonic, per il test personale ho quindi ripiegato su quanto disponibile. Sono riuscito a provare il 3D passivo di LG che non e' malvagio (anche se il calo di risoluzione si vede tantissimo), ho letto che Panasonic ha lo stesso pannello tuttavia al cc mi hanno detto che la resa non e' proprio identica per via dell'algoritmo di LG, che rimane il migliore. Ho provato poi il 3D attivo di Sony, che mi sembra poco luminoso e soprattutto sento che gli occhi si impegnano un bel po' nonostante l'abbia usato solo per pochi secondi di visione. La ragione per cui sono piu' orientato (da profano) sul passivo sono due: soffro un pochino di mal di testa e vorrei evitare nuove cause scatenanti, nonche' il costo degli occhiali per una visione con tutta la famiglia. Non so se questi due test empirici, su altre marche, possano paragonarsi alla visione che avrei con i Panasonic.

    Credo di aver capito che il plasma e' migliore per l'uso che vorrei farne io, ma non esistono plasma con 3D passivo. Il TX-L47ET5 non lo fanno in versione 50 e io ho solo 2.30 metri di distanza occhi-TV, quindi il 55 led e' troppo grosso oltre che fuori budget.

    Scelta difficilissima per me, dato sono quel tipo di persona che cambia la TV ogni 10 anni :-) Non sono un professionista (tanti hz, neri super profondi ecc.), ma vorrei trovare qualcosa che mi dia un buon effetto cinema e 3D senza eccedere in caratteristiche che non sarei in grado di apprezzare/notare. La differenza tra led/plasma Panasonic e' cosi' marcata per il mio uso? Le recensioni di siti seri come flatpanelshd bocciano il TX-L47ET5 e promuovono il TX-P50GT50. Insomma cerco un'anima pia che abbia piacere di darmi una mano con qualche considerazione o suggerimento, nonche' altri modelli validi per il mio uso... ogni indicazione mi sarebbe di grande aiuto.

    Intanto grazie mille per aver letto fin qui.
    M

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    Cinema e 3d,possibilmente in ambiente poco illuminato,favoriscono il plasma.Quindi secondo me e' piu' indicato il gt50 che l'ET5,che visto dal vivo in ambiente buio (l'ET5) non e' eccezionale a mio avviso.
    46hx855 fuori budget,se i 55 non li consideri non sto neanche a dirti pana 55st50.
    io aspetterei settembre-dicembre offerte valide in giro rimanendo sul gt-vt50.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Il 3D dei plasma Panasonic è ottimo fidati Per non parlare del 2D!!!!
    Se il 55" non ti interessa, io andrei sul 50ST50, ottimo rapporto qualità prezzo e immagine che non si discosta poi tanto dal vt.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •