Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2

    Plasma 50" (max 1500 Eur)


    Ciao a tutti,

    sono (già da mooolto tempo, a dire il vero) alla ricerca di un nuovo televisore per sostituire il mio vetusto CRT Sony Trinitron KV-32eccecc .

    Mesi trascorsi sui forum, in CC, in salette di prova, in casa di amici... mi hanno ormai orientato sul plasma. Anche il taglio, 50 pollici, è sostanzialmente deciso. Andrei anche oltre i 50, ma andrebbe oltre anche il budget . Sul marchio, punterei verso Panasonic. Ma, sia ben chiaro, sono aperto a suggerimenti (possibilmente motivati) verso altri lidi .

    La mia perplessità, per quanto abbia letto centinaia di pagine su questo e altri forum, riguarda il modello. Fermo restando che punterei al top di gamma, il VT50, vorrei capire se posso risparmiare qualche centone puntando sui modelli 'inferiori' senza pentirmene.
    Tra ST e VT ballano circa 600 Euro. Il vero oggetto del mistero è il modello di mezzo, il GT, che sta a circa 300 Euro di distanza da entrambi (mi baso sui prezzi online ad oggi: 1000ca (ST), 1300ca (GT), 1600ca (VT)).
    Volendo dotarmi comunque di occhiali 3D, ha senso puntare sul GT per risparmiare 100-200 Eur rispetto al VT? In pratica cos'ha in più il GT rispetto all'ST e in meno rispetto al VT?

    Essendo aperto ai suggerimenti , il mio utilizzo sarebbe prevalentemente orientato al cinema e all'HD (SKY in primis perchè ce l'ho già , per poi gradualmente sostituire la mia collezione di DVD con nuovi BD). Il digitale terrestre non lo guardo mai se non per cause di forza maggiore (es. eventi sportivi in esclusiva). Vorrei poter collegare al TV sorgenti esterne (un mediacenter via rete o anche un semplice harddisk usb) per usufruire di altri contenuti, a volte in HD, spesso no (es. alcune serie tv). Non ho, e non ho in programma di avere, alcuna console, quindi il televisore non verrà utilizzato per i videogiochi. Sarà collegato all'attuale sistema home-theatre (av Denon e diff 5.1 B&W) e ad un futuro lettore BD-3D per il quale chiederò suggerimenti a parte (ma se volete, potete esprimervi anche qua ).

    Grazie a tutti in anticipo,
    Simo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    beh ti sei gia' orientato da solo molto bene...il consiglio che posso darti e' di puntare proprio alla serie st50, che nel taglio da 55, viene 1350 euro circa, cosi' risparmi pure e non poco, e hai 5 pollici in piu' che fidati fanno la differenza eccome! anzi a tal proposito mi verrebbe da consigliarti un altra marca e modello ma lasciamo perdere che non vorrei rovinarti la vita hehe...

    a livello di qualita' di visione, in moltissimi dopo 400 pagine di tread lineup panasonic, hanno convenuto che vt50 gt50 ed st50 sono praticamente identici! anzi considera che per certi utilizzi vedi visione giornaliera con forte luce o gusti particolari c'e' chi ha preferito l'st50 per una maggiore luminosita'....

    il gt e' un modello che ha "poco senso" quest'anno: gli occhiali potresti comprare dei samsung perfettamente compatibili e molto piu' economici...

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Il gt50 non ha senso? ma se costa meno dell'st e ha meno

    Io prenderei il 50gt50 calibrato... se ovviamente interessa quest'opzione. Per gli occhiali meglio prender quelli originali per evitar problemi, che io sappia non ci son ancora quelli universali.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2
    uh? il GT50 costa meno? quindi meno di 1000Eur? dimmi dove, che corro a comprarlo

    l'ST a 55" invece lo escluderei. alla fine con gli occhiali costerebbe come il VT da 50". Insomma, parto da un CRT a 32" :P. un incremento di oltre 40cm di base mi sembra sufficiente
    ad ogni modo sono aperto ai suggerimenti, mrwhite10 . quale altro tv suggerisci?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    solitamente, chi puo' prendere un 50, puo' nello stesso posto infilarci un 55, dalla distanza giusta alla quale si guarda un 50, di solito, si puo' altresi vedere un 55 : ecco perche' tutti preferiscono spendendo uguale, avere qualcosa piu' grande, se la qualita' e' quantomeno simile ( in sto caso e' praticamente identica...) perche' il coinvolgimento e godimento ne trae parecchio beneficio: ti dico anche per esperienza personale, e letta milioni di volte, e tra 2 3 mesi ne riparleremo hehe, tutti, una volta portato a casa, all'inizio dicono mamma che grosso, e' enorme, ecc, dopo 3 giorni si sono gia' abituati, e dopo 2 3 settimane cominciano a pensare, ma perche' ho preso il 46 e non il 50, ecc e' sempre cosi' hehe....

    detto questo direi che per te, CASO STRANO diciamo se vuoi, neanche tanto poi, il 50gt50 e' la scelta ottimale! pero' ribadisco 9 su 10 avrebbero preferito il 55st50...ma non conosco la tua distanza di visione, ho visto che guardi quasi esclusivamente hd praticamente, chiaramente come si fa poi a tornare indietro e guadare sd, ecco ti posso garantire che TE NE PENTIRAI! ahhaah scherzo pero' in quel caso i 5 in piu' facevano solamente migliore figura, non avevi contro come una peggiore visione in sd...

    giusto per, ma non e' per nulla il tuo caso, molti si stanno domandando se a quel punto, se uno e' disposto a spendere quasi 1400 per un 55st50, non convenga prendere un samsung 60e6500 e dirottando il loro interesse su quest'ultimo...perche' purtroppo, le dimensioni contano ....

    te secondo me potresti andare tranquillo per sto 50gt50 che e' "la miglior scelta possibile" qualitativamente parlando, e risparmi pure rispetto al vt50 che si vede uguale. ( pero' insisto e ribadisco, vedere sempre uguale, ma piu' grande, 5 pollici, e allo stesso prezzo, beh lascia solitamente pochi dubbi.)

    p.s. gli occhiali samsung stra collaudati e testati proprio con i panasonic, perfetti, c'e' pure un thread a riguardo, costano cose come 40 euro la coppia....quindi altro che come il vt50: costerebbe 1400 totali e spedito vs 1620 : il gt50 a quanto lo trovi? 1300 e qualcosa? ripeto vai di 50, ma tra qualche mese, appena vedrai il 55st50 da un amico, penserai a me hehe

    il gt dicevo esagerando che ha poco senso perche' visto che sostanzialmente si vedono uguali tutti e 3: o uno e' malato e vuole il top del top, e ti parlo di settaggi modalita' professionali calibrazioni e cagatine come doppio telecomando ecc....e allora prende il top di gamma, oppure uno ricerca il miglior rapporto prestazioni prezzo ( e quindi l'st) che se poi viene pure a scoprire che si vede davvero uguale all'altro, allora ha vinto alla lotteria!
    ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 23-08-2012 alle 20:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •