|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Scelta primo televisore Led
-
16-08-2012, 10:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5
Scelta primo televisore Led
Innanzitutto buongiorno a tutti gli utenti del forum, mi chiamo Danilo ed è la prima volta che scrivo in quanto nuovo iscritto .
Sono alle prese con la scelta del mio primo Tv Lcd da mettere in casa .
L'utilizzo che ne devo fare è il seguente :
- Visione prevalente SD ( non so se metterò mai Sky o Premium ) ;
- Play station ;
- Visione da 3.5 mt in salone poco illuminato ;
- Funzioni smart Tv ;
- Monitor pc .
Vista la distanza opterei per un 46 pollici ed il mio budget si attesta intorno ai 1400-1600 euro, cosa mi consigliate ?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi consigli ed info per questa scelta visto che sono abbastanza inesperto ed i pareri presso CC e negozi sono molto discordanti.....
-
16-08-2012, 14:41 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5
Nessuno mi aiuta/consiglia nella scelta????
-
20-08-2012, 14:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5
Ritorno alla carica.....letto qua e la sul forum, ho notato molti commenti positivi sul sony HX85, lo sono andato a vedere e devo dire da inesperto mi è sembrata una tv spettacolare, ora visto che la distanza di visione per me sarebbe 3.50 mt come detto sopra ad inizio post, cosa mi consigliate, un 46" oppure un 55"? viste le cifre disumane, se scendo sulla serie HX75, per una minore spesa, quanto perdo in qualità/funzioni in generale???
Grazie anticipatamente per tutti quelli che cortesemente mi daranno risposte/consigli!!!
-
20-08-2012, 15:20 #4
55 come minimo...online sei sui 2.200 euro...
oppre il 55ES7000 sui 1.800
perdonami ma mi spieghi cosa te ne fai di un full hd top di gamma per visionare materiale SD...?Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
20-08-2012, 15:43 #5
inoltre per materiale SD un 55" da 3,5 mt. è più che esagerato, al massimo un 46" ...
-
20-08-2012, 16:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5
Ecco, vedete appunto la mia ignoranza....non userei certo il tv sempre in SD, tuttavia sarebbe l'utilizzo preminente visto che non so ancora se mettere Sky o Premium...Tv alternative e dai costi più umani???
-
24-08-2012, 16:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5
Continuo a chiedere info, ma tra la serie Sony hx 85 e 75, cosa c'è di differenza, oltre al prezzo più basso ???
-
24-08-2012, 16:42 #8
Cambia proprio il processore che nel 755 è castrato. Cambia anche il dimming, molto più performante su top di gamma. L'HX755 rimane cmq un'ottima tv, è stata recensita molto bene su HDportal
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB