Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Consiglio acquisto TV LCD/LED 22-24" con WiFi


    Ho necessità di sostituire la TV della cucina e sto cercando di individuare i modelli più indicati.

    Le esigenze sono le seguenti: diagonale 22min-24max (per problemi di spazio, 24 solo se con cornice ultrasottile), HDReady (più che sufficiente), connettività di rete WiFi integrata (meglio) o integrabile con chiavetta USB, mediaplayer per i principali formati A/V (MP4, MKV, JPG ecc...), gradita la possibilità di utilizzo di YouTube ed altri servizi internet, attacchi VESA.

    Ci sono modelli che spiccano nettamente per qualche motivo in particolare? Che so, qualità di visione, audio decente ecc ...
    Ogni consiglio è gradito.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Mi rispondo da solo.

    Alla fine ho optato per un Sony KDL-22EX553. Gli altri modelli che ho considerato erano il Samsung UE22ES5400 ed il Philips 22PFL3507H.

    Il Samsung lo ho scartato per la qualità costruttiva pessima (toccandolo mi pareva di carta velina) e perchè un FullHD di quella diagonale con visione da circa 1,5m di distanza è più un danno che un valore aggiunto.

    Il Philips lo ho scartato per la qualità costruttiva non eccelsa ed il fatto che non dispone del WiFi integrato ma va dotato della relativa pennetta USB per potersi connettere alla rete domestica.

    Alla fine ha vinto il Sony per via della qualità costruttiva percepita (rispetto agli altri due pare un carrarmato), per via del sintonizzatore DVB-T2, per via dell'audio migliore grazie allo spessore meno striminzito degli altri, e per via dell'ottimo WiFi integrato. Il lato negativo è che costa uno sproposito a listino (399€) ma con un oculato acquisto online associato ad un buono promozionale sono riuscito a portarmelo a casa per poco più di 300€, quindi poche decine di euro più degli altri due concorrenti a parità di dotazione.

    Dopo qualche settimana di utilizzo sono abbastanza soddisfatto. A livello di qualità di immagine va bene (non c'erano grosse differenze qualitative rispetto agli altri e comunque non ci si può aspettare molto da questi piccoli LCD), sono disponibili molti parametri per la regolazione della qualità video, la rete wireless aggancia bene il mio access point e lo mantiene senza grossi problemi, i video su youtube viaggiano abbastanza fluidi. I file video da USB vengono riprodotti bene, non ho ancora provato da rete.

    Unica nota negativa è il menu di gestione, veramente complesso e poco intuitivo, ci ho messo 1 settimana a capire come riordinare i canali dopo la scansione, ed il manuale online non è in pratica di nessun aiuto. Ma basta abituarcisi.

    Complessivamente direi che è un acquisto valido, specialmente quando calerà di prezzo.
    Ultima modifica di vodolaz; 09-09-2012 alle 10:52
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •