Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11

    Question Consiglio acquisto SMART TV sulle 600 euro


    Ciao ragazzi, devo procedere all'acquisto di un TV sui 36-42 pollici. Ho un NAS in rete e caratteristica primaria del TV è che legga i formati video/audio contenuti in esso (MKV, AVI quindi DIVX, MP3, FLAC, JPG, TIFF).
    La prima domanda (1) è se esiste un TV che riesca a leggere quasi tutto. Dico questo perchè ho letto discussioni sui Player di rete e già difficilmente leggono tutti i formati, conviene orientarsi su un buon lettore multimediale da affiancare al TV? Spero di no..

    Carattaristiche necessarie e sufficienti:

    Ethernet
    DLNA, esecuzione dei file suddetti
    Poter accedere a youtube e vedere i video effettivamenti caricati

    Caratteristiche apprezzate da valutare sul costi:

    Ricevitore Satellitare
    Web Browsing
    WiFi
    3D (Quanti poi effettivamente lo utilizzano? Vale la pena? (2) )

    Di solito compro tutto tramite web ma i sottocosto delle varie catene sono convenienti, attualmente c'è il SAMSUNG ue40eh5300 che ne pensate (3) ? Ho letto parlare bene del SONY 40EX720 , SAMSUNG UE40ES6800, 40D6500 (non ho capito cosa cambia in pratica tra i vari samsung (4)). Ultima domanda: il web browsing è completo o si può dare solo in determinati siti? (5)

    Aspetto consigli preziosi, vi ringrazio anticipatamente. I numerini sono per rispondere alle domande direttamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11
    PS. Non ho Sky, la TV è in salotto ed è "smanettata dai vecchi" quindi non dovrebbe essere troppo complicata, almeno per vedere l'eredità xD. Possibili collegamenti con PC anche per giocare.
    Sarà appesa sul muro con un braccio che deve avanzare almeno di 60 cm, se avete consigli anche su questo punto ve ne sono grato. Pensavo già di prendere un supporto solo rotabile piatto ed aggiungere dietro un travetto autocostruito per raggiungere la distanza voluta, ma se riuscissi anche a chiuderlo contro il muro sarebbe meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Attualmente la tv più multimediale in assoluto la produce samsung, il 40ES6800 porebbe fare per te, per le prove che ho fatto io non ho mai avuto nessun problema con i file video sui sammy, hanno un ottimo player leggono di tutto, la puoi condividere in rete con il pc, con allshare puoi inviare i tuoi file multimediali dal pc verso la tv anche in wi-fi in più ai anche molti accessori come il decoder sat con tvsat.
    Se sali alla serie ES7000 hai un pannello migliore , sulla serie 6800 samsung non garantisce il suo pannello S-PVA, potresti anche trovare un MVA inferiore come resa cromatica, nero, angolo di visuale.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    11
    grazie mixed. Il 7000 costa sicuramente troppo. Per il 6800 si può fare, parte da 750 euro. Come mai il 6500 parte da 870? E' migliore in qualcosa? Il 5300 in orfferta a 500 euro è da scartare?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Il D6500 ha un contrasto maggiore ed un nero migliore ma un movimento inferiore alla nuova serie ES6800.
    Sull' ES6800 hanno cambiato il filtro davanti al pannello che abbassa di poco il contrasto ed il nero ma come ti dicevo hanno migliorato il movimento.
    Il 5300 è da scartare non ha nessun filtro di movimento ed è anche meno multimediale, ha poche prese sul retro è una tv molto scarna samsung a risparmiato parecchio su questa serie è destinata a scendere molto di prezzo.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •