Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    6

    Acquisto 32 pollici full hd


    Salve volevo avere qualche consiglio per il mio prossimo acquisto TV. Come da titolo cerco un 32 pollici led full hd con 100hz di frequenza, il mio budget è un po risicato, vorrei stare nei 300 euro, principalmente perchè l'utilizzo che dovrei farne è essenzialmente quello di vedere i normali canali tv (del digitale terrestre ovviamente). Aspetto proposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    fossi in te penserei seriamente ad un toshiba o ad un samsung. Sono i migliori come elettronica, e gestiscono bene l'SD, upscalando meglio il segnale 1080. L'unica cosa alla quale devi fare attenzione è il pannello. Con samsung stai tranquillo s-pva, anche intorno ai 300 euro dovresti farcela. Puoi in alternativa puntare un hd ready, dato che ci vedi solo SD.

    valuta questo: Samsung LE40D503
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    6
    Grazie dei consigli,tuttavia il modello da te citato non ha la retroilluminazione led ed è un 40 pollici. quindi magari delle marche da te citate c'è un modello che rispecchi le caratteristiche del mio post iniziale con quella cifra? non prendo un hd ready perché ogni tanto vorrei vedere qualche dvd è non vorrei precludermi l'alta risoluzione

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Prendi pure un full hd, tanto ormai sono quasi tutti cosi, cercane, come ti hanno consigliato, uno con un buono scaler. Per tua informazione sappi solo che:
    Un dvd NON è in alta risoluzione. solo i Blyuray sono in alta definzione
    Su un 32 pollici la risoluzione 1080 linee di un full hd è praticamente indistinguibile da un hd ready a 720 linee da un normale occhio umano posto a distanze oltre i 150cm.

    Purtroppo con il tuo budget tui conviene cercare un buon lcd tradizionale, quelli a led buoni non rientrano nel tuo budget.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    6
    Quindi non serve a una mazza il full hd?...scusate l'ignoranza ma cosa è uno scaler?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Su un 32" praticamente no
    Dato che lo schermo è troppo piccolo perché il tuo occhio percepisca il maggior dettaglio (a meno di non stare appiccicato allo schermo)

    Lo scaler (o meglio video scaler) è il processore video che serve a portare la risoluzione in ingresso che può essere 720x576i per i dvd e per il dtt o 1920x1080i per i canali in alta definzione, 1920x1080p per i bluray, alla risoluzione del pannello. Dovendo "inventare" quello che manca è ovvio che migliore sarà lo scaler migliore sarà il risultato.

    A questo poi andrebbe aggiunto il lavoro di deinterlacciamento.
    Ultima modifica di Alby_ao; 12-06-2012 alle 13:50

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    6
    Ho capito. Quindi, ricapitolando dovrei vedere qualche modello hd ready samsung o toshiba; ce ne è qualcuno di riferimento o "uno vale l'altro"?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    valuta questo: Samsung LE40D503 [CUT]
    o anche questo qui http://www.amazon.it/dp/B004OBYKAC/
    Ultima modifica di Franco; 06-11-2014 alle 23:21

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    Grazie della segnalazione, ma preferirei acquistarne uno con retroilluminazione led e 100hz di frequenza
    Ultima modifica di Franco; 06-11-2014 alle 23:22

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    a scusami avevo capito che ti interessava qualche lcd non a led.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    a scusami avevo capito che ti interessava qualche lcd non a led.
    Non ti preoccupare, grazie lo stesso

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2

    ciao a tutti, anche io devo cambiare tv 32" e devo stare sui 300 euro per cui forse è giusto mettere il mio messaggio in questo post.
    Unico problema è che sono vincolato a prenderlo dal cugino della morosa.
    io avevo pensato al samsung LE32D550 mentre da lui sono a pronta consegna o il sony kdl 32bx320 a 350 oppure il samsung led ue32d4003 a 340.Qual è il meno peggio per 80% digitale terrestre e 20% PC e chiavetta per film-musica?
    che dite?è un passo indietro? e qual è il meno peggio?o mi conviene chiedergli di ordinare il samsung 550 (mi sembra lcd).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •