Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Plasma SD di qualità

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Plasma SD di qualità


    Devo acquistare quella che in futuro mi farà da seconda tv, nel soggiorno cucina (visto che ora sono nelle spese per l'arredamento per qualche mese la userò come prima tv, più in là infatti conto di acquistare una Samsung ES8000 o simili per la stanza che userò per la tv principale).

    Principali caratteristiche:

    1) essendo nel soggiorno/cucina la userò prevalentemente per la visione da digitale terrestre
    2) difficilmente gli collegherò altre periferiche, anche per questo la scelta è per il plasma dato che non avrò problemi di stampaggio
    3) distanza di visione 2,70 - 3 metri
    4) preferirei fosse predisposta per supportare l'hd sul digitale terrestre quando partirà tra 3/4 anni (si spera...)
    5) probabilmente non userò mai il 3D su questa tv
    6) budget di spesa 400/500 euro con un massimo di 600 se ne vale veramente la pena

    Ricapitolando... principale caratteristica che si veda da Dio con l'SD ma che guardi anche al futuro

    Tv prese in considerazione al momento:

    Samsung PS43d450 o PS43e450 (intorno ai 400 euro)
    Panasonic TX-P42X50E (poco sopra i 400 euro)
    Panasonic TX-P42GT30E (600 euro compresa la spedizione)

    In pratica... secondo voi... io 200 euro in più per il GT30 li spenderei anche volentieri visto che se ho sentito parlare molto bene come qualità di visione ed ha il digitale terrestre hd quindi è già pronto per il futuro, ma in questi 3 anni come la vedrò in SD? Si vedrà bene? Vale la pena spendere questi soldi per avere funzioni come il 3D e altro che non userò mai? Avete altre tv in questa fascia di prezzo da consigliarmi? Grazie
    Ultima modifica di Micciante; 31-05-2012 alle 22:45

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Micciante Visualizza messaggio
    4) preferirei fosse predisposta per supportare l'hd sul digitale terrestre quando partirà tra 3/4 anni (si spera...)
    Beh, fortunatamente c'è già qualcosa, pochissimo è vero, ma almeno gli europei me li posso vedere in alta definizione!
    Per quanto riguarda il tuo quesito mi viene il dubbio che un televisore utilizzato in soggiorno-cucina possa avere un utilizzo prettamente diurno, non proprio adatto ad un plasma.
    Se così non è andrei sul GT30, di qualità nettamente superiore agli altri due, ottimo anche in SD.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Sì in effetti per lo più la tv verrebbe usata con la luce diurna o comunque con la luce accesa... non ho mai avuto il plasma, solo lcd quindi ho poca esperienza in merito... meglio allora un lcd?
    Stasera girando un pò ho trovato un'offertona sul Samsung 40D5500 a 433 euro che pare di un livello nettamente superiore ai due che avevo elencato prima ed ha anche il decoder integrato HD... meglio se in queste condizioni mi muovo sul Samsung piuttosto che sul Panasonic e risparmio questi 160 euro?
    Come va il Samsung D5500 con l'SD?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •