Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Aquisto TV LED 40

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    5

    Aquisto TV LED 40


    Salve a tutti ragazzi, vorrei acquistare una TV LCD ...sono indeciso tra
    samsung 40d5000
    samsung 40EH5000W e sony kdl 40ex720?
    voi che prendereste?
    che differenze ci sono fra i due samsung?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    Credo che il D5000 sia modello 2011 ed EH5000 sia 2012...non consosco bene le differenze tra i Samsung ma tra D5000 e EX720 sicuramente Sony qualitativamente ha di più!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il sony è di una fascia più alta, non c'è quasi paragone... cmq che uso ne farai? distanza dalla tv? spazio disponibile?(magari devi metterlo in un mobile)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205
    L EX720 dovresti "paragonarlo" al Samsung D6500.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    5
    allora, il televisiore lo metterò nel salatto in in stanza ben illuminata, ossia in salotto(molto spazioso), utilizzo Sky HD e film in BR! quindi cinema!
    Sull'acquisto della sony ero un pò scoraggiato dal prezzo, però l'ho trovato su Amazon.it a 660 € e qualcosa...rispetto ai 800 di unieuro...l'unico problema è che non ho mai acquistato da quel sito prodotti elettronici e sinceramente non vi ripongo grossa fiducia...voi che fareste?
    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    21

    Da Amazon io ho acquistato di tutto e di piu'...forse è uno dei siti piu' affidabili, velocissimi e mai un problema..secondo me vai ad occhi chiusi..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •