|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scelta tra Philips 46PFL8606 e 46PFL9706
-
20-03-2012, 00:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
Scelta tra Philips 46PFL8606 e 46PFL9706
Salve a tutti, è un po' che vi leggo per cercare di districarmi in questo complicato mondo dell'audio/video, ancora possessore del buon LG Flatron WE32Q, ora sono finalmente riuscito a convincere la 1\2 ad upgradare la tv, tra i vari modelli mi attirano questi due con propensione alla serie 9, ma 600-700 euro stanno bene in tasca la mia semplice domanda è, Vale la pena spendere 700 euro in piu' per il modello della serie 9 o "accontentandosi" la serie 8 è gia' piu' che sufficente?
Uso:
60% Blu-ray, 20% X-box, 10% DVD, 10% TV (no pay o sky)
Opinioni..... consigli?
Il punto di visione è circa 3 metri, il 46 è giusto o meglio passare al 37-40 ?
Nel caso del 40, la differenza tra il 46PFL9706 e il 37PFL9606 (tra la retroilluminazione a LED sui lati e la retroilluminazione a LED segmentata 2D) sono notevoli ?
Grazie a tutti
Nic
-
20-03-2012, 07:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
se l'uso principale è la visione di film 1080p bluray 46 pollici è veramente troppo piccolo.
-
20-03-2012, 10:27 #3
3 mt di distanza sono più da 55 pollici...in SD va bene. Comunque tra i 2 io ti consiglio l'8606 in quanto soffre di meno problemi rispetto al fratello maggiore. Il pannello è sempre Sharp di ottima qualità, zero clouding, ottimo nero. Il local dimming del 9706 non è efficientissimo, quindi vai sul sicuro con l'8606 che è uno dei migliori(se non il migliore) edge led in commercio in quanto a uniformità del pannello. Unica pecca dei Philips è il filtro del movimento che tende a velocizzare troppo le immagini e crea qualche artefatto in movimenti veloci. Se non ti interessa attivarlo acquistalo senza pensarci 2 volte. ha anche un ottimo 3D rispetto alla concorrenza Led.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-03-2012, 22:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
mmmm quindi meglio che passo a sharp ? o resto sempre in philips ?? ho un po' di confusione in testa e che il 47 sia piccolo mi lascia un po' spiazzato (ora il 32 lo vedo discretamente bene...pensavo che un 40 fosse sufficente...) il buget è circa di 1000 -1500 euri (meglio se meno) il philips ha delle ottime offerte (che pensate del 21:9 vale la pena ?)
grazie per le risposte intanto.....
-
21-03-2012, 09:48 #5
Meglio Philips di Sharp. Tieni in considerazioni solo questi 2 modelli di Philips: 9706 e 8606, tutti gli altri montano pannello LG. Quei 2 Philips invece sono ottimi, tra i migliori led in commercio (tranne sul fattore movimento).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB