|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Tv per sd e film
-
26-03-2012, 09:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Tv per sd e film
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio per una tv da sistemare in soggiorno, francamente leggendo il forum, non ho ben chiaro quale formato sia il più adatto alle mie esigenze.
La distanza dal divano è 3,15 mt;
Il segnale di ingresso è digitale terrestre, poco più avanti passerò al Tivusat;
Film in dvd e chiavetta usb.
Il budget non dovrebbe sforare le 600/700 euro, come dicevo sopra il dubbio riguarda la dimensione corretta del monitor, le marche che meglio si comportano in SD se non ricordo male sono le solite: Sony, Samsung e Toshiba.
Grazie anticipatamente dei consigli.
-
26-03-2012, 09:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
con toshiba se vuoi prodotti top devi salire almeno a 47".
per 3.15 m puoi considerare un 32". se lo vuoi più grande sappi che più sali con i pollici peggio vedrai.
-
26-03-2012, 09:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Grazie per la risposta, sicuramente tanti pollici fanno gola e scena, ma preferisco avere un'immagine decente su monitor piccolo, piuttosco che una super tv con immagini pessime.
Perciò il consiglio, Sony 32ex520/720 e serie 6500 di Samsung? Lg e Philips Thomson ecc ufficialmente da non considerare?
-
26-03-2012, 09:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
thomson direi propio di no.
lg e philips varia da modello a modello, ma in genere sono più un compromesso tra 3d passivo e il resto.
sony e samsung fanno un buon lavoro, ognuna con i suoi pro e contro.
diciamo che per una visione pura e spensierata di tv e film, specialmente film dati per dtt consiglio sony.
samsung solo se sai cosa fai e come lo fai.
la questione pennetta usb con sony è un po' da verificare, se sei un esperto qua trovi la lista di cosa legge e cosa no link
in ogni caso non supporta dischi NTFS, ma solo fat32 ed exfat. anche usando exfat la tv non legge file più grossi di 4gb, che devono essere spezzati da te prima.
i modelli papabili sono ex720 ( led) e cx520 ( lampada).
-
26-03-2012, 10:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Diciamo che la lettura dei file sono il male minore, credo che un lettore dvd con presa usb possa risolvere tutti i problemi.
Samsung se so cosa fare e come? cosa intendi?
-
26-03-2012, 10:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
intendo che dato che ha problemi con i vari pulldown devi sapere come uscire dal lettore dvd ( meglio un lettore bluray di un certo livello anche per i dvd, una ps3 va bene) in modo da raggirarli. con i film dati sul dtt, il risultato varia a seconda di come vengono dati. con i telefilm su sky, tipo su foxhd, potresti notare il problema.
sony gestisce meglio le cadenze filmiche e ti permette di mettere su un film da "ignorantone puro" e non avere problemi particolari.
in ogni caso queste sono cose a cui IO guardo, tanti non sanno nemmeno che esistono questi problemi e si trovano bene uguale...
-
26-03-2012, 10:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Cavolo mi sento davero ignorante, cosa intendi per "pulldown"?
-
26-03-2012, 10:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema
c'era un articolo anche sul forum se non sbaglio
-
26-03-2012, 10:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Perfetto, ora ho chiaro il discorso.
Alla fine un 32" Sony per le mie esigenze sarebbe il giusto compromesso, mi resta da decidere soltanto se led o lcd.
Tra il cx520 ed ex720 corrono 200€ non sono pochi, quale consiglieresti?
-
26-03-2012, 10:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
guardando i prezzi online non sono neanche 100 euro la differenza.
ad ogni modo un led è più difficile da regolare, specialmente se vuoi guardare film con bande nere, perchè il clouding/coni di luce agli angoli si nota, e devi essere te bravo a nasconderlo il più possibile.
il motionflow non è detto che lo userai, molti tengono questi tipi di filtri sempre off.
quindi devi valutare bene.
-
26-03-2012, 10:59 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Non sono uno smanettatore, perciò una tv facile credo sia l'ideale.
Grazie per la consulenza, sei stato gentilissimo.