Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58

    Panasonic 42gt30 vs Samsung 46d8000


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare uno di questi due televisori. Ad agosto ho preso un 40LC814 Sharp, difficile da calibrare e con odiosi coni d'ombra. Ho letto che i PANA hanno aloni verdi, però non capisco quanto siano fastidiosi. Il Samsung D8000 mi piace, nei CC sembrano ottimi, ma ho letto che soffrono di clouding e coni d'ombra..... help! Il 3D non mi interessa, non posso indossare gli occhialini.
    Il mio budget è di 1600 euro.
    Dovrei usarlo con MY SKYHD (90%) e PS3 (10%). Su SKY Hd seguo tantissimo calcio (70%), film (15%), documentari e serie tv (15%).
    La distanza dalla mia poltrona è di 1,50 mt.
    Opinnioni e consigli sono ben accetti!
    Ultima modifica di misterzenigata; 07-03-2012 alle 08:02

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    46" è esagerato per 1 metro e mezzo, molto esagerato.
    meglio stare sui 40-42".
    io ti consiglio o un plasma o un sony lcd.
    direi un panasonic 42vt30 che dovrebbe essere cmq meglio dei modelli 2012 da 42".
    gli aloni verdi è un difetto che puo' presentare la tv, non è la norma...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Rimanendo sul plasma sicuramente il 42vt30 o 42GT30.
    Sull LCD la scelta al top 40D8000 o 40D7000 sei intorno i 1000€
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Grazie per le risposte siete gentili! Ma quale sarebbe la differenza tra VT30 e GT30? Il plasma mi attira ma avevo letto di moltissimi esemplari con aloni verdi e io non sono fortunato... Ad agosto ho acquistato un Led 40LC824 per mia madre, perfetto tranne pochissimo clouding, e un 40LC814 per me con 3 bellissimi coni d'ombra evidenti durante la visione di partite di calcio!

    I plasma Pana consumano molto?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40

    le differenze tra il VT30 e il GT30 non saprei spiegartele a parole, ma li ho visti affiancati ieri, in un CC in una stanza abbastanza buia, con un bluray di avatar e la differenza tra i due si notava (a vantaggio del VT30).
    Ma diciamo che la notavo perchè erano a 5 cm l'uno dall'altro e quindi riuscivo a vedere quasi contemporaneamente la stessa scena.
    Per farti capire, è come avere due sbarre, una lunga un 1,00 metri e l'altra lunga 1,01 metri. Prese singolarmente non noti la differenza, ma se li affianchi si.
    Almeno questo è quello che ho notato io, la differenza non era così abissale.

    Per via dei consumi, ovviamente consumano più di un LED. Ma nei plasma i consumi dipendono molto dall'uso (se visualizzano una immagine totalmente bianca consumano il massimo, mentre se visualizzano una immagine totalmente nera consumano meno di un LED). Cmq mediamente consumano più di un LED, ma (dipende dall'uso) probabilmente saranno al massimo 8-10 euro di più all'anno che vanno all'enel...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •