Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    2

    Acquisto TV 55 pollici e oltre


    Salve, sto per effettuare l'acquisto di una nuova TV. Rimangono molti dubbi che spero possiate dissipare con la vostra esperienza. Ho letto molte recensioni e mi trovo a essere indeciso tra 3 televisori:

    Panasonic px-55vt30
    SONY KDL55HX820
    Samsung UE55D8000

    Informazioni:
    la distanza da cui guarderò la tv è di ben 6 metri. l'utilizzo che ne faccio è:
    - principalmente guardare la tv normale
    - sky non ce l'ho per ora (e penso non lo avrò per un pò)
    - usarlo per attaccarci il mac e vedere qualche foto/video/film/navigare (sporadicamente però)
    - guardare qualche film in dvd
    - forse un domani attaccarci la Apple TV e una console per il figlio...

    1. è giusta come dimensione la TV?

    2. che ne dite dei modelli proposti? avete qualche altro modello da suggerirmi (il budget è di 2000EU, eu+ eu-) eventualmente?
    Come mia preferenza personale andrei sul Panasonic in quanto mi sembra di avere capito mostra le immagini migliori.
    (ho letto qua e la che ci potrebbe essere un problema relativo ad aloni verdi?!?! è stato risolto che voi sappiate?)

    3. mi conviene aspettare l'uscita dei nuovi plasma/led panasonic/samsung/sony che ho letto usciranno a breve (anche se + di 1 mese non posso aspettare)? O di qualche altra casa?

    vi ringrazio infinitamente!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    6 mt 55 pollici sono pochi... samsung 64d8000 è l'unica soluzione!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    2
    direi però che siamo fuori budget....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da 6 metri è piccolo qualunque taglio di tv (quelli "umani" almeno), quindi o si scende a compromessi, o si prende un proiettore.
    Ad ogni modo ad oggi non comprerei, meglio attendere i modelli nuovi (tempo un paio di mesi ed usciranno i successori dei modelli che hai elencato in apertura della discussione).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Sottoscrivo quello che ti suggerisce Onsla, specie per i modelli che ha elencato:
    Nel caso del Panasonic px-55vt30 ti conviene assolutamente aspettare il 55vt50, che dovrebbe risolvere alcune problematiche note e migliorare alcune caratteriste in maniera sensibile (fosfori a 2500hz Vs 600hz in primis, un aumento importante della luminosità, e 24.000 sfumature di grigi);
    Nel caso del SONY KDL55HX820 conviene anche aspettare l'HX850, che sta per uscite e sembrerebbe che Sony quest'anno punti maggiormente sulla qualità.
    Per quanto riguarda il Samsung UE55D8000, il prossimo 55ES8000 sembrerebbe essere un gran televisore, decisamente migliore del D8000 che soffriva molto di clouding, di microscatti se non impostato in "clear".
    Avessi proposto altri Tv come ad esempio un toshiba Zl1 in primis o un sony HX920 magari potrebbe essere un po' diverso il discorso, anche se da quella distanza in fondo non coglierai chissà quali differenze... forse per poterti godere un po' di Home Video dovresti considerare prezzi ragionevoli lo sharp da 70 pollici LE838 oppure il Panasonic 65vt30 (che uscendo di produzione si trova a prezzi decenti ed a questo punto potrebbe meritare, considerata pure la superiorità rispetto al fratello da 50 e 55), oppure il samsung 64d8000.
    Ultima modifica di davnet75; 05-03-2012 alle 18:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •