|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Pollici tv!! Quale scegliere!?!?
-
07-04-2012, 14:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 17
Pollici tv!! Quale scegliere!?!?
Ciao a tutti,
Un vostro consiglio!!
La distanza dal mio divano al televisore sarà di circa 4 metri e 10 cm....
Secondo Voi quanti pollici servono per una visione ottimale!!!! Il 46" può bastare?!?!?
Secondo me minino servono 50"....
Grazie e buona Pasqua!!!
-
07-04-2012, 15:29 #2
Dipende dall'utilizzo del tv.
Con immagini a definizione standard e classici contenuti televisivi a schermo pieno, potresti anche farti bastare un 46" da quella distanza, con un po' di impegno.
Se invece l'utilizzo prevalente è per film in Blu-ray (dove spesso l'area effettivamente visibile è ulteriormente ridotta dalla presenza delle bande nere, vedi film con aspect ratio di 2.35:1 o superiori) allora bisognerebbe andare di 60/65". Anche se in assoluto, sempre in riferimento alle sole dimensioni dello schermo, in un caso simile e da quella distanza il dispositivo più adatto sarebbe un videoproiettore.
-
07-04-2012, 15:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 17
Grazie Rosmarc,
In effetti il mio utilizzo sarebbe in prevalenza con SKY....perciò pensavo che un 46/50" pollici poteva bastare...
Devo dire che ho anche una stanza molto luminosa e su questo sono molto indeciso se prendere un tv al plasma o led??
Mentre invece per il 3D ho sentito dire che più si e distanti meglio e'!!!
Cmq visto il mio budget mi dovrò buttare su un 46" che a dire il vero non mi dispiace, con molto impegnoovviamente...
-
07-04-2012, 15:50 #4
Se il budget o altri fattori sono vincolanti sul 46", allora non c'è tanto da star qui a discutere
come detto, credo che con immagini tv a schermo pieno possa essere sufficiente. Se la stanza è davvero molto luminosa, imho è preferibile un LCD, anche se alcuni plasma di nuova generazione sono molto migliorati in termini di efficienza e luminosità dei pannelli. In condizioni ambientali di luminosità estrema, però, i plasma sono sempre un po' penalizzati: anche i modelli "top" con filtri antiriflesso avanzatissimi i miracoli non possono farli.
Il 3D, al contrario, va visto da vicino, altrimenti si perde molto in dettaglio e senso di profondità. Questo almeno in linea generale, poi bisogna valutare le performance dei singoli schermi con cui si guarda il 3D.
-
07-04-2012, 20:18 #5
per esperienza personale, ti dico.... esagera! per quanto puoi, spazio/budget, acquistalo più grosso che puoi. Del mio televisore rimpiango solo di essermi "accontentato" di 42 pollici, per mediare le volontà mia e della moglie. Guardo il tv da circa 2,5/3 mt max, e come dice Rosmarc con programmi a tutto schermo è ancora accettabile, quando però si presentano le bande nere, oppure quando gioco, rimpiango un bel 50. Infatti a volte penso di proporre il mio in vendita e acquistare il polliciaggio superiore
-
07-04-2012, 20:40 #6
stesso mio problema...punto di visione minimo da 2,50 mt ed io vorrei prendere il nuovo LG da 47", la mia lei dice che è enorme e punta sul 42"...dice che con l'ampiezza del 47" non riuscirebbe con lo sguardo, a quella distanza, a coprire tutta la superficie visibile...
sto ancora provando a fare il lavaggio del cervello in modo subdolo....
ma già so che alla fine vincerà lei...
-
07-04-2012, 23:50 #7
Tieni duro e vinci tu... Tanto, dopo le prime arrabbiature, se ne dimenticherà e vivrete felici e contenti
.
-
08-04-2012, 09:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 21
Io devo mettere il mio nuovo TV led 3D in camera. La distanza da cui lo guarderei è di circa 2 m e mezzo, non di più. Quanto grande posso prenderlo per poterlo vedere bene?
-
08-04-2012, 09:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Per la visione in 3D (ed anche bluray) da 2 metri serve un 50: 1,9 metri per esattezza (3 volte l'altezza del display).
Da 4,1 metri non basterebbe neanche un 65. Pertanto se non si può andare oltre il 50, va benissimo una TV da 500€. Nessuno da 4,1 metri distingue un TV 50 da 500€ da uno da 2000€ tranne che per piccole sfumature che non giustificherebbero la differenza di esborso!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
09-04-2012, 10:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 21
Scusa max31, ho visto che in firma hai il Panasonic 42GT30, andrebbe bene visto da una distanza di circa 2,3 metri?
Come si vede con i segnali sd del digitale terrestre?
Grazie
-
09-04-2012, 10:44 #11
La mia distanza e' poco superiore alla tua e, come spiegavo, a tutto schermo non mi trovo affatto male... I "problemi" iniziano con le bande nere, in quel caso vorresti qualcosa in più. Tutto sommato quindi lo ritengo sufficiente, poi l' appetito vien mangiando come si dice. Di certo, se rifacessi la spesa andrei di 50 direttamente.
Per la visione in sd posso confermare quanto ho letto in vari interventi, tutto dipende dal segnale. Ad es Sky e Rai decenti, Mediaset sportitalia e MTV da denuncia.
-
09-04-2012, 10:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
segnalo o ricordo che se il decoder sky lo settate su 1080i, la qualità dipenderà dal decoder sky e non dalla tv.
settandolo su "originale" in pratica succede che ogni volta che passate da un canale hd a uno sd e viceversa ci sarà una breve schermata nera, che indica il cambio di risoluzione da 1080i a 576p.
a 576p è la tv che fa il lavoro sporco. dovete valutare voi come si vede meglio ( in genere il dec sky fa pena cmq)
-
09-04-2012, 16:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
e se invece lo si imposta a 720p?
-
09-04-2012, 17:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
720p non ha molto senso, è una via di mezzo che degrada i segnali originali HD che sono 1080i e upscala parzialmente quelli SD ( lasciando alla tv il passo da 720p a 1080p), l'unico vantaggio è che il deinterlacciamento lo fa il decoder ( è un vantaggio solo se la tv è imbarazzante nel deinterlacciamento).
cmq sia quando modificate le impostazioni sul decoder sky poi controllate che effettivamente si siano salvate, perchè è facile "annullare" i cambiamenti fatti dimenticandosi di premere OK alla fine.
-
09-04-2012, 17:43 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
ps: è anche da valutare se è migliore la qualità dell'upscaling della tv dei canali sd 576p usando l'hdmi oppure la scart, sicuramente una leggerenza differenza c'è, in genere a favore dell'hdmi
pps: nel caso della scart conviene attivare RGB al posto di PAL sempre nei menu sky