Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10

    Thumbs up 55” 60” o + TV Qualità senza Fronzoli


    Un caro saluto a tutti
    Sarei interessato ad una tv 55 (minimo) distanza 4 mt circa, so che vuol dire 60-70, ma nella vita bisogna accontentarsi .Per motivi di Budget 2000 euro (meglio 1600) NON mi interessa il 3D (anche di salute visto i problemi di cefalea ) e cmq come più volte annunciato da voi aspetterei volentieri uno schermo che nn utilizzassero occhialini tipo decerebrati.
    L’utilizzo dovrebbe essere
    - Digitale terrestre 50%
    - HD 30%
    - File scaricati 15% registrazione su chiavetta
    - Internet film in streaming 5%
    - Blu ray xbox elite (talvolta)
    Ora il punto è questo risponde a verità il fatto che un tv 3d ha un processore + potente e quindi più performante da un punto di vista della qualità video inerente all’SD o HD blu ray etc
    Quali i migliori tv 55- 60-64????
    Già visto e considerato ue55d8000 (prezzo intorno a 1900 circa) ps 64d8000 (prezzo 2300 circa) ma in questo caso pago il 3D che nn userei
    Grazie a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Anche se non usi il 3D se cerchi un buon pannello ed un ottima elettronica il 3D è sempre incluso.
    Miglior TV con taglio grande il sony HX920 dato che è un Full-Led, hai una buona retroilluminazione, non hai cloudig, ottima visione in SD/HD1080i, contrasto elevato nero profondo è non ha fronzololi come il D8000 (wi-fi, decoder satellitare, ottimo player, smart tv veloce ect).
    Le TV con pollice grande come un 55" se lo prendi EDGE su quel taglio noterai sicuramente coni di luce, spure e clouding sulle scene scure dato che ha solo 4 led montati sui 4lati.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10
    Grazie Mixed per la risposta
    visto il sony SONY TV LED 55F.HD 3D 2USB DIVX/MPEG4 4HDMI NET TV (KDL55HX920BI) - GARANZIA ITALIANA
    Disponibile
    su .....2573 Euriiiiiiiiiii .... vabbè che la qualità si paga ma a quel prezzo ci sarebbe il ps 64d8000 un plasma ..e secondo le recensioni un ottimo TV ma preferirei assestarmi su 1600 euro al max sforare di qualche centone..
    Forza ragazzi altri consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10
    dopo aver girovagato sul forum ho capito che
    - Nei led con un buon processore(Sony, Toshiba, Samsung) i segnali SD e quindi anche SkyHD si vedono molto bene
    - nei plasma invece nn ho capito se le grosse dimensioni tipo 64 possano dare problemi di scaling e quindi anche di visione (SD /Sky hd) ad una distanza di circa 4 mt se si a questo punto meglio il 50 aspetterò il VT 50 o il sammy 51d800??????????????
    Non ci capisco più nnte fino a ieri pensavo "più grande più bello" ..invece???

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    allora, calcola che se fossi un perfezionista dell'immagine, con 4 metri di distanza non dovresti superare i 32" per canali sd.
    dato che oggi facciamo uso misto di segnali diversi è un casino.
    i casi sono 2, o prendi la tv della dimensione ideale per la fonte che più interessa o cerchi una via di mezzo.
    le fonti in genere sono 3 in ordine crescente:
    1. sd ( canali digitale terrestre ma anche di sky in sd, anche i dvd se usi un lettore dvd vecchio, divx, console di giochi vecchie e wii)
    2. subhd ( tutti i canali hd della tv digitale terrestre e skyhd, console di giochi tipo xbox 360 e ps3, film mkv 720p)
    3. hd (bluray, film mkv/m2ts 1080p,giochi pc)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10
    grazie principe che fosse un casino me ne sono accorto ..e
    grazie per il tuo pragmatismo ...
    allora uso Subhd 60% e sd (telegiornali le iene striscia la notizia,chiambretti show motogp e formula uno poi con gli europei acuistati dalla RAi )penso sia un altro 30 % CUT ....quindi da questa equazione universale quale polliciaggio ???

    In questo forum non sono tollerati accenni, più o meno velati, alla pirateria: quello che fate a casa vostra è, per l'appunto, vostra esclusiva responsabilità, qui siete caldamente invitati ad evitare in toto l'argomento.
    Ultima modifica di Onslaught; 27-02-2012 alle 22:33

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ok però intanto dovresti scremare subhd da sd, poi devi dirmi te cosa vuoi vedere meglio. non tutti vogliono vedere meglio quello che vedono di più

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10
    mi scuso per l'accenno
    allora scremando maggiormente vorrei acquistare un TV dove principalmete vedrei bene in subHD ... e che abbia una buona tecnologia per la lettura degli hard disk esterni vedi chiavette ..quindi un polliciaggio adeguato sarebbe? meglio plasma o full led? e ancora quale dei marchi ??? (molte domande molti dubbi

    Finora considerato
    -ps51 D8000 1400 euro circa
    -UE55D8000 1900 euro
    -sony HX920 55 pollici 2480 euro
    -ps 64D8000 2400 euro
    -Toshiba 55YL863GT 1800 circa ... la serie ZL1 è ancora sui 3100 euri in rete
    -Panasonic No alla lotteria degli aloni verdi
    Grazie del tishiba o sony so poco o nulla Grazie ancora !!!!!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    allora dovresti prendere almeno un 64" tipo ps64d8000 altrimenti non vedi niente.
    essendo samsung hai buon supporto di chiavette/hard disk e file video vari.
    la resa sd non sarà eccelsa a causa delle dimensioni ma cmq la tv in questione si comporta bene con segnali sd .
    Ultima modifica di Principe999; 28-02-2012 alle 09:25

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10
    grazie principe ... ma il prezzo ?? dovrei aspettare marzo e quindi assestarmi sulla rete con un prezzo al di sotto dei 2000 euro.. logorante l'attesa... nel frattempo ho dato un occhiata in rete e trovato un 60 pollici SHARP LCD LC60LE638E a 1250 euro un prezzaccio ma nn vorrei ritrovarmi una ciofeca che ne pensi ?
    altrimenti un 55 andrebbe bene ?? attualmente in casa guardiamo la TV a 4 mt ,a tavola invece a 2 mt con un 42 panasonic visione ? boh a noi sembra buona ..ma come avrai capito nn sono un intenditore

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ti ho già risposto non puoi rifare le stesse domande, se vuoi puntare a vedere bene il "subhd" da 4 metri devi prendere come minimo 64".
    aspetta che scenda di prezzo e prendi quello.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    10

    grazie ok prenderò quello !!!!!!!!!!!!!!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •