|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Migliore televisiore per SD
-
03-02-2012, 16:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Migliore televisiore per SD
Ciao.
Vorrei mi consigliaste le migliori tv per visionare quasi esclusivamente SD (digitale terrestre e dvd).
In particolare mi interessa lo sport (calcio), in futuro da visualizzare anche hd su Mediaset Premium, quindi con un buon software che riduca gli effetti scia e via cantando.
Sono orientato più sull'lcd che sul plasma (per consumi, ritenzione, ecc.).
Polliciaggio max 40'' (oltre non ci entra nel mobile).
Si dice che i migliori chipset siano:
- Toshiba Metabrain
- Sony X-reality
- Samsung Cortex
E' vero? Mi consigliate qualche modello?
SI parla spesso bene di
- Sony ex720
- Samsung d6500
- Toshiba ul863
Posso anche crescere di budget senza problema.
-
03-02-2012, 16:20 #2
Ti sei risposto da solo
quei modelli vanno tutti benissimo in SD. proprio in particolare per il calcio prendi Sony in quanto il Motionflow è ottimo soprattutto per lo sport.
-
03-02-2012, 16:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Grazie MauroHOP.
Passando ad un modello di fascia superiore, rispetto a quelli proposti, avrei oggettivi miglioramenti?
Come si comportano i modelli suggeriti in materia di clouding?
-
03-02-2012, 16:56 #4
Eh qui va molto a fortuna...sono tutti edge led quindi il clouding un pò lo devi mettere in considerazione, a meno che non prendi un full led(ma i costi salgono e di parecchio) oppure prendi in considerazione i pannelli AVS che monta sharp e qualche Philips ma non sono il massimo in SD. Puoi trovare Sony EX anche esenti da clouding, va a fortuna, sui Samsung è più probabile che ne trovi (molti allentano le viti dietro alla tv e lo attenuano).
-
03-02-2012, 17:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
Il Toshiba 42-46WL863 dicono che soffra pochissimo di clouding, quasi nulla, inoltre sembra che sia un ottimo tv dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. IO lo sto tenendo d'occhio... online costa circa 1100-1200 garanzia italia
-
03-02-2012, 17:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Sono tagli che ahimé non posso considerare e non credo che della serie WL facciano il 40 o il 37 :-(
-
03-02-2012, 17:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
-
03-02-2012, 17:50 #8
DA quel poco che ho visto direi toshiba ,sony ex 720 non mi ha convinto , io metterei anche lg ma sono di parte
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
03-02-2012, 18:31 #9
LG in uso quasi tutto SD e da escludere come panasonic!
Se non hai limite ti budget il 40D8000 va benissimo è il migliore con pannello s-pva hq serie, se vuoi risparmiare il 40ex720 semplice pannello samsung s-pva non hq.
Tutti i gli EDGE soffrono di clouding non dipende dalla marca del pannello (samsung-au-o chimei ect) ma dalla retroilluminazione e dall'assembaggio, si va molto a fortuna.
Ci sono ottimi pannelli mva prodotti da chilin, sicuramente inferiorei ai nuovi S-pva di samsung, non per il clouding ma sulla resa dei colori che ad occhio non si nota, solo con una sonda si vedono le differenze .TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-02-2012, 18:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Quindi al clouding non c'è alternativa se non quella di affidarsi alla buona sorte ... (alla faccia del progresso).
.
Per quanto riguarda i modelli da selezionare, invece, trovo conferme a quanto esposto nel mio post.
Il Sony, in quella fascia di prezzo, sembra essere la scelta vincente.
Il Samsung D8000 l'ho visto dal vivo in versione 46'' ed è splendido ... anche se si sale un bel po' di prezzo, sforando il budget (ma da qual che ho letto il D7000, più accessibile, non dovrebbe essere da meno).
-
03-02-2012, 19:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
il D8000 e il D7000 sono identici. Cambia solo la cornice e l'illuminazione della scritta samsung che si accende solo sul D8000. Basta. Sono identici.
Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
03-02-2012, 19:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Ottimo (anche perché la differenza di prezzo è notevole). Il tuner digitale è efficiente? Lo scaler?
-
03-02-2012, 20:42 #13TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
06-02-2012, 16:31 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Grazie alla compiacenza di un commesso ho visto dal vivo qualche tv.
Il Samsung D8000 prezzo a dir poco esorbitante ma, seppur in modalità demo, si vedeva molto bene. Clouding presente (e ti pareva).
Idem sul D7000. Non mi hanno convinto le immagini in movimento.
Meno evidente il clouding sul Sony 40ex720, ma pur sempre presente.
Ma dove sarebbero i vantaggi della tecnologia???
-
06-02-2012, 21:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Forse il D7000 andrebbe confrontato con la serie HX di Sony...(X-Reality-Pro)
Ultima modifica di Albius; 06-02-2012 alle 21:34