Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18

    ancora sindrome bipolare da Philips 8606 - Sony Hx920


    Ricoverato per disintossicazione da Tv Full hd sono stato dimesso con la Sindrome Bipolare da Philips 8606 - Sony Hx920.
    Non riesco a decidermi tra i due : se compro l'uno ho paura di pentirmi per non aver comprato l'altro e viceversa.
    Mi hanno detto che il vaccino ancora è lontano, sono stati fatti solo esperimenti in vitro.
    Prediligo Film, calcio su Sky ma anche Attualità su Rai e Mediaset.

    Chiedo aiuto.

    Saluti.

    Ernst.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    come puo' esistere il dubbio tra queste 2 tv?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    Talking

    Comprali entrambi... Uno per stanza

    Scherzi a parte, io personalmente sicuramente Sony prezzo peemettendo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Ernst
    Prediligo Film, calcio su Sky ma anche Attualità su Rai e Mediaset.

    .
    Sony Hx920 senza ombra di dubbio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Scusa per il tuo uso c'è poco da decidere!! Sony hx920! con quei segnali si comporta decisamente meglio. I movimenti oltretutto nel Sony sono anni luce avanti rispetto ai Philips (tallone d'achille dei modelli di quest'anno). Altra cosa in più rispetto al Sony è che è Full led rispetto all'8606 che è iedge led. Direi che la scelta è quasi obbligata!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP
    Scusa per il tuo uso c'è poco da decidere!! Sony hx920! con quei segnali si comporta decisamente meglio. I movimenti oltretutto nel Sony sono anni luce avanti rispetto ai Philips (tallone d'achille dei modelli di quest'anno). Altra cosa in più rispetto al Sony è che è Full led rispetto all'8606 che è iedge led. Direi che la scelta è quasi obbligata!
    Ciao Mauro, sono un nuovo iscritto alle prese anch'io con l'acquisto di un televisore led....quando parli di tallone di achille dei modelli di quest'anno, ti riferisci anche al philips 9706?Se si, come mai allora ha vinto il premio EISA come miglior tv 3d ed alcune recensioni come quella di digital versus sono piene di elogi?(come anche quella specifica sul 8606).
    Aiutami a capire perchè anche io sono orientato verso uno di questi due modelli philips...
    Grazie in anticipo!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da giu77
    ha vinto il premio EISA come miglior tv 3d
    ti sei risposto da solo "premio EISA come miglior tv 3d "
    Cerchi un 3D per un uso 70%? questo è davvero ok
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP
    Scusa per il tuo uso c'è poco da decidere!! Sony hx920! con quei segnali si comporta decisamente meglio. I movimenti oltretutto nel Sony sono anni luce avanti rispetto ai Philips (tallone d'achille dei modelli di quest'anno). Altra cosa in più rispetto al Sony è che è Full led rispetto all'8606 che è iedge led. Direi che la scelta è quasi obbligata!
    Ciao MauroHOP, sono un nuovo iscritto del forum ed anch'io sono in procinto di acquistare un tv led. Dato che sarei orientato su uno dei due modelli philips 8606 e 9706, volevo chiederti se quando parli di tallone di achille ti riferisci anche al 9706...se si, come mai allora questa serie ha vinto il premio eisa come miglior tv led 3d e praticamente tutte le recensioni ne parlano benissimo?? Aiutami a capire....
    Grazie in anticipo!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ciao giu! allora ti spiego subito. Anchio all'inizio avevo come prima scelta il Philips 9706. Come pannello, colori, nero, definizione è il miglior LCD in circolazione. Anche come 3D è il top. Mi dirai è perfetto? ecco il problema è 1 soltanto, ma è MOLTO importante ossia il MOTO. Il natural motion di Philips lavora male, nel senso che anche al minimo la velocità è molto innaturale e crea artefatti in movimenti veloci. Tipo che i capelli si staccano dalla testa ecc. Tutte le recensioni che hai letto disattivano il natural motion. Disattivato la tv è perfetta ma praticamente non si possono attivare gli hz e le immagini non sono fluide come la concorrenza. Purtroppo Philips è rimasta indietro su questo fattore e tutt'ora con tutti gli aggiornamenti software (già tantissimi) non è stato risolto questo fatto. Vedremo se in mano ai cinesi ci saranno miglioramenti. Ora se non sei interessato al movimento e propendi solamente alla resa visiva compralo senza esitazioni, di meglio non c'è. Se vuoi un modello che si avvicina molto, ma come immagine è più plasma like con colori più naturali, non razor come il Philips, peggiore in 3D ma con un movimento eccezzionale senza eguali in ambito LCD c'è il Sony HX920. Questi sono i fattori che mi hanno fatto mettere come primo della lista il Sony. Sono in attesa di vedere come saranno i nuovi led Panasonic, altrimenti in ambito led l'HX920 è il top (anche se non è esente da difatti ma sono piccolezze proprio per cercare il pelo nell'uovo).
    Tutto stà a quanto ti piace la fluidità di immagine, e secondo me comprare 2000 euro di televisore senza poter usufruire della sua elettronica mi sembra troppo azzardato!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18
    Ringrazio tutti per gli interventi e in particolare MauroHop.

    Io considero di più il Philips 8606 rispetto al 9706 perchè mi fido molto delle recensioni Digitalversus, dove la scelta dell' esperto nel Range 37 - 47 pollici è per il Philips 8606.

    Però in effetti non mi ero soffermato su questo problema delle immagini in movimento : ma è molto evidente sia in Hd che in Sd ?

    Il Sony Hx920 ha solo tre stelle nel 3d : però mi chiedo se alla fine questa differenza sia in pratica così rilevante e percepibile rispetto al Philips 8606 che ha cinque stelle.

    Ernst.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    18
    Grazie Mauro, sei stato veramente esauriente!
    Però purtroppo ora mi hai messo in crisi..., perchè io vorrei sfruttare molto il tv per vedere le partite di calcio e quindi potrei rischiare di avere problemi...vabè mi prendo altro tempo per valutare, grazie ancora!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Io posso parlare solo del 37" 9606 e posso dire che a breve lo restituisco.
    Come detto da Mauro il suo problema è la gestione delle immagini in movimento, soprattutto in SD.

    Se si guarda un film in HD ma con scene tranquille è veramente notevole.
    Ma in tutte le altre situazioni lascia molto a desiderare...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    giu77 perchè ti ho messo in crisi? Le partite di calcio si vedono benissimo sul Sony, anzi con la modalità sport mette il motionflow al massimo e le partite si vedono uno spettacolo! Il calcio è pieno di movimenti veloci penso che sul Philips con il Natural motion attivato non sia proprio il massimo! Quando ti ho detto 2000 euro azzardate era per il Philips non per il Sony!
    Sul versante 3d il Sony ha preso poche stelle perchè ha un difetto. Se lo vedi da davanti a distanza giusta non ha problemi, leggerissimo crosstalk su immagini scure su sfondi bianchi. Se sposti la testa e non stai davanti aumenta vertiginosamente il crosstalk. Il Philips lo gestisce meglio il 3d. Ma penso che nessuno si veda un film in 3D sdraiato su un letto....o di sbiego alla tv!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    18

    Ciao Mauro, ti ho detto che mi hai messo in crisi perchè mi ero ormai deciso ad acquistare il 9706! Ma le tue riflessioni, tra l'altro ben motivate, mi fanno riflettere ed è per questo che credo mi prenderò altro tempo per valutare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •