Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da grecoland
    Grazie Freesailor,

    quindi la scelta plasma/LCD da cosa potrebbe discendere?
    Qui c'è un articolo che può aiutare:
    http://www.homecinemainside.it/homet...lla_situazione

    Nell'ultima pagina c'è una tabella comparativa con i vantaggi/svantaggi sui diversi aspetti, tabella che non condivido completamente.

    Secondo me la grossa differenza la fa l'angolo di visione. In questo il plasma ha un vantaggio nettissimo.
    Un LCD va già bene se regge fino a 45° senza slavare i colori e smorzare il contrasto in termini inaccettabili, un plasma lo vedi bene fin quasi a 90°, come fosse un CRT.
    Se sapessi in anticipo di dover vedere spesso il TV da angoli oltre i 40°, sceglierei un plasma.

    L'altro fattore è più soggettivo e dipende dal tipo di immagine, normalmente ritenuta più "soft" e naturale nei plasma.
    Ma gli LCD recenti si sono avvicinati moltissimo a questo tipo di resa (i Sony sono normalmente ritenuti i pù plasma-like).

    Infine direi che un fattore da tenere presente è la luminosità: i plasma sono meno luminosi, questo può fare differenza se di giorno si guarda il televisore in una stanza di per sè molto luminosa. In questo caso, meglio gli LCD.

    Altri vantaggi che quella tabella segnala a favore del plasma, come contrasto, riproduzione dei colori o immagini in movimento, secondo me non ci sono praticamente più (non a livelli "umanamente" rilevabili) dopo l'avvento degli LCD/LED di ultima generazione e di gamma medio-alta (vedi i neri dei Sony HX920, spesso definiti nelle review come ormai pari a quelli dei plasma, ma ti assicuro che anche le serie Sony inferiori non sono molto da meno).

    Il problema degli LCD sono le spurie (clouding, blooming, banding ... ) e qui dipende moltissimo dalla qualità dei pannelli ed anche da una buona dose di ... fortuna!
    Nel senso di beccarsi un esemplare buono invece di uno "sfortunato".
    Peraltro anche i plasma possono avere i loro problemi, vedi i famigerati aloni verdi dei pur ottimi Panasonic.

    Il rapporto dimensioni-prezzo è ancora a favore del plasma.
    Sul qualità-prezzo, invece, è ormai tutto da discutere e dipende anche dai fattori che per ognuno di noi sono più importanti per definire la "qualità".

    Personalmente, tirate le somme, ho rapidamente scelto di affidarmi agli LCD.
    Fosse solo per il fatto del burn-in dei plasma che, per carità, sarà gestibile ma a me ricorda tanto le rogne dei motori diesel con i filtri antiparticolato (li devi trattare così e cosà, per esempio tirarli in tangenziale ogni tanto, se no si intasano e ti tocca passare in officina).
    Sarà un caso che quest'anno ho acquistato un LCD e ... un auto a benzina?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il vantaggio delle immagini in movimento del plasma c'è sempre. con gli lcd puoi attivare i vari filtri di movimento, ma a discapito di un input lag maggiore. nei videogiochi in genere serve reattività ( input lag basso) e fluidità ( ris. in movimento alta e ghosting basso). con il plasma hai entrambe con tutti i filtri disattivati, con lcd devi scegliere una delle 2

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Si, hai ragione, per giocare i TV plasma sono ancora superiori.

    Sarà che non sono un giocatore e che se lo fossi mi prenderei un gaming monitor LCD da 12ms (o meno) invece di un TV plasma da 24ms ...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i migliori plasma hanno almeno 33 ms di ritardo ( 2 frame ) non di meno.
    se trovi di meno sono test fatti male da gente che non capisce niente...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Secondo HDtvtest il Panasonic P50VT30 arriva a 24ms, lo stesso per FlatpanelsHD.
    Di solito di HDtvtest mi fido, comunque personalmente sono l'ultimo che può dire la sua sul gaming ...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    infatti quel test che fanno loro è fatto con i piedi. tu prendi la tv, poi a casa fai il test da solo se hai un vecchio crt, o al massimo ne prendi uno su ebay a 10 euro giusto per sfizio, con una macchina fotografica minimamente decente non avrai difficoltà a verificare te stesso l'input lag.
    ti dico solo che molti siti fanno il test dell'input lag usando un portatile...no comment.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •