Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    Scelta finale : Philips 46PFL8606 o Samsung Ps51D8000?


    Ciao a tutti e buon anno.
    Con l'arrivo del nuovo ho deciso che è giunto il momento di comprare una nuova tv.

    Leggendo molto il forum la scelta è ricaduta su questi due modelli (mi è sembrato di capire risultino due tra le migliori tv del 2011) :

    Philips 46PFL8606
    Samsung PS51D8000

    Capisco che sono due tecnologie completamente diverse ma visionandoli dal vivo mi sono piaciuti entrambi ognuno nei suoi pregi e difetti.

    Vi elenco l'uso che ne farò e l'ubicazione :
    - distanza di visione 2.3m
    - stanza sempre semi buia
    - 50% visione di fonti SD (divx,ddt,sky)
    - 40% playstation 3
    - 10% partite calcio Sky Hd.
    - (in futuro,ma non so quando,anche blu ray e 3D).

    Vorrei, se possibile e con la vostra pazienza, avere dei consigli o esperienze per l'uso che ne dovrò fare.
    Vi ringrazio per le eventuali risposte.
    A presto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    guardando solo le dimensione per la distanza,l'uso principale è segnali SD e 720p ( di quello che hai scritto solo i bluray sono fullhd), 51" è esagerato.
    il 46" sarebbe perfetto per la distanza di 2.3 metri con segnali fullhd, ma in teoria per vedere bene segnali meno definiti dovresti stare rispettivamente a 3 e 4 metri dal tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Per fonti SD a questo punto farei una scelta tra Sony e Samsung in quanto in SD sono i migliori. Valuta il 46 HX920/820 e il Samsung che hai scelto.
    Il Philips che hai scelto è ottimo con un uso prevalente in HD e 3D, anzi è tra i migliori Led in commercio ma in SD non è il massimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    io darei fiducia al Samsung PS51D8000 visto che più di una volta mi sono dovuto ricredere, ma come qualità prezzo direi buono poi per l'uso che hai messo tu dovrebbe andre più che bene. una piccola cosa che devi sapere i neri non sono molto profondi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    30
    Prima di acquistare il Philips 46PFL8606 fatti un giretto sul sito e guarda la cronologia degli aggiornamenti firmware, poi mi sai dire se secondo te vale la pena acquistarlo o meno, eccoti la lista:
    Software history
    Main modifications
    Each release contains:
     All solutions identified in earlier versions.
     Improved connectivity to improve compatibility with other external devices
     This content will also become available in your own language.
     The latest software solves the issues or add new features as indicated
    below:

    Q555x_x.14.93.0 (Publication date : 2011-12-21)
    · Solution stuttering noise on HDMI.

    Q555x_x.14.91.0 (Publication date : 2011-12-13)
    · Solution Mettalic sound when switching between SD and HD sources.
    · Solution about visible artefacts on the 46PFL9706.
    · Solution for no sound from HTS when preset changed from DVB-C to analoge
    cable.
    · Solution for set hangs in semi-standby after switch off,coming from
    standby.
    · Solution for set goes to standby after exact 2 hours.
    · Solution about startup of the set the splash screen comes up,a reboot
    happens and the splash screen comes up again.
    · Solution for set startup with sound and ambilight but no picture.
    · Solution for sound drop when connected via HDMI.
    · Solution for video continuously stutters in H264 services DVB-T.
    · Solution for No HD+services anymore possible when provider driven SW
    update is done.(Germany,Austria and Switserland)

    Q555x_x.14.84.0 (Publication date : 2011-10-19)
    · Solution about picture disappearing while watching via Ziggo DVB-C CI+.
    · Solution about not starting RTL-XL programs in The Netherlands via NetTV.
    · Improvement for PVR recording.
    · Solution for intermittently hot rebooting.

    Q555x_x.14.80.0 (Publication date : 2011-10-11)
    • Solution for the 32PFL9606 to have audio/video at playback of recording.
    • Solution for the 32PFL9606 that during fast forward the record jumps to
    the beginning.
    • Improvement in programmed recordings.
    • Improved starting up behavior.
    • Improvement for the 32PFL9606 regarding 3D in content browser.

    Q555x_x.14.79.0 (Publication date : 2011-10-07)
    • Adding the new feature “You Tube Leanback”.
    http://www.youtube.com/watch?v=bITse42LpKA
    • Solution to have better performance during use of USB mouse and keyboard.
    • Improvement on speed level during HDD testing.
    • Solution when using low quality SD cards with Video store.
    • Improvement by using PVR:Recording.
    • Solution for scrambled recording in France.
    • Solution for startup sequence HDD/TV.
    • Solution for video freeze during Timeshift.
    • Solution for picture disturbances on DVB-C channel “Phoenix”.

    Q5551_11.10.105.1 (Publication date: 2011-08-23)
    · Improvement in this version is for provider compliance.

    Q5551_11.9.22.0 (Publication date: 2011-07-15)
    · Solution for the Nandflash issue stopping at 80%. Overload at partition of
    the Nand flash.
    · Solution so that the WISI STB is supported.
    · Solution to avoid when Nettv and Sat are connected no menu navigation is
    possible the first 2 - 3 minutes.
    · Solution to avoid that there is no TXT after open internet in NetTV.
    · Solution so that teletext is displayed correctly in External 1 when switch
    from Digital RF.
    · Solving the Russian translation errors in UI and Net TV.
    · Solution not losing the presets anymore after toggling between ASTRA and
    HOT Bird (between 2LNBs).
    · Solution so that with the ORF HD Cam no black pictures are seen anymore.
    · Solution for picture disturbance on DVB-C channel 'Phoenix' - Germany
    region Zweibrucken.
    · Solution about Lipsync on EXT, 'audio uitvoer delay' not working.
    · Solution when starting up sometimes no picture.

    Q5551_11.9.18.0 (Publication date: 2011-05-11)
    · Solution for special characters in Portuguese multitab via RC.
    · Solution for EPG starts always on channel 1.
    · Solution for problems with technisat HD8+ HD stb.
    · Solution for movie in videostore stops after 2h33.
    · Small picture of TV channel in right upper corner after going to NetTV.
    · Solution for the word "Select your language" in virgin installation page
    in Portuguese language.
    · Solution for the word "Noise Reduction" in Portuguese for all the smart
    settings in watch demo.
    · less intense OSD remains on screen (40/46PFL9715)
    · Remove dependency on channellib (and other libs) from Software Upgrade.
    · Solution for Channelmap incompatibility.


    Considera anche che quello che scrivono spesso e volentieri non corrisponde a realtà, questo tv lo possiede un mio collega di lavoro e non è affatto soddisfatto, gli ha dato tantissimi problemi fin dall'acquisto, se vedi gli aggiornamenti firmware ti renderai conto da te che alla Philips i televisori non vengono affatto testati prima di metterli sul mercato, è inconcepibile che TUTTI i loro tv abbiano un numero inimmaginabile di bug e che ci vogliano addirittura anni per "cercare" (non dico risolvere perchè molto spesso i problemi non vengono affatto risolti ma utilizzano solo palliativi) di risolvere tutti i problemi che non dovrebbero affatto avere prima di essere venduti al pubblico.
    Io in casa oltre ad un aborto di Philips 22 pollici ho altri 3 Samsung di cui sono soddisfattissimo, pochissimi aggiornamenti firmware perchè evidentemente prima di metterli sul mercato vengono testati, ho inoltre un Sony e nulla da dire, una vera bomba.
    Se avessi prima dato un'occhiata al sito Philips e alla lista degli aggiornamenti firmware per ogni singolo tv non avrei di certo comperato il loro 22 pollici, questa è cosa certa.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    2,3 metri va bene 50/51, se prendi il 46 tempo due settimane e te ne sarai pentito: la distanza di visione per un 50 con segnali HD è 1,9 metri pertanto 2,3 metri è il giusto compromesso per un utilizzo misto: allontanarsi a 3 metri con un 50 corrisponde a vanificare il fullHD e pertanto da tale distanza andrebbe bene un HDready.

    Per godere del fullHD la distanza di visione si calcola moltiplicando l'altezza del display/immagine X 3 (gusti personali e problemi a parte)!!!

    Pertanto Samsung 51D8000.
    Consiglio
    Non rimandare l'acquisto di un bluray in quanto il giorno che lo prenderai dirai:"Cosa mi sono perso fino ad ora!!"
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    di sicuro non è un tv da prendere al lancio, ma i numerosi firmware almeno sono segno che hai un supporto dietro che ci lavora.
    potrei dirti la stessa cosa del clouding di molti pannelli tra cui samsung, basta accenderli per notarlo. una volta ho letto di uno che lavorava li dove testano le tv e disse che li da loro al momento del test non hanno nessun problema, e imputava il clouding a colpi presi durante il trasporto del tv in giro. mha...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    2,3 metri va bene 50/51, se prendi il 46 tempo due settimane e te ne sarai pentito: la distanza di visione per un 50 con segnali HD è 1,9 metri pertanto 2,3 metri è il giusto compromesso per un utilizzo misto: allontanarsi a 3 metri con un 50 corrisponde a vanificare il fullHD e pertanto da tale distanza andrebbe bene un HDready.

    Per godere del fullHD la distanza di visione si calcola moltiplicando l'altezza del display/immagine X 3 (gusti personali e problemi a parte)!!!

    Pertanto Samsung 51D8000.
    Consiglio
    Non rimandare l'acquisto di un bluray in quanto il giorno che lo prenderai dirai:"Cosa mi sono perso fino ad ora!!"
    il punto è propio che lui non usando segnali full hd non ha 1.9 metri di visione ideale ma col 51 e segnale sd avrebbe quasi 6 metri e mezzo...se facciamo una media ovvero 720p col 51 dovrebbe stare circa a 3 metri

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    30
    Beh, rispetto le opinioni di tutti, ci mancherebbe, ma non è affatto possibile immettere sul mercato un televisore con tutti i bug elencati nell'aggiornamento firmware sopra citato.
    Se leggi bene tra gli aggiornamenti ci sono cose anche parecchio gravi, il Cliente che paga un televisore non si aspetta la perfezione assoluta perchè ovviamente non è di questo mondo e nulla è perfetto, ma colui che spende una discreta cifra per avere un televisore con cui, come minimo, ci vuole un anno e mezzo prima di poterlo utilizzare in maniera quasi decente beh, credo abbia tutte le ragioni per potersi parecchio arrabbiare.
    Riguardo all'assistenza Philips stendiamo un velo pietoso, io ci stò tirando dietro ormai da mesi con l'aborto che ho acquistato e tra mail e telefonate non si conclude nulla, ti danno le stesse identiche risposte COPIA/INCOLLA senza nemmeno leggere la mail mentre al telefono, dopo ben 40 minuti contati di attesa ti trovi una ragazza che non capisce nulla di televisori che afferma in maniera convinta che il problema dei riavvii spontanei del televisore è imputabile con certezza al telecomando....gli chiedo di fare presente il problema al settore tecnico in quanto sui vari forum TUTTI hanno gli stessi identici problemi e sono parecchio incaz...i ma lei niente di niente, il problema è nel telecomando da fare vedere al centro assistenza più vicino....questa è l'assistenza Philips.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ma se con un 50 ti metti a 3 metri è inutile prenderlo fullHD: risparmi e lo prendi HDready (non lui che sta a 2,3 metri ma un ipotetico fruitore che sta a 3 metri).
    Penso che, andando sempre più contenuti HD (l'appetito vien mangiando) è meglio rinunciare a qualcosa in SD per avere il top là dove la qualità è più importante (film HD) e pertanto io aumenterei la distanza di un 20/30%. altrimenti fulhd inutile.
    Io vedo il mio 50 da una distanza variabile tra 2,1 e 2,4 metri (più 2,1 che 2,4) e francamente mentre vedo un bluray non mi dispiacerebbe un 60.
    Poi ovviamente entra in gioco la componente soggettiva!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    brutte esperienze le puoi avere con tutte le assistenze, questo forum ne è pieno. condivido il concetto che quando uno paga pretende un qualcosa di immacolato e perfetto.
    purtroppo sempre più spesso escono telefoni,tablet,media player,componenti di pc,videogiochi con bug così gravi che uno si chiede se abbiano almeno provato ad accenderli 5 minuti.
    Tanto finchè la gente compra lostesso...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    Ciao e grazie a tutti per le risposte che mi avete dato.

    Dalle vostre considerazioni, leggendo ulteriormente il forum e non considerandomi un utente iper esigente potrei dire che la mia scelta si sia basata sul Samsung PS51D8000.

    Avrei un'ulteriore curiosità da chiedervi :
    - se decidessi di acquistare suddetto plasma dovrei settarlo veramente a dovere oppure basta regolarlo in base alle mi esigenze?

    Grazie ancora. Vi terrò aggiornati.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    52
    Mi inserisco anche io visto che devo comprare una TV entro fine mese. Sto valutando proprio tra questi due modelli.
    Il mio utilizzo sarebbe principalmente Partite in HD, film in Blu Ray (da dvd e file) e divx. Raramente qualche videogioco dall'uscita video del PC.

    La distanza è di circa 2, 2.5 metri.

    Dite che il Samsung è superiore per questi utilizzi?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    52
    Ancora indeciso...qualcuno mi illumina? FatBoy hai scelto?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31

    sono nella situazione di Miracle... faccio davvero fatica a decidere tra i due... vorrei capire anche se i filtri motion del philips sono comparabili a quelli del sony (hx920) e\o a un plasma come samsung o pana


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •