|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Acquisto di un nuovo televisore
-
18-12-2011, 00:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1
Acquisto di un nuovo televisore
Salve a tutti, mi chiamo Marco, ho 16 anni e sono un appassionato di tecnologia.. e vi scrivo per chiedervi un aiuto sul tipo di televisore da comprare. Per natale ho convinto i miei genitori che come regalo perché sono un bravo bambino, mi compreranno un televisore full hd (beh è un regalo per tutta la famiglia alla fine!)
Allora, ho navigato molto su internet per vedere il tipo di televisore che sia adatto alle mie esigenze: un televisore che sia full hd (3D facoltativo), e mi sono imbattuto in parecchie marche, ogni marca ha un suo punto di forza, da li ho capito che non esiste la tv “perfetta” ma che ogni tv si adatta alle proprie esigenze…
il mio budget è di max 1200€ (fino 1300€ ci può anche stare)
Il televisore come uso principale sarà console (ps3), film in blu ray e sky, ma principalmente la prediligo per i videogiochi..
come specifiche più dettagliate, la tv deve avere una fedeltà dei colori reali quasi perfetta, escludendo a priori quindi la samsung o la sony, che hanno dei colori molto illuminati, ma immagini molto “superficiali” (nel senso che non mi da l’impressione di profondità), forse può dipende dalla illuminazione dei led agli angoli della tv, che rendono il nero più chiaro, e quindi la differenza tra nero e bianco e meno incisa…
le funzioni tecniche principali per questo televisore sarebbero:
tempo di risposta minore possibile (per i videogiochi):
(e allora li mi consigliereste un plasma xD ; che preferirei evitare dato che conosco un’amica dei miei genitori che ne aveva comprato uno anni fa da 5,000€ e si guastò subito [motivo per cui i miei genitori si sono spaventati e non ne hanno comprato uno nuovo da prima D:], e non trovarono nessuno per ripararlo…), comunque anche contando il consumo etc, oltre al fatto che se giochi per molte ore, si rischiano di bruciare le lampadine…
colori profondi e dei neri
colori fedeli
true cinema 24 p
full hd
assenza di effetto scia, cross talk o altri problemi che ho letto nei commenti precedenti, ad esempio i problemi a vedere lo sharp da diverse angolazioni..
processore di elaborazione delle immagini potente
____
Perdonatemi se non sono stato molto tecnico probabilmente, ma sono orientato da poco sul mondo delle tv, e appunto per questo volevo chiedervi dei consigli… personalmente ho fatto un confronto tra tutte le marche principali di televisori presenti (Samsung, Sony, Sharp, Panasonic, Philips)…
ai negozi di elettronica, a primo impatto mi è piaciuto il Samsung UE46D7000 per la limpidezza nell’immagine, forse erano un po accesi i colori, e non mi ricordo di aver visto scene buie per poter valutare il suo livello di nero..
il Sony l’ho escluso a priori, non mi è piaciuto per i colori, mi sembra abbia poco contrasto e che sia poco “vivo” (mi sto riferendo sempre a tutti i modelli sulla fascia dei 1000 – 1200 € )
lo Sharp mi era piaciuto, avevo visto dei modelli tempo fa che non mi hanno dispiaciuto, il sub pixel giallo però non mi ha colpito più di molto… alla fine mi da un senso di disequilibrio nei colori a se, e che comunque in film o situazioni scure, non sia di vantaggio, e che forse potrebbe rovinare l’immagine, forse sono solo mie impressioni… poi dopo ho visto che ha un nero che tende un po verso il blu nelle situazioni scure, e che non ha profondità nei colori, mi ha scoraggiato poi leggere i pareri negativi, che non erano per difetti di progettazione, ma di nativa al pannello stesso…
il Panasonic Viera Cast a led 42 mi sembra… invece fu uno dei televisori che mi colpii di più (l’ultima volta che lo vidi, erano circa 7 mesi fa… costava 1200€ era sul grigio il colore della tv.
Come televisore mi piacque molto la fedeltà dei colori e la sua profondità e i neri, il tempo di risposta, non so se è una leggerissima impressione o se l’avevo già letto da qualche parte… non era dei più bassi… smentitemi se sbaglio. A parte questo penso sia stato uno dei migliori televisori che vidi da quanto mi dice la memoria, e avevo pensato di comprarlo..
Philips:
E’ anche lo schermo del mio computer, che personalmente mi soddisfa pienamente, qui ho letto che molti parlavano bene della serie 9 dei Philips, peccato per il prezzo sui 1600€ per i 46 pollici , quello da 37 pollici che costa sui 1200€ (come il nostro attuale crt Panasonic, che 10 anni ed è ancora vivo a parte un problema di un anno fa con la divisione dello schermo, e 50€ e l’hanno aggiustato)
Personalmente non mi ricordo di aver visto dei televisori Philips (è da un poche non giro per i negozi di elettronica), ma questo 37PFL9606M/08 mi ha dato un’ottima impressione, soprattutto per tecnologie come Perfect Pixel Engine o la Perfect Motion Rate.. full 3D e la tecnologia Amblight..
poi vedendo il prezzo, per un 37″ rispetto con lo stesso prezzo degli altri a 46, fa riflettere sul tipo di tecnologia utilizzata, e sulla qualità dei materiali con cui è stato prodotto (solo vedere come è strutturato il loro sito, mi paiono molto ingegnosi, e inoltre mi pare che la Philips faccia più che altro prodotti multimediali, e si occupa di illuminazione (punto a favore, parlando di televisori), non come la Sharp, che quando ho letto che fa anche frigoriferi mi sono un po perplesso… O.ò
LG Ho visto un paio di televisori, ma non sono mai rimasto colpito da qualcuno in particolare, e non mi sembra che abbiano delle particolarità tecnologiche…
Toshiba non ne ho mai visti in giro, quindi non saprei proprio che cosa scrivere di essi…
Detto questo, mi pare abbiate capito che le mie considerazioni vanno tra il Philips serie 9 o il Panasonic non so quale, ma penso il 42″ led” Viera Cast..
Comunque se avete altri televisori di cui parlarmi o vostre considerazioni, o consigli sul televisore da comprare, che siano lcd, led o plasma entro il mio budget, avrò fino al 24 per decidere, o forse dovrei aspettare le tv amoled o quelle a laser?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità, e un ringraziamento agli admin del sito per il loro lavoro.
Ciauu raga. :=)
-
18-12-2011, 11:14 #2
hai scritto un post lunghissimo molti si annoieranno a leggerlo.
un consiglio devi essere molto più breve quando chiedi informazioni;
allora:
Partiamo che i pannelli che offrono neri profondi e volocità supersoniche sono i plasma panasonic tipo il VT30 che hai scartato.
Alternativa devi andare su un pannello PVA o MVA con tagli da 40/46.
Mentre i pannelli IPS che offrono ampi angoli di visione hanno un contrasto misero di conseguenza neri sbiaditi, ma si comportano molto bene con i giochi, input-lag bassi (non come i plasma) e sono di taglio 42/47 .
Dato che non si può avere tutto dalla vita bisogna scendere a compromessi; Tu ai puntato su un LED in poche parole significa questo;
pannello veloce nero sbiadito
nero profondo pannello lento input-lag alti
medita
-
18-12-2011, 12:06 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
ma perchè i plasma stanno morendo?
cosa li rende perdenti rispetto ai led?
da quello cheleggo hanno più pro che contro...
-
18-12-2011, 13:00 #4
regole di mercato...
si vendono più punto o più A3...
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
18-12-2011, 15:43 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
bhe si vendono più punto perchè costano di meno
così come i plasma.. che costano meno...
mha.. ci deve essere qualcos'altro sotto.. che non so
-
18-12-2011, 23:08 #6
ah perchè secondo te tra la punto e la A3...il plasma sarebbe la punto..???
ahahah
i plasma costano meno per regole di mercato..convincendo il cliente che il prodotto nuovo è migliore lo giustifichi a spendere di più..
e dato che il 90% degli acquirenti non ha la minima idea di cosa va acquistando si spende 1500 euro per un led (magari anche edge) che tra sei mesi è preistoria..mentre il plasma di due anni fa mantiene il suo valore e la sua qualità nel tempo..
però non dirlo troppo forse se no chi ha speso il doppio di un plasma per un led da 40 se la prende e parte la solita buffonata sul tv futuristico..ecc..bla bla...bla bla...
PS. le punto non si vendono xè costano meno..si vendono perchè il 90% della gente non ha i fondamentali per guidare decentemente...che siano gli stessi dei led...mah..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
05-01-2012, 17:01 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
Oramai ho letto talmente tante cose che sono in palla...
ho appena deciso di non prendere il 40 samsung serie 7000 soprattutto per la questione dei pannelli di 7^ o 8^ scelta.
Altro cosa.. io adesso ho un 32 pollici, ma fa schifo.
volevo passare ad un 37'' e qui la scelta è quasi obbligatama poi mi sto facendo tentare dal 40'' . Eppure come distanza di visione non supero i 2.5mt )
se devo acquistare un tv 37'' meglio il samsung ( c6500UP oppure c6000RP) e come dim. siamo a 89,7 x 55,3 x 3,1 cm
se devo scegliere un 40'' non so ( samsung anche qui fa schifo come pannelli? ) come misure ha 93,3 x 60,8 x 25,5 cm
mentre a detta di tanti il miglior tv sarebbe il panasonic TX-P42VT30 ma ha 101.5 cm di larghezza.. !!!( e costa notevolmente di più ).
Dimenticavo.. uso quasi esclusivamente sky hd , poco game. di internet non me ne faccio nulla.. ( almeno per ora)
mille grazie per i suggerimenti
p.s
e se mi allontanassi dai led e rimanessi negli lcd?? allora samsung torna valida come scelta? LCD 37" LE37C650L1P
da tenere presente che la televisione mi dovrebbe durare vaaari annetti..Ultima modifica di skyghost; 05-01-2012 alle 17:08
-
05-01-2012, 17:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
per 2.5 metri e sky hd ci vuole un 42", se userai bluray in futuro anche piu grande!
-
05-01-2012, 17:21 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
..si è vero ma io devo anche fare i conti su dove sistemarlo..
comunque... se dovessi optare per un 40 cosa consiglieresti?
ho visto pure un lg bellissimo che si vedeva una meraviglia in 3d
ma sai meglio di me che tutto dipende dai settaggi...
-
05-01-2012, 17:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
piu che dai settaggi, dall'occhio che ha uno e da quanto pretende.... mai visto un lg decente in 3d.
come pannelli lcd/led da 40" non mi sento di consigliarti niente perchè reputo che non ce ne siano di buoni per i miei gusti. i plasma iniziano da 42...
non saprei, qualsiasi cosa tu scelga avrà difetti visibili, alcuni di essi non presenti nei plasma o nei pannelli da 46" in su
-
06-01-2012, 09:20 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
Allora ho dati precisi: la distanza di visione è di 2mt . La dim,ensione massima è, di
40'' di più nn ci sta. Nn ho pregiudizi sulla tecnologia . Lo dovrei tenere per tanti anni. Uso prevalentemente sky hd.
Budget max 900€
P.s.
Il plasma da 40 è da escludere vero? Ripeto... Come scritto nel post più in alto nn mi
interessa che sia led. Mi interessa che si veda bene. Plasma, lcd o led per me è. indifferenteUltima modifica di skyghost; 06-01-2012 alle 09:25
-
06-01-2012, 13:27 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
plasma con meno di 42" non li fanno più.
aspetta che cali di prezzo e prenditi il philips 8606 da 40"
-
09-01-2012, 09:38 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
ma come mai proprio quel modello ( 8606 9.. ) è molto diverso dalla linea 7000?? o dalla linea 9000? Mi sembra di capire che l'unica differenza sia nella presenza o meno di internet e dal fatto che la serie 8000 o 9000 siano a 800 Hz.
Ho visto ad un prezzo abbordabile il Philips PFL 7606 oppure il 37PFL9606 ( sono vincolato al 37'') se scelgo Philips dato che ha la cornice e mi occupa troppo spazio. Il 37'' ha 94 cm di larghezza contro 91 del 40'' Samsung.
-
09-01-2012, 16:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
cambia come dal giorno alla notte, sono pannelli di altre marche e di altri tipi
-
10-01-2012, 08:38 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Principe999
ma mixed mi ha detto che il 37'' ha un pannello Lg ( anche se io ho visto un Lg 3d che si vedeva fantasticamente.. )
tu lo reputi migliore del samsung serie 8000??