• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè Televisori Hd migliori in Sd?

Ernst

New member
Eterno indeciso tra Philips 8606 e Sony hx920 non capisco per quale motivo un Tv va benissimo in HD e magari un pò meno in SD.
Non ho capito il motivo sotto il Profilo Elettronico, ed è il punto che non mi fa decidere per uno tra i due modelli.
Sono sulla stessa barca di MauroHOP, voglio assicurarmi che non sia un Titanic.
Qualcuno me lo spieghi, anche per evitarmi il ricovero in Neuropsichiatria con annesse sedute di Psicoterapia.

Grazie e Ottimo Anno (2012 - vedi Maya.it)

Ernst.
 
Siamo in tanti sulla stessa barca qui per decidere quale tv prendere! Quei 2 sono ottimi televisori, anche se il confronto sarebbe più corretto con il 9706 di Philips, in quanto l'8606 è un edge led, anche se ha prestazioni da urlo ugualmente. In SD purtroppo è colpa del digitale terrestre che trasmette ancora con una risoluzione subdola! Il tv fà uno scaler mortale e la differenza la fà l'elettronica, nel senso la tv che fà meglio lo scaler. Ma su qualunque tv, sia led che plasma, l'SD farà sempre schifo finchè non cominceranno a trasmettere a 1080. Infatti RaiHD e skyHd si vedono benissimo, non è un bluray ma ci si avvicina. Tutto dipende dalla sorgente. Purtroppo dobbiamo accontentarci di questo digitale che ci offrono.
Riguardo al resto, tra questi modelli (ci metto in mezzo anche il 9706) non c'è un vincitore! Per questo c'è il DILEMMA! In 3D vince Philips, come movimento vince Sony, ma ancora non si è capito se è una colpa software di Philips (perchè se così fosse e si risolve è il miglior LCD in commercio). In game mode sono identici, forse il Philips più reattivo stando alle recensioni, ma sulla pratica e a detta dei possessori vanno benissimo entrambi. Ah altra cosa, il nero del 9706 è veramente ottimo, l'HX un pelino in meno, l'8606 ne esce sconfitto da questi 2 ma è ovvio essendo un edge led.
 
allora bisogna distinguere 4 cose che sono poco correlate l'una all'altra: 3D, HD,SD e qualità del pannello.

1:3D. la resa del 3d è data essenzialmente dalla tecnologia usata ( passiva,attiva ecc) e dalle presenza/assenza di crosstalk, che in pratica è un disturbo dovuto a vari fattori.

2:HD. con segnali HD intendo fullhd 1080p, qui la resa "base", pulita,senza filtri, è praticamente identica su tutti i pannelli. cambia appunto l'elettronica che agisce sui vari filtri quali interpolation,motion flow, 24p motion ecc.

3.SD. con segnali SD includo dentro anche 720p/1080i. siccome gli lcd, a differenza dei crt, hanno una risoluzione nativa ( esempio 1920x1080pixel), ogni volta che viene visualizzata un'immagine con risoluzione diversa possono succedere 2 cose:
o il tv ha la funzione 1:1 che in pratica associa ogni pixel dell'immagine ad 1 ed 1 solo pixel dello schermo( quindi un segnale 480p lo vedresti messo al centro dello schermo ma molto piccolo, formato mignon)o deve intervenire uno scaler che spalma i pixel a tutto schermo.
la differenza sta nella potenza di questo scaler nell'upgradare la risoluzione più accuratamente possibile.
inoltre ci aggiungi i filtri che hai anche sull HD.

4.qualità del pannello. Qua ci metti dentro anche la tecnologia (lcd,led,edge,plasma ecc). qua valuti fattori come contrasto, accuratezza dei colori, reattività ecc.
 
Grazie Mauro,
per il momento evito il Day Ospital.
Se solo potessi fare un confronto A/B a parità di sorgenti Hd - Sd - 3d tra i due modelli.
 
le cose che devi controllare sono due, primo se la tv riconosce e aggancia la cadenza filmica pal 2:2 sia in sd che in hd (se passa in maniera perfetta il test deinterlacing film mode pal), se si stai quasi a posto perchè già sei sicuro che la tv veicola il deinterlacer nella modalità giusta o mode video o film mode a seconda di quello che vedi e già così non dimezzi mai la risoluzione, poi per secondo devi controllare dalle rewiev che tipo di scaler monta la tv, se ha una resa morbida o una resa razor, se avrà una resa morbida maschererà i difetti dell'sd smussando i bordi tipo samsung, se invece avrà una resa razor amplificherà i difetti dei segnali peggiori ma migliorerà quelli dei segnali migliori.
 
Top