|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Consiglio su acquisto nuova TV
-
18-12-2011, 10:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Consiglio su acquisto nuova TV
Ciao vorrei comprare una nuova tv.
Mi potete mostrare qualche modello che reputate buono da 32 e 42 pollici solo LED o poi anhe qualcuno in 3d delle stesse dimenzioni???
Non vorrei spendere tantissimo.
Ma ci sono informazioni su uscite di televisori 3d che non richiedo l'uso degli occhialini??
-
18-12-2011, 13:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
al momento è previsto in arrivo per gli inizi del 2012 sul mercato europeo del Toshiba 55" ZL 2 che prevede 3D autostereoscopico.
Il costo si aggira sugli 8k euri.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
18-12-2011, 15:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
autostereoscopico significa che non c'è bisogno di usare gli occhiali??
8k euri significa 800€??
Ma che caratteristiche tecniche avrà???
Ho sentito dire che miglire della tecnologia LED c'è anche una tecnologia se non erro chiamata OLED,quali sono le differenze????
Ciao e grazie per avermi risposto
-
19-12-2011, 00:12 #4
8000€, non 800, comunque no: non puoi comprare né tv 3D senza occhiali, né tanto meno OLED, dato che non ne esistono in commercio nel taglio che richiedi (di fatto lo ZL2 sarà la prima tv senza occhiali ad arrivare sul mercato, da noi, e di OLED, esclusi un 11" sony fuori produzione ed un 15" lg, non ne esistono), né tanto meno a cifre contenute.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-12-2011, 21:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da TheRosssiiii
Quello che cambia è il tipo di retroilluminazione: in un lcd led, come lo chiami tu, la retroilluminazione viene implementata tramite dei diodi ad emissione luminosa(un po come le luci di natale a led)e non più a lampade classiche CCFL.
Con l'OLED invece ci sarà un cambio tecnologico a livello di pannello.
Infatti l'acronimo OLED significa Organic Light Emitting Diod, ovvero un diodo organico ad emissione luminosa.
Questa tecnologia, a differenza degli LCD, sulla carta non richiederebbe un sistema di retroilluminazione in quanto questi diodi di materiale organico sono autosufficienti sulla produzione di luce.
Per informazioni di massima sulla tecnologia oled : http://it.wikipedia.org/wiki/OLED.
Poi, se vorrai approfondire, utilizza il nostro amico google.
Per quanto riguarda il Toshiba ZL2, ti ha risposto correttamente Onsla : 8k € sta per 8000€ e non 800€.
E sarà il primo tv ad implementare un sistema tridimensionale autostereoscopico, che non richiederà l'utilizzo di occhiali.
Prima di avere tv autostereoscopiche a prezzi umani bisognerà attendere ancora un po di tempo.
Per quanto riguarda invece tv oled, sembra che il 2012 sia l'anno in cui i coreani Samsung ed LG presenteranno i primi modelli oled di grosse dimensioni. Si parla di tv con diagonale maggiore di 50".
Per quanto riguarda il tuo acquisto alcune domande:
- da che distanza lo guarderai?
- quali sono, in percentuali, le fonti che andrai a visionare?
Ciao e a presto!Ultima modifica di Darklines; 19-12-2011 alle 21:08
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
19-12-2011, 22:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Caspita,8000€
Da circa 4-5 metri.
Guardo canali sportivi in HD e PS3.
Un 40' 3d di buone capacità a quanto ammonta??
Gli OLED 40' mi pare di aver capito che ancora non esistono.
-
20-12-2011, 00:00 #7
Esatto, non ce ne sono ancora, dovrebbero forse arrivare dei 55" nel corso del 2012, ma saranno i primi veri tv OLED, quindi i prezzi saranno presumibilmente altissimi.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-12-2011, 04:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da TheRosssiiii
Da 4-5mt un 40" non è sufficiente, ancor più un full hd.
Le cose sono 3:
- attendi finchè non potrai acquistare almeno un 60"
- prendi un 40" ma hd ready. Tanto da quelle distanze siderali andrai a perdere tutti i microdettagli di un full hd, anche quando ci saranno gli oled.
- valuti l'acquisto di un videoproiettore.
Secondo me, gli acquisti troppo frettolosi, non sono mai buoni acquisti.
8000€ : la tecnologia la si paga, non l'ha mai regalata nessuno!Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
20-12-2011, 08:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
se non ti interessa il 3D da ipercoop (s)vendono il modello che ho preso io 40C650 della samsung a 549 euro. Non perche l ho preso io ma penso di aver fatto l acquisto ] azzeccato negli ultimi miei 10 anni. Te lo consiglio.
Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
21-12-2011, 20:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Forse ho tirato le somme un po in fretta.
La distanza sta + precisamente sui 3.5 metri.
Non voglio spendere molto proprio perchè punto di comprare un televisore 3d + in la.
Sono indeciso,forse un 40'potrebbe andare bene.
Quel modello samsung che l'utente mi ha consigliato com'è dal punto di vista tecnico???600€ per un 3d (da quanti pollici è??)non sono molti.
-
21-12-2011, 22:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 123
Da quella distanza un 40" pollici è più o meno come vedere un film in un notebook
.
Ti conviene senz'altro valutare il Panasonic 50" ST30 attualmente (s)venduto da Mediaworld, occasione a mio parere davvero rara di acquistare un Tv 3D di alto livello E di grosso polliciaggio E a prezzo davvero relativamente basso (800 euro).
-
21-12-2011, 22:53 #12
Originariamente scritto da TheRosssiiii
Se vuoi spendere ancora meno il d550.
Se invece cerchi un LED è vuoi rimanere su samsung devi almeno salire al d6500 lo trovi online intorno i 750€, qui parliamo gia di tv più complete, come wi-fi integrato, lettore multimediale buono, doppio decoder ect.
Altra alternativa buona il sony EX720 colori ancora più naturali.
Sono tutte TV che rendono bene in SD
-
21-12-2011, 22:54 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
La distanza misurata con il metro è pari a 2.41 metri.
Un 40 pollici dovrebbe essere sufficiente??
-Quali sono i 40 pollici LCD che costano di meno e comunque sono buoni per giocare con la ps3 e vedere sport in HD??
Sono indeco su quali acquistare,ma credo che ora risparmiero prendendo un 40' LCD per poi comprare un bel 3d senza occhialini.
Il modello lo preferirei con decoder digitale terrestre incorporato anche in HD.
Tanto per sapere,ma un 3d da 40' a quanto lo trovo??
un 3d da 32' a quanto lo trovo??
Ciao e grazie a tuttiUltima modifica di TheRosssiiii; 21-12-2011 alle 23:01
-
22-12-2011, 04:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
visto che stai cercando una tv provvisoria, dove comunque non vuoi spendere grosse cifre, secondo me ti conviene aspettare ancora qualche giorno, in attesa del ces.
In questo modo i costi scenderebbero ancora un pochino.
Poi questi, dipendono anche dalla qualità del prodotto: potresti trovare tv 32" di buon livello che possono costare quanto un tv 40" entry level.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
22-12-2011, 10:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Quoto, aspetta il ces di gennaio.
Verrano presentati pannelli oled, televisori 4k e 3d senza occhiali.
Il tutto sarà commercializzato nel periodo estivo ma la sola notizia farà scendere i prezzi