Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40

    Consiglio


    Ciao,
    mi sono deciso a cambiare il mio vecchio e caro CRT 32" 16:9 philips con un pannello LCD.

    Il mio utilizzo e' principalmente con sky che diventera' HD ma non vorrei escludere la visione del DTT in SD, poi tramite connessione di rete tutto cio' che mi puo' offrire questo nuovo utilizzo e le classiche console per i miei ragazzi (ps2 e Wii).
    La distanza di visione e' di circa 3mt. Purtroppo lo dovro' inserire nell'apposito vano dedicato del mobile del salotto e cio' mi comporta di non poter superare il formato 40".

    Ho identificato 3 modelli:

    Philips 40PFL8606
    Sony 40NX720
    Sony 40HX723

    Di questi ho letto di tutto, ma gradirei avere un consiglio piu' approfondito e diretto grazie alle Vs conoscenze.

    Grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    diciamo che i due sony sono simili nei pregi e nei difetti.
    rispetto al philips hanno una visione del 2D migliore.
    tutto il resto va a favore del philips, in particolare qualità del 3D ,tempi di risposta nei videogames e clouding.
    come funzionalità extra tutti e 3 supportano pochi formati di file ( intendo se attacchi una pennetta al tv).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    se l'uso in SD è al 60% il Sony 40HX723 è un ottima TV con colori molto naturali e neri profondi, conrasto altissimo in più offre veramente tanti accessori.
    Con il suo doppio processore X-Reality PRO e Motionflow XR 400 si piazza tra i primi .
    Philips è migliore per giocare ma ancora mostra qualche incertezza sull'elettronica il motion resolution dei philips si sa e poco soddisfacente.
    3D vince philips

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40
    grazie per le pronte risposte

    Quindi, correggetemi se sbaglio, in SD e' meglio Sony in particolare la versione HX con il doppio processore X-Reality PRO, a seguire l'NX con il singolo X-Reality e subito alle spalle l' 8606.

    Nella visione 3D invece il philips e' migliore.

    Queste differenze possono essere quantificate ? Capisco che sia molto difficile farlo ma mi piacerebbe sapere se son dettagli o sono differenze piu' marcate.
    Purtroppo ho cercato nei store fisici ma non sono riuscito a trovare le due marche da poter essere affiancate e visionate con la dovuta attenzione.

    La visione del 3D e' sinceramente una cosa in piu' che vorrei, ma sinceramente non ho intenzione di prendermi un Bly Ray. Malgrado abbia una buona quantita' di DVD e' davvero molto tempo che non ne metto uno nel lettore, precisamente da quando abbiamo il cinema di sky.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ma solo io ho letto di problemi con x-reality sony?

    ps:come differenze di 3d, è praticamente a senso unico, si salva solo philips

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    veramente in ordine di chipset per la visione in SD stiamo +- cosi
    metabrain toshiba
    x-reality pro sony
    cortex samsung
    x-reality sony

    Diciamo che i primi 3 sono molti vicino

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40

    Grazie delle chiarificazioni.

    Probabilmente l'Hx sara' mio se riesco a trovarlo, online nessuno lo vende a parte lo store Sony. Con trovaprezzi si trova con la sigla HX800 di cui non c'e' traccia neanche sul sito ufficiale (italiano).

    Esteticamente mi piace di piu' il philips


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •