Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180

    40" / 46" PLASMA O LED ???


    Salve a tutti, dovrei acquistare per il mio salotto un nuovo tv e l'indecisione è per me ancora abbastanza elevata. Premetto che:

    - la distanza di visione è di circa 2,5 mt
    - ad oggi guardo per la maggior parte segnali SD (digitale terrestre) e qualche DVD; un domani potrei acquistare un lettore bluray e magari una PS3...
    - tendo a preferire immagine e colori naturali e ben definite
    - l'ambiente non è molto luminoso

    Date queste premesse, immagino che siate per suggerirmi un plasma. Il problema è che proprio ieri mi sono recato in un centro MW e ho potuto confrontare un Panasonic GT30 da 42" con un Samsung D7000 da 40". Devo dire che non ho notato grosse differenze (il segnale era quello di SKY News) e, quasi mi sembrava impossibile, tendevo a preferire l'immagine del Samsung che mi sembrava più bella e definita. Forse il GT30 non era calibrato bene? A me i Samsung non sono mai andati a genio per via delle immagini con troppo contrasto, ma questa serie D7000 sembrava davvero rendere bene con segnale SD. Per quanto riguarda i plasma, mi lasciano perplesso questo problema degli aloni verdi e il fatto che siano un pò più complicati da gestire almeno secondo quanto viene anche qui riportato. Ho visto anche i Sony EX720 e NX720, che mi sembrano come immagine abbastanza simili. Ho visto il Philips 9705 che però non mi ha molto entusiasmato, speravo un po' meglio (sono sempre stato gran estimatore dei Philips); diciamo che però con questo sconto con cui è proposto risulta molto interessante (a me il 3D non interessa).

    Per quanto riguarda la dimensione dello schermo, secondo voi un 40" è troppo piccolo per essere visto da 2,5 mt? Purtroppo lo spazio non è molto e non volevo mettere un TV troppo grande. Il 46" ci starebbe sul mio mobile ma a pelo... Il 42" mi sa sarebbe l'ideale.

    Vabbè non credo basti visitare un centro per farsi le idee chiarissime, ne visiterò altri per verificare meglio quanto ho potuto notare. Intanto gradirei qualche vostro illustre parere e consiglio, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Partirei dalla fine.
    Un 40/42" da 2,5 m è "piccolo" se vuoi goderti l'effetto cinema,
    inadeguato con l'angolo di visione ridotto che avresti,
    e se vuoi percepire i dettagli di una riproduzione in fullhd.

    Se guardi "per la maggior parte segnali SD (digitale terrestre) e qualche DVD",
    a parer mio, può risultare una scelta migliore che avere schermi + grandi,
    visto che si evidenziano meno i "difetti" dei segnali in bassa definizione.

    D'altro canto, a breve, rimpiangeresti una diagonale maggiore se passerai a segnali almeno hd.

    Vedi tu, dipende dall'uso prevalente che fai del pannello.

    Sul tuo proseguo "Vabbè non credo basti visitare un centro per farsi le idee chiarissime",
    ti assicuro che potrai girarne 20 e non farai che rafforzare la tua impressione iniziale:
    come paragonano la resa di un led ad un plasma? Non c'è storia.
    Molto meglio il led.
    Magari Samsung.
    Ottimizzato x risaltare fra i tanti in un c.c.

    Quando dici, "tendo a preferire immagine e colori naturali e ben definite" mi viene alla mente il mio plasma.
    Sui colori e sfumature dei grigi non c'è storia.
    Come sull'angolo di visione.
    Insomma, come riproduzione + simile al vero.
    Poi ripenso al "definite", e mi accorgo che sui miei lcd (anche retro-led) i piccoli dettagli si vedono più chiaramente.
    E più li vedo e più mi distraggono da quando guardo.
    Enfatizzano il particolare perdendo la visione del tutto.
    Insomma, mancano di coerenza con quanto, guardandomi intorno, definisco come reale.

    Alla fine della storia resta che il mio plasma rimane il più godibile dei tanti pannelli.

    Come già intuivi, ma che in un c.c. non potrai mai verificare.

    Che il GT30 sia il miglior plasma per le sorgenti che usi non saprei,
    meglio cercare ulteriori informazioni.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    "Provincia Granda"
    Messaggi
    55

    Grande commento il tuo!!!

    Grande Roger e Che ne direste del Sony hx 920?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    In effetti un 46" sarebbe la soluzione più logica se un domani volessi apprezzare la tv con segnali HD. Il mio problema è che il mobile non è molto largo (120 cm) e avrei voluto tenermi dello spazio per un paio di casse da appoggiare sopra. Ma sto pensando che potrei anche fissare il tv a parete. Mi lascia perplesso che i vari commessi dei negozi con cui ho parlato mi han tutti consigliato un 40/42" per la distanza di circa 2,5 metri: strano davvero.

    Ho visitato un altro centro commerciale e devo dire che le mie prime osservazioni sono state abbastanza confutate. Come segnale i tv trasmettevano Sky HD. Ho potuto confrontare un Panasonic GT30 da 46" con altri vari led che stavano vicini e devo dire che come resa dei colori non c'è storia: il Panasonic stava sopra tutti. Evidentemente il VT30 che avevo visto in precedenza non riceveva un segnale molto buono.
    Ho poi potuto confrontare da vicino un Toshiba (mi pare fosse un 46WL768) con un Sony 46HX820. Mentre il primo mi sembrava avere dei colori più reali (più simili anche al plasma Panasonic), il secondo sembrava offrire delle immagini più dettagliate (l'erba del campo da calcio era definita meglio..). Però come resa preferivo il GT30.

    A questo punto ai più esperti chiedo:
    - dovendo prendere un plasma e considerando che il 3D non mi interessa, posso risparmiare qualcosa e prendermi il 42/46" GT30 oppure il VT30 offre una immagine ancora migliore?
    - nel caso volessi puntare su un "più tranquillo" LCD senza problemi di aloni verdi e altro, quale modello mi consigliate per le mie esigenze fra i vari Sony, Samsung e Toshiba e magari mi dite il perchè? Mi han parlato bene anche dei Philips e ho visto una promozione per il 9705 (il 40" viene offerto da Mediaworld sui 900 euro), che è un full led local dimming. Secondo voi è una valida alternativa agli ultimi modelli delle case precedenti? Oppure inizia a risentire degli anni?
    Ultima modifica di Gian972; 20-11-2011 alle 23:34

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    "Provincia Granda"
    Messaggi
    55
    Gian 972 hai considerato il vt 30 da 50"?
    Io ho una distanza ottimale i 2,8 e, mentre i commessi mi suggeriscono (max un37) gli espertoni qui spingono per il 50...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Credo di essermi quasi deciso per il 42". Per la TV in 2D ci son differenze importanti come qualità di immagine fra GT30 e VT30?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Allora sono indeciso fra questi 3 modelli e chiedo un vostro aiuto:
    - Toshiba WL863G
    - Samsung D7000 led
    - Panasonic ST30

    Come taglio dovrei prendere un 46".
    Come detto, guardo ad oggi solo SD (DDT e divx), quindi questo dovrebbe farmi propondere per i due led. Il Samsung ha il pannello superiore, però soffre più di clouding.
    Quale dei tre rende meglio con immagini in movimento tipo partite di calcio?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Gian972
    Mentre il primo mi sembrava avere dei colori più reali (più simili anche al plasma Panasonic), il secondo sembrava offrire delle immagini più dettagliate (l'erba del campo da calcio era definita meglio..). Però come resa preferivo il GT30.
    Non rispondo direttamente al tuo post.
    Presumo che altri lo leggano. La scelta l'hai già fatta.
    Scegliere il particolare sul totale dell'immagine.

    I pannelli lcd mi sembra stacchino le immagini che presentano su due/tre piani di fuoco.
    Iper-dettaglio su questi, confusi gli altri.
    Quanto corrisponde a quanto vedi guardandoti intorno?
    Se non sono ad un metro, le cose nella realtà sono immerse nel mondo che vedi.
    Ci si immerge in maniera morbida, progressiva.
    Evidenziare il dettaglio tagliando le immagini contrastandole,
    rendendole come su vari piani,
    non rende la resa + vera.
    Ovviamente il gioco funziona bene su immagini quasi statiche.
    Sul movimento salta tutto.

    Siediti in un campo da calcio.
    Cosa ti fa credere che vedere i fili d'erba ti fa apprezzare meglio la partita?

    La coerenza di una riproduzione non è solo nel dettaglio.
    Suggerivo la resa dell'insieme, l'equilibrio tra quanto vedi su un pannello e l'evento che ripropone.

    Saluti a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Ti ringrazio Roger per il tuo davvero originale e raffinato parere.
    Sicuramente i colori di un plasma Panasonic sono più reali, non c'è led che tenga. Sul discorso immagine, ho ancora diversi dubbi. Confrontando un GT30 Panasonic con un buon led, durante i primi piani delle persone, sul led si notavano maggiormente le rughe della pelle con le sue varie imperfezioni, insomma mi sembrava di vedere una immagine con più dettaglio. Poi bisogna anche vedere che settings hanno i tv esposti nei negozi, per cui non mi sento di dire che i plasma non offrano immagini molto dettagliate.
    In ogni caso, per il discorso SD e anche altro, credo acquisterò un lcd. Vedere però un 46" ST30 in offerta a 699 euro piange il cuore non prenderlo!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    CIAO
    Anch'io ho il medesimo "problema", premetto che sono un "fanatico" dei plasma Panasonic, e devo ammettere che i led tipo samsung l'immagine è piu' dettagliata ma è anche molto fasulla, oltre ad molto contrastata...
    Secondo me poi mi sbagliero', il tv indipendentemente da plasma/led che bisogna prendere in considerazione deve essere il piu' naturale possibile..
    esempio l'erba del campo da calcio a me sembra piu' naturale vista da un plasma.....

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Ciao si comunque va anche detto che confrontare i tv esposti nei negozi non è facile, spesso e volentieri le regolazioni di fabbrica sono indecenti.

    Io comunque ormai l'idea plasma l'ho abbandonata, e devo decidere fra uno di questi due modelli led:
    - Toshiba 42WL863G
    - Samsung 40D7000

    A me interessa una buona resa con segnali SD e una buona gestione delle immagini in movimento, ed entrambi dovrebbero andare bene. Il Samsung complessivamente dovrebbe essere superiore però a vantaggio del Toshiba ci sono 2" in più che per una distanza di visione da 2,5 mt non guasterebbero. Vado tranquillo con entrambi alla fine?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Gian972
    Io comunque ormai l'idea plasma l'ho abbandonata, e devo decidere fra uno di questi due modelli led:
    - Toshiba 42WL863G
    - Samsung 40D7000

    A me interessa una buona resa con segnali SD e una buona gestione delle immagini in movimento, ed entrambi dovrebbero andare bene.
    - Toshiba 42WL863G pannello > AUO -> A-MVA
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202067

    - Samsung 40D7000 pannello > Samsung -> S-PVA HQ series

    In SD si vede meglio il toshiba con un immagine molto morbida simile al plasma!

    Samsung D7000 siamo su un pannello top , tv tecnologicamente molto avanzata ha praticamente tutto! difetti : alcuni modelli soffrono di clouding eccessivo da valutare all'acquisto se il clouding è molto evidente meglio riportarla indietro

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    - Toshiba 42WL863G pannello > AUO -> A-MVA
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202067

    - Samsung 40D7000 pannello > Samsung -> S-PVA HQ series
    Sul 3D ufficiale hanno riportato che i modelli 42WL863G montano il pannello IPS LG. Credo che alla fine per utente medio come me la cosa sia poco rilevante.

    Sei sicuro che il Toshiba si veda meglio in SD rispetto al Samsung D7000? Dicono che i Sam hanno il miglior scaler...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Gian972
    Sul 3D ufficiale hanno riportato che i modelli 42WL863G montano il pannello IPS LG. Credo che alla fine per utente medio come me la cosa sia poco rilevante.
    Toshiba ha potuto fare sicuramente questa variazione di pannello in ogni caso accando al seriela dietro trovi una lettera che identifica il tipo di pannello se è un LG trovi una I! Ti riporto le altre lettere
    A - AU Optronics (AUO), A-MVA
    B - Chi Lin Technology (CLT)
    C - Chi Mei Optoelectronics (CMO)
    I - LG Display IPS (LGD)
    P - Chunghwa Picture Tubes (CPT)
    S - Samsung S-PVA (S-LCD)
    Н - Samsung S-PVA (3D)
    Q - IPS Alpha Technology Ltd (Hitachi e Panasonic) IPS Alpha / IPS Pro

    Tieni conto che se il pannello è un LG avrai neri meno profondi che tendono al grigio e contrasto basso in compenso un angolo di visuale maggiore.


    Citazione Originariamente scritto da Gian972
    Sei sicuro che il Toshiba si veda meglio in SD rispetto al Samsung D7000? Dicono che i Sam hanno il miglior scaler...
    I toshiba hanno un immagine molto morbida che tende al plasma , poi e tutto soggettivo; con il chipset metabrain i toshiba hanno il primato in SD! Samsung in SD si vedono bene un pelo sotto a toshiba ma la cosa è irrilevante è l'immagine che è diversa!
    Samsung hanno un contrsto migliore di conseguenza in ambiendi luminosi sono più gestibili, neri profondi e colori brillanti! in modalità film le cose migliorano con colori molto più naturali ma il contrasto è sempre maggiore

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180

    Ti ringrazio per le info sui pannelli!!
    Ti chiedo una ultima cosa: a livello di gestione delle immagini in movimento (partite di calcio ecc.), quale secondo te è superiore?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •