Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60

    Lightbulb PHILIPS seie 9000 vs TOSHIBA YL863 vs SAMSUNG D8000


    Salve,

    Ero per comperare il Toshiba YL/WL863, che mi sembra molto simile - forse un po meglio - del SAMSUNG D8000 e mi sono soffermato a vedere anche il PHilips serie 9000 (quello con refresh a 1200 Hz) e mi e' sembrato una bella spalla sopra al Toshiba/Samsung.

    Possibile che da Toshiba YL863 a 800Hz a Philips 1200 Hz ci siano cosi' tante diffierenze di immagine? molto piu' risoluta e meno stancante per gli occhi perche' "meno fosforescente" nei colori.

    Non riesco a capire la differenza tra i 2 modelli Philips:

    Philips 46PFL9706K, FullHD LED, 1200Hz, 3D Max, Ambilight XL CHF 2799./ circa 2200 euro

    Philips 46PFL9715K, 46"LED, 3D, 400Hz, DLNA, Ambilight 3 CHF 1985.-1500 euro circa..


    Qualcuno ha mai visto questi ultimi 2 modelli e ci sono delle belle differenze o gia' quello sotto , 46PFL9715K, e' superiore ai Toshiba Yl863 ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    i tv da te visti erano nello stesso ambiente ?
    in che condizione di luce ?
    stesso materiale ?
    collegati in ugual maniera?
    erano settati a dovere?
    o magari uno era settato in modalita' negozio e l'altro no?

    se non sai rispondere in maniera certa a queste domande la tua visione puo' esser stata fuorviante

    ps. i refresh non centrano nulla

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    erano collegati ad uno stesso canale HD e erano uno attaccato all'altro, con poca luce /riflessi.

    nessun paragone / confronto...?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente scritto da 2funky
    Salve,.............................
    Non riesco a capire la differenza tra i 2 modelli Philips:
    Philips 46PFL9706K, FullHD LED, 1200Hz, 3D Max, Ambilight XL CHF 2799./ circa 2200 euro
    Philips 46PFL9715K, 46"LED, 3D, 400Hz, DLNA, Ambilight 3 CHF 1985.-1500 euro circa..
    Il 9706 è il top di gamma di quest'anno (e beato chi l'ha visto), mentre il 9715 dovrebbe essere un update del 9705 dello sorso anno, uscito diversi mesi addietro. La sigla K si riferisce ai modelli venduti in Germania e il 9706K è dotato anche di ricevitore satellitare integrato, di qui il maggior costo rispetto all'analogo 9706M destinato al mercato italiano.
    Quanto ai paragoni con altri apparecchi, peraltro improbabili con un 9706 appunto sinora visto da quasi nessuno, li ritengo troppo personali senza averli accanto l'uno all'altro, con tarature perfette e...........
    Ultima modifica di sbobba; 01-11-2011 alle 22:19

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Innanzitutto non guardare gli Hz. Il 1200 Hz dichiarato da Philips per il 9760 per esempio è fuorviante: 200Hz di base + 200Hz dell'interpolazione blacklight scannig + 400Hz elaborazione video (200Hz Hd natural motion+200Hz Perfect natural Motion) = 800Hz.
    I rimanenti 400Hz sono stati aggiunti di "straforo" inglobando ipotetici benefici derivanti dalla retroilluminazione. Quindi 800Hz è la misura corretta.

    Brevemente,

    Il samsung tieni conto che è un semplice edge led,con un ottimo deinterlacer e ottimo reparto smart,che raggiunge un nero ansi invidiabile grazie al microdimming,ma con grossi problemi di uniformità (coni e cloudin')

    I Toshiba wl\yl863 sono degli edge local dimming, l'uniformità è buona (niente clouding o coni evidenti, il che è una rarità per gli edge), il nero è buono, non ottimo, ma il sistema di interpolazione e l'elaborazione video Cevo Engine, è una delle migliori in circolazione, se non la migliore.

    Il 9760 Philips è un Full Led. E un Full led è sempre un full led, uniformità eccezionale, come il livello del nero, 224 zone di controllo, il brigth pro e filtro motheye aggiungono poi un contrasto e una riduzione dei riflessi epica.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    @jento: grazie mille per la descrizione, molto chiara. il philips e' un full led.


    La differenza di prezzo e' 2080 euro per il 46" philips e 1160 per il 46" YL863 (prezzi in svizzera iva inclusa).

    Ragazzi, stiamo parlando del doppio del prezzo!

    Ne vale la pena? Il philips mi ha veramente impressionato per chiarezza di immagine (a parita' di luminosita' e stesso canale HD), ma ~1000 euro in piu'.....

    faccio la pazzia e prendo l'epico philips? ho letto da qualche parte che la tecnologia usata da philips e' anche sugli sharp, vero?

    Che modello suggeriresta che si avvicini il piu' possibile al philips 9706? oppure e' l'unico lassu'??
    Ultima modifica di 2funky; 02-11-2011 alle 09:41

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    24

    Philips !!!

    Consiglio personale vai su Philips e non sbagli. Come dicevi tu sembra proprio che l'immagine non ti faccia stancare la vista e la qualita' è ottima. Vorrei comprarmi il 46" ma ho solo dubbi sul fatto che non li produrra' piu' e non vorrei avere dei problemi per un eventuale problema di garanzia/assistenza e ricambi.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    e infatti... bella domanda... come mai ci hanno fatto solo il 46"...
    la qualita' si paga.... 1000 euro in piu'..

    come viene, usato come monitor per collegarci il MacBook?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da 2funky
    La differenza di prezzo e' 2080 euro per il 46" philips e 1160 per il 46" YL863 (prezzi in svizzera iva inclusa).

    Ragazzi, stiamo parlando del doppio del prezzo!
    La serie WL/YL è confrontabile con la 8606 della Philips (entrambe edge led).

    Online un 46pfl8606 si aggira sui 1300 euro, in linea con i toshiba e i samsung.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da 2funky
    e infatti... bella domanda... come mai ci hanno fatto solo il 46"...
    solo il 46 perchè applicare il filtro motheye su un formato maggiore avrebbe avuto costi troppo elevati

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente scritto da biasi
    solo il 46 perchè applicare il filtro motheye su un formato maggiore avrebbe avuto costi troppo elevati
    Si.... il mistero è perchè hanno eliminato il taglio da 40''.
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    67
    di questo philips fanno il taglio anche del 52"...ma è anche meglio del sony hx920 o del vt30 (cosa che vorrei comprare ma mi bloccano gli aloni) o del 51 samsungd8000 al plasma?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    24

    Prezzi Philips

    Senti a quanto hai visto il prezzo del Philips 9706?
    Io lo sto comprando con un bello sconto perchè conosco dentro persone che ci lavorano, se ti va fammi sapere, intanto dimmi a quanto lo hai visto.
    Aggiungo per me questo PHilips FA PAURA!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    14
    Ciao, io sono interessato al 46pfl9706 ci sono offerte?
    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Io mi fionderei sul Toshiba senza pensarci. E' il migliore secondo me tra quelli da te citati.
    Tieni anche conto che la divisione TV della Philips non è più della Philips!!


    Citazione Originariamente scritto da trudy07
    di questo philips fanno il taglio anche del 52"...ma è anche meglio del sony hx920 o del vt30 (cosa che vorrei comprare ma mi bloccano gli aloni) o del 51 samsungd8000 al plasma?
    Del VT30 non credo proprio!!! Anni luce...
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •