Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: TV facile da usare

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4

    TV facile da usare


    Salve a tutti,

    sto cercando un pannello per la camera da letto dei miei, mi hanno chiesto un qualcosa sopra i 32" (37" quindi sarebbe l'ideale), ci aggiungo che non hanno requisiti di connettività (verrà usato semplicemente come TV con DTD) e ancor più importante la semplicità di utilizzo (mio padre pensionato, mia madre prossima). La parete su cui verrà "affisso" si trova ad 1,5 metri dai piedi del letto, quindi direi circa 3,8 metri (considerando la diagonale in altezza) la distanza di visione

    Budget dai 400 ai 600€.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    55
    interessa anche a me questa tipologia di TV!
    nessuno che sa darci qualche consiglio?!?!!?

    TylerD.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    55
    dai suuuuuuuu un consiglio :'(

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Visto l'utilizzo di materiale essenzialmente SD, da grande distanza e in ambiente prevalentemente oscurato l'ideale sarebbe (spazio permettendo) un plasma 42"-43" hd-ready che, tra l'altro, si trova ormai ad un prezzo molto allettante (un lg 42pt353 o un samsung ps 43d450 si trovano praticamente in tutti i centri commerciali a prezzi spesso inferiori ai 400 €).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    Grazie della risposta, sapresti per caso anche dirmi quale tra l'LG ed il Samsung è il più intuitivo da utilizzare?

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    un plasma 42"-43" hd-ready che, tra l'altro, si trova ormai ad un prezzo molto allettante (un lg 42pt353 o un samsung ps 43d450 si trovano praticamente in tutti i centri commerciali a prezzi spesso inferiori ai 400 €).
    L'ho trovato qui dove mi dice che è Full HD...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Si tratta chiaramente di un errore: proprio due righe sopra c'è infatti scritto "Risoluzione 1024x768".
    Dal punto di vista della semplicità d'uso non saprei stilare una classifica: dalle tue parti c'è già stato lo switch off?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4

    Sì sono di Roma. Ho ordinato stamane l'LG, grazie per il consiglio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •