Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    I modelli D6000 che pannelli montano (32" e 37")?
    C'è tanta differenza tra i pannelli D6000 e D6500?
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Multimer
    I modelli D6000 che pannelli montano (32" e 37")?
    sono completamente diversi;
    Il D6000 monta un pannello MVA di AU-O cambia il contrasto più basso ed un delta più alto di conseguenza colori meno reali

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    può cambiare anche il pannello ;
    mentre sul 37" trovi solo il pannello A-MVA prodotto da chi-lin che non soffre affatto di clouding, il 40" monta 2 pannellli il chi-lin A-MVA ed il pannello Samsung S-PVC quello che tanti ritengono migliore che soffre un pò di clouding ma ha una resa più affidabile sui colori a un delta leggermente più basso
    hai dei link per recensioni più o meno affidabili per i modelli 37D6500 e 40D6500,

    grazie
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    questo è abbastanza affidabile ma vale solo per il 40pollici con pannello samsung S-PVC

    http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8

    Come ti dicevo il 37" monta un altro pannello che apparentemente sembra essere inferiore leggermente come qualità dei colori ma non soffre affatto di clouding; ho letto delle opinioni di acquirenti molto soddisfatti di questo nuovo pannello che monta samsung;
    Per quello che ho potuto vedere io come 37" è il più completo; calcola che 37 non è una misura standard molte case non lo producono affatto ma è una misura ottima per tutti quelli che hanno le vecchie pareti attrezzati con il vano TV da 90cm e cè ne sono davvero tante
    Ultima modifica di mixed_7; 24-10-2011 alle 21:13

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    calcola che 37 non è una misura standard molte case non lo producono affatto ma è una misura ottima per tutti quelli che hanno le vecchie pareti attrezzati con il vano TV da 90cm e cè ne sono davvero tante
    Secondo te qual'è il miglior rapporto in pollici che abbia una resa ottimale per visione di film 16:9 e i vari formati?
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    ormai hanno tutti la funzione di regolare l'immagine in base a come il canale trasmette; Se hai la possibilità non scendere sotto il 40"

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    D6500

    Oggi ho potuto vedere/toccare da molto vicino i modelli D6500 per 32", 37", e 40".
    I pannelli effettivamente sono superiori rispetto ai D5000/5500, anche come design cornice/pannello.
    Adesso non mi rimane che scegliere il taglio.
    La distanza visione è 1,5-1,8 circa in camera.
    Attualmente ho un Lcd22" e mi sta un po' strettino..
    Inizialmente ero orientato su un 32.. , non so se un 40 possa risultare troppo luminoso per questa distanza..
    quale il consiglio???

    grazie x i suggerimenti!
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    se riesci vai sicuro sul 40"
    Il 32 è piccolino

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    se riesci vai sicuro sul 40"
    Il 32 è piccolino
    Si penso di prendere il 40".
    una domanda: su web ci sono offerte interessanti, ma probabilmente si tratta di UE40D6500 europa, cosa puo' cambiare? dovrebbero essere quelli con la sigla ZF finale. La differenza di prezzo è notevole!
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •