|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio per 55" retroilluminazione LED
-
08-10-2011, 12:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Consiglio per 55" retroilluminazione LED
Salve a tutti, scrivo per chiedere un cosiglio, un opione o un parere sul fatto che sarei interessato a passare a un tv 55".
Premetto che il mio sarebbe uno sfizio perchè da un anno e mezzo sono un felicissimo possessore di un Toshiba 47 pollici ZV625, televisore fantastico sotto ogni punto di vista. Però nel caso riuscissi a venderlo, mi piacerebbe passare ad un tv lcd retroilluminato a led da 55"...probabilmente sono vittima dell'impianto di un'idea...
Le mie fonti sono il gaming, blu ray, media player HD e tv in sd.
Ho visto i nuovi Toshiba WL768 e non mi paiono male e lo Z1 che ritengo eccelso purtroppo mi è razionalmente irraggiungibile, nel senso che spendere 4K euro mi pare decisamente esagerato.
I Sony HX sono belli ma mi danno sempre l'opinione di fragilità e scarsa cura dei materiali e trovo che in SD non siano così eccelsi.
Ho visto le specifiche del nuovo LG a nanoled e sulla carta sembra ottimo però in pratica non si sa ancora bene.
I Samsung non li conosco perchè li trovo troppo improntati sul design e sullo scalpore delle feature rispetto alla qualità intrinseche del prodotto (mia personale opinione, non voglio scatenare flame).
Infine Philips rispetto a qualche tempo fa sembra stia arrancando sui nuovi prodotti.
Ora le domande che mi pongo sono queste: si noterebbe il passaggio da 47" a 55" e se visto l'ottima qualità del mio zv625 vedrei dei significativi miglioramenti.
Vorrei sapere se il salto ad un led più grande può giustificare la spesa, premetto che non sono minimamente interessato al 3D.
Dubbi ne ho parecchi, per questo mi affido ai consigli degli esperti premettendo che il mio budget sarebbe attorno ai 2k euro.
P.s. Il mio occhio di riguardo va sempre verso Toshiba per la qualità e solidità del prodotto e per le infinite regolazioni.
Grazie
-
08-10-2011, 12:12 #2
Che budget hai a disposizione?
Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2011, 12:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Vendendo lo ZV625 potrei oscillare sui 2k euro..
-
08-10-2011, 12:47 #4
Per un 55" di alto livello è un po' poco (se intendi proprio 2000€ e non di più), secondo me, dovresti eccedere un po' oltre i 2000€.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-10-2011, 13:05 #5
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
probabilmente sono vittima dell'impianto di un'idea...
I Sony HX sono belli ma mi danno sempre l'opinione di fragilità e scarsa cura dei materiali e trovo che in SD non siano così eccelsi.
I sony sono i prodotti più affidabili e robusti che puoi trovare, fidati...
In SD scarsi? Come hai effettuati i paragoni e su quali basi?
I Samsung non li conosco perchè li trovo troppo improntati sul design e sullo scalpore delle feature rispetto alla qualità intrinseche del prodotto (mia personale opinione, non voglio scatenare flame).
Ora le domande che mi pongo sono queste: si noterebbe il passaggio da 47" a 55" e se visto l'ottima qualità del mio zv625 vedrei dei significativi miglioramenti.
Vorrei sapere se il salto ad un led più grande può giustificare la spesa, premetto che non sono minimamente interessato al 3D.
Ti consiglio di visionare qualcosa se puoi.
-
08-10-2011, 14:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Onslaught
Il mio topic voleva essere più generalista, nel senso di una valutazione generale della mia condizione; un 55" non è un bisogno, ho già un egregio 47", ma può valere la pena di una spesa di 2000 euro per passare da un 47" ad un 55", sono un utente consumer che non cerca l'eccellenza assoluto, perchè so che questa si paga e in questo settore non dura più di 6 mesi, bensì un compromesso tra la qualità ed il prezzo, disposto a pagare il giusto per un prodotto affidabile e che dia soddisfazione.
-
08-10-2011, 14:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da MAURO80
Poi ai tempi del tubo catodico avevo un trinitron da 32" e mi è durato solo 3 anni tra un problema e l'altro a dispetto di un Samsung sempre da 32" che prima di darmi l'addio ci ha messo 10 anni.
Concordo che Sony sia un signor produttore con esperienza e di qualità, però mi ha un pò lasciato con l'amaro in bocca, ovvio che i nuovi prodotti tipo HX e NX siano su un altro piano.
Originariamente scritto da MAURO80
-
08-10-2011, 15:22 #8
Se per cambiare tv devi andare a prendere un modello del 2010 usato chissà quanto (io una tv esposta in negozio, senza vedere come è messa e senza certe rassicurazioni, non la comprerei mai), io lascerei stare (anche perché qui non parliamo di eccellenza: quella viaggia su cifre molto, molto più elevate, parliamo semplicemente di prodotti davvero buoni che danno un vero senso al cambio).
Nicola Zucchini Buriani