Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    vostra opinione su full-hd o hd-ready


    ciao
    vorrei cambiare la mia attuale tv lcd 37" LG2000 HD-READY con un nuovo modello.
    ho trovato in offerta a 499€ una LG42PW451A plasma da 42", 600HZ, porta usb, 3D e 1 paio di occhialini inclusi. il "problema" è che ha una risoluzione HD-READY e non FULL-HD.

    il mio utilizzo è il seguente:
    -80% sky (sia SD che HD)
    -15% visione di film e telefilm (sia SD che HD)
    -5% PS3

    detto ciò che ne pensate di questo tv? mi conviene passare al full-hd o per me sarebbe sprecato?
    il 3D su un HD-READY rende o è una ciofeca?
    la distanza di visone è di circa 3m
    grazie x i vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    Vorrei acquistare anche io questa TV al Plasma 3D, è il dubbio che mi assale appunto riguarda la risoluzione.

    HD-Ready, su un 42 Pollici (3D) RENDE ? Le immagini si vedranno sgranate o saranno nitide e fluide ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3 metri un 42 basta e avanza HDready!!
    Per il 3D vale lo stesso discorso!! La distanza!!! Sul Panasonic 50VT30 si consiglia la visione in 3D da 1,9 metri (che corrisponde alla distanza tecnica per i contenuti fullHD (blu ray/1080P).
    Alla fine se non puoi andare oltre il 42, da 3 metri, va bene HDready anche per il 3D.
    Proprio sull'LG 42pw451 quando vai in 3D, appare il messaggio di posizionarsi a 2metri (se fosse stato fullHD sarebbe stato 1,6 metri).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    ma è necessario per forza un sintoamplificatore 3D, o posso tranquillamente tenere il mio senza codifica 3D e vedere i film/giocare come ho sempre fatto?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se vuoi mantenere il tuo sintoAV non 3D lo puoi fare:
    1) colleghi il lettore al sinto con il cavo ottico o coax - perdi però le codifiche audio HD (DTS-HD ecc..) che verranno convertite (da DTS-HD a DTS)
    2) se ha un lettore Bluray con 2 uscite HDMI (Panasonic 300 o 310) una la mandi al video e l'altra al sintoAV. in questo modo mantieni la codifiche HD.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    ah ok perfetto!! purtroppo il mio sinto non ha ne porte hdmi ne codifiche HD, infatti ho collegato le periferiche in coax o uscita ottica.

    domani se faccio in tempo passerò a vedere se hanno ancora quel televisore...lo spero tanto perchè a quel prezzo!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    ce l'ho fatta! l'ho comprato!!
    purtroppo non lo posso provare subito perchè me ne vado in vacanza 2 settimane...quando tornerò collegherò il nuovo tv.
    spero di non rimanere deluso!!!

    bye bye

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    scusate ma succede qualcosa se lascio la scatola sdraiata anzichè in piedi x un paio di giorni?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •