• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indecisione Totale!

Miccky

New member
Ragazzi, Ho già posteto la stessa richiesta nella sezione LCD, ma dato che il miei dubbi sono anche per un Plasma, ho creduto che fosse opportuno postare anche qui.
Vi chiedo gentilmente di darmi delucidazioni e consigli per l'acquisto del mio prossimo TV.
Vado ad elencarvi dei modelli che sto valutando, ma ogni consiglio è come l'acqua per gli elefanti per me. :)

1) PANASONIC TX-P50VT30E (Plasma)
2) SAMSUNG UE46D8000 (LED)(in alternativa il 55)
3) SONY KDL-46HX920BI (LED)
4) SHARP LC-46LE925E

Ieri dopo circa 2 ore tra Mediaworld ed Euronics ero ancora più confuso.
Il pannello del Panasonic mi è sembrato un pò scuro, il pannello del Samsung troppo pompato di colori, il Sony mi è sembrato forse una giusta via di mezzo, ma non vorrei che fossero stati impostati in modo errato dagli addetti dei 2 negozi.
Quale comprereste?
P.S.
Se c'è qualche modello che non ho preso in considerazione, ma che secondo voi merita attenzioni, CONSIGLIATELO pure.
Grazie mille ragazzi!
 
Io ti consiglio anche Philips, serie 7000 in sù.LED...ne parlano bene qui sul forum....tanto per renderti ancora più indeciso!!!!;)
 
La resa che si riscontra nei punti vendita purtroppo è falsata dalla modalità "DEMO" quindi è impossibile fare paragoni.

Indichi tre grandezze, vanno bene tutti e tre? Qual'è la distanza di visione?
Come mai indichi solo un modello 55"?
 
Io ti consiglio il Panasonic VT30 che infatti è il TV che ho scelto, per la valutazione i negozi non è l' ambiente ideale, prima di tutto penso che dovresti decidere su che tecnologia puntare plasma o led.
Il plasma necessita di qualche piccolo accorgimento in più sopratutto durante le prime ore di visione e questo mi preoccupava molto ma poi dopo aver provato molti led ho deciso per il Panasonic e ne sono pienamente soddisfatto!!!!
Io ho proprio cambiato il Led D8000 per il Plasma VT30, del Samsung non sopportavo le varie infiltrazioni di luce che nelle scene scure erano davveo fastidiose, ho perfino valutato di prenderne uno usato ma non ne ho trovato uno privo del difetto.
Ora sono passati mesi magari la produzione è migliorata e il difetto è scomparso non saprei dirti.
Posso dirti che nella visione di materiale 3D non c'è paragone meglio il Panasonic (proprio perchè la tecnologia Plasma è più adatta al 3D) per il resto è questione di gusti e cmq cadrai sempre in piedi.
 
SAT64, hai ragione e scusami se ho indicato 3 grandezze.
Vanno bene tutti e tre.
La visione avviene a circa 3,5/4 Metri.
Il modello che ho indicato da 55 è perchè non lo fanno da 50.
In caso non avrei problemi di grandezza, ma vorrei sapere quale comprare :)
Spero di essere stato esaustivo...
 
dadi70 ha detto:
Io ti consiglio il Panasonic VT30 che infatti è il TV che ho scelto, per la valutazione i negozi non è l' ambiente ideale, prima di tutto penso che dovresti decidere su che tecnologia puntare plasma o led.
Il plasma necessita di qualche piccolo accorgimento in più sopratutto durante le prime ore di visione e questo mi preoccupava molto ma poi dopo aver provato molti led ho deciso per il Panasonic e ne sono pienamente soddisfatto!!!!
Io ho proprio cambiato il Led D8000 per il Plasma VT30, del Samsung non sopportavo le varie infiltrazioni di luce che nelle scene scure erano davveo fastidiose, ho perfino valutato di prenderne uno usato ma non ne ho trovato uno privo del difetto.
Ora sono passati mesi magari la produzione è migliorata e il difetto è scomparso non saprei dirti.
Posso dirti che nella visione di materiale 3D non c'è paragone meglio il Panasonic (proprio perchè la tecnologia Plasma è più adatta al 3D) per il resto è questione di gusti e cmq cadrai sempre in piedi.

Quindi hai venduto il D8000 per il Panasonic?
interessante, ieri vedendo il 3D sul panasonic con i suoi occhiali, mi sembrava scuro. Non sono riuscito a capire da cosa dipendesse.
Per la visione dei file, utilizzo un Mac Mini...
 
Per la tua distanza io prenderei un 55" io il mio lo vedo da 3 metri.
Non fare caso a quello che vedi nei negozi, purtroppo li l' ambiente è troppo illuminato e tutto è sfalsato.
Cmq con tutti noterai un calo di luminosità e cmq poi ci sono sempre regolazioni da fare, sicuramente con il plasma non noterai sdoppiamenti nei contorni come si notano con i led (chi più chi meno) e dipende peoprio dal tipo di tecnologia.
 
dadi70 ha detto:
Per la tua distanza io prenderei un 55" io il mio lo vedo da 3 metri.
Non fare caso a quello che vedi nei negozi, purtroppo li l' ambiente è troppo illuminato e tutto è sfalsato.
Cmq con tutti noterai un calo di luminosità e cmq poi ci sono sempre regolazioni da fare, sicuramente con il plasma non noterai sdoppiamenti nei contorni come si notano con i led (chi più chi meno) e dipende peoprio dal tipo di tecnologia.

Quindi, a quanto pare, anche tu mi consigli il Panasonic?
Ma i Sony, non li pensa nessuno? :)
 
Ti consiglio Panasonic perchè è stata la mia scelta e ne sono pienamente soddisfatto.
Prima del D8000 avevo un Sony NX810 e mi piaceva davvero molto, ineguagliabile fra i led il suo motionflow privo di artefatti (che ritroverai invece sul Samsung), cambiato però per le solite infiltrazioni di luce... non so come sia la situazione con il Sony HX920 ma sicuramente come TV visto che è un modello superiore al NX810 sarà un gran TV.
 
Fai l'errore che fanno quasi tutti e cioè di valutare la luminosità del pannello nei CC.
Domanda: ma a casa tua hai le lampade a neon che hanno a mediaworld????
Un plasma, che solitamente nei CC risulta più scuro rispetto ai LED, quando lo porti a casa rinasce, mentre l'LCD/LED accentua ancor di più la sua eccessiva luminosità: non pensare di vedere un film a casa la sera con quella luminosità e contrasto!!! Vedresti le stelline tutta la notte!!
Per la tua distanza dovresti prendere il 65VT30 ma capisco che 3400€ possono essere troppi. 55VT30 minimo a circa 2300€.
 
shakii ha detto:
Fai l'errore che fanno quasi tutti e cioè di valutare la luminosità del pannello nei CC.
Domanda: ma a casa tua hai le lampade a neon che hanno a mediaworld????
Un plasma, che solitamente nei CC risulta più scuro rispetto ai LED, quando lo porti a casa rinasce, mentre l'LCD/LED accentua ancor di più la sua eccessiva luminosità: non pensare di vedere un film a casa la sera con quella luminosità e contrasto!!! Vedresti le stelline tutta la notte!!
Per la tua distanza dovresti prendere il 65VT30 ma capisco che 3400€ possono essere troppi. 55VT30 minimo a circa 2300€.

Credo che tu abbia ragione.
Ti chiedo un ultima cosa, stavo leggendo dei nuovi LG Nano Full LED ed ha colpito la mia attenzione il modello 55LW980G...
Hai qualche notizie al riguardo?
Del panasonic mi hanno impaurito i problemi riguardo questi benedetti aloni verdi...
 
Ultima modifica:
Purtroppo, ma questo è un mio limite, non vedo di buon occhio i TV LED/LCD pere vari motivi!!
Preferisco la naturalezza dei plasma e la loro resa "cinema like".
Un equivalente LED al 55VT30 costa 6/7/800€ in più e non mi soddisfa come resa.
Inoltre sono abituato/viziato dal mio Kuro ad avere una resa che ancora devo riscontrare su un'altra TV.
Pertanto non saprei essere obbiettivo.
Unica certezza è che se tu non avessi problemi di budget dovresti prendere senza esitazioni o il Panasonic 65VT30 (circa 3400€) oppure il Samsung 64D8000 (circa 2700€).
Tutto il resto per me, si può sbattere quanto uno vuole, dalla tua distanza è inutile: solo questi 2, grazie alle dimensioni, possono darti la massima gratificazione!!!

Alternativa "economica LG 60PZ950 (circa 2000€)
 
Quindi per 3-4 mt di distanza ci vuole minimo un 55 pollici?
Il mio problema è che ho timore che il Samsung sia troppo troppo spinto come colori.
Ieri mi è sembrato troppo colorato nonostante l'ambiente di mediaworld, figuriamoci nella luce soffusa di casa mentre guardo un film.
Come Led, il Sony mi è sembrato una via di mezzo tra il panasonic ed il Samsung, anche se ovviemtne parliamo di tecnologia differenti.
L'addetto alla vendita mi ha consigliato panasonic per qualità e samsung per completezza di interfaccia con tutti i suoi dispositivi (ma sinceramente non mi importa di interfacciare prodotti samsung).
Credo che la mia scelta sarà fra il "PANSONIC TX-P55VT30E" ed il
"SONY KDL-55HX920BI"
e sarà una dura lotta... MAH!
 
Forse ti sei confuso!!!
Il 64D8000 è un plasma!!! E quindi non ha i colori sparati come il LED 55D8000 (pur conservandone la linea)!!!
La distanza tecnica di visione per un 65 è di 2,4 metri durante la visione in fullHD o 3D. Considerando che uno non guarda solo bluray ma anche SD (dvd, dtv, ecc..) tale distanza viene incrementata a 3/3,5 metri: pertanto la dimensione giusta per la tua distanza é 64/65!!!
 
Si tenga presente che un minimo di affinamento nei vari settaggi video andrà eseguito in casa, avrai sempre ampio margine di manovra per portarlo alle tue aspettative.
 
Miccky ha detto:
Quindi per 3-4 mt di distanza ci vuole minimo un 55 pollici?
Il mio problema è che ho timore che il Samsung sia troppo troppo spinto come colori.
3 mt sono una cosa,4 un' altra...;)

Miccky ha detto:
La visione avviene a circa 3,5/4 Metri.
la visione di cosa ? di quali contenuti fruirai ? se parliamo di blu-ray e altri contenuti "full hd"da quella distanza un Vpr a matrice 1920x1080 sarebbe d' obbligo per cogliere tutti i dettagli dei 1080p/i:se proprio tv deve essere invece un 64-65" sarebbe ovviamente il "minimo sindacale" a 3,5-4 mt - aggiungo poi che se l' utilizzo prevalente fosse in sd (contenuti a definizione standard 576i/p tipo dvd dtt ecc..) basterebbe già un hd ready da 50" senza "scomodare" quei modelli "full hd" dal costo spropositato da te citati.
E come ti hanno già detto non bisogna giudicare mai le tv dalla visione nei centri commerciali ecc. in quanto vengono esposte in modalità dinamica/brillante in un ambiente poco adatto e con collegamenti a dir poco discutibili.;)
 
Top