• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La migliore qualità possibile in 99 cm

Rudy69

New member
Mi piacerebbe riempire lo spazio di 99cm che ho nel mobile del soggiorno… avrei pensato appunto ad un ottimo TV lcd. Le qualità indispensabili sono naturalmente sulla visione (anche solo 2d) e l'audio, e non avere il problema dei riflessi, avendo proprio la luminosa finestra dal lato sinistro. Altro punto importante deve essere la qualità dell'interfaccia con l'utente, una volta impostato deve essere intuitivo nel'uso quotidiano (per esperienza il Panasonic 32LXD75F è molto comodo da utilizzare, il Sony 22EX302 nonostante è più recente lo è un pò meno, oltre ad essere lento nel cambio canali). Il tv verrà utilizzato per vedere i canali trasmessi sul digitale terrestre, visionare foto di famiglia, e filmati dalla rete Dlna via cavo lan (ma disponibile anche in Wi-fi). Ho letto molte opinioni che dicono che i 37 pollici non sono sempre di pari qualità dei 42" , ma il limite fisico non mi permette di inserirlo, e vorrei comunque lasciare 2-3 cm ai lati, perlomeno per la circolazione dell'aria (sopra rimarrebbero comunque oltre 20cm).
Attualmente sono orientato su questi modelli:

Philips 37PFL9606M
Philips 37PFL7606M
Panasonic TX-L37-V10E
Panasonic TX-L37-V20E
Panasonic TX-L37DT35E
Philips 40PFL8605M
i Samsung mi sembrano molto belli ma forse sono troppo sottili per avere una buona qualità audio, mentre non so nulla di Sony alta gamma, di Lg o altri

Ringrazio chi ha letto sinora e magari vorrà contribuire alla discussione
 
Ciao,
putroppo l'audio integrato della maggiorparte delle tv in commercio è alquanto scarso. Se vuoi avere del buon audio o vai su tv che utilizzano soundbar oppure acquisti un impiato hifi da affiancare al tv o acquisti a tua volta una soundbar.
 
Non posso certo pretendere la qualità eccelsa dall'audio integrato, ma credo che possano esserci differenze tra i vari tv.
Ad esempio, il sistema ideato da Philips di inserire l'audio nella base mi sembra un ottima idea per rimediare ai pannelli sempre più sottili. Qualcuno lo ha potuto sentire con le proprie orecchie?
 
scusa Darklines,
mi dareste il tuo parere sulle differenze nell'uso dei tuoi Panasonic-Sony- Philips. In particolare, puoi fare le liste personalizzate dei canali, il tasto "info" sul programma attuale/futuro visualizza le stesse informazioni, qualè il più comodo da utilizzare. Da parte mia facendo il confronto tra tra i 2 che uso, ho una netta preferenza per i menù Panasonic, li reputo molto più semplici ed intuitivi e la lista preferiti sul sony è inusabile.
 
Ho deciso: Philips 37PFL9606M, non sarà mai sfruttato a fondo, ma è meglio che pentirsi di non aver preso il modello superiore
 
Top