• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scelta tv 3d

savana88

New member
ciao ragazzi mi aiutate a trovare una nuova tv da acquistare, mi piacerebbe anke che avesse il 3d , polliciaggio 42-46 , guarda hd, dtt e blue ray, importante che si comporti bene in sd che interessa ai miei:D :D

prezzo 600-700 euro

non ho preferenze, o plasma o lcd o led basta sia 3d
 
Ultima modifica:
Non puoi pensare di fare, come si dice dalle nostre parti, "le nozze con i fichi secchi"!!!!
Hai chiesto un 42/46 che si veda bene in SD, ma che sia 3D e che costi solo 6/700€.
Ti è stato proposto un ottimo prodotto ma....:
Come plasma gli unici a fare 42 full HD è Panasonic: il 42ST30 è quello che costa di meno e viene 899€ (senza occhiali). C'è un'ottima offerta in cui te lo danno a 899€ con 2 occhiali (250€). Ad ogni modo 900€iamo fuori budget. Il 46 costa ovviamente di più.
I Led 3D sono bene o male tutti fuori budget e comunque devi unire all'acquisto 150/200€ di occhiali e 150€ di lettore 3D (anche perchè con la conversione 2D-3D ci fai poco)
Rimangono 2 modelli plasma esclusivamente HDready:
LG42pw451
Samsung 43D490
Costano circa 500/550€ a cui occorre unire gli almeno 150€ per 2 occhiali: così rientriamo nel budget
Con LG e Samsung passiamo dal 42 al 50.
Il vantaggio degli HDready è proprio che generalmente si vedono meglio con i contenuti da te indicati e cioè: l'importante è che si veda bene in SD.
Tieni inoltre presente che se tu avessi una distanza di 2,5 metri un 42 fullHD sarebbe quasi inutile: non godresti dei vantaggi del fullHD ma avresti solo gli svantaggi del fullHd rispetto all'HDready.
Pertanto....o valuti i consigli e chiedi perchè è stato proposto un prodotto oppure...anche chi ti vuole aiutare ha le mani legate..!!
Oppure...alzi il budget!!
 
allora ragazzi scusatemi ma ho sbagliato il prezzo, è di 800 il budget, escludendo gli occhialini, ripeto, no hd ready

io avrei pensato
samsung le46c750
che ne pensate , non vorrei i plasma(anke se sono ottimi in rapporto qualità prezzo) perchè devo starci dietro x qnt riguarda ritenzione e stampaggio:)

consigliatemi voi:D
 
il discorso è che in SD principalmente Toshiba su tutti. XV733 in particolare (che nn è 3D)...l'unico che tiene testa in SD è il c750 che in HD lavora un po' meglio del toshiba.

in alternativa puoi considerare il Led 40WL768 che è 3D....

c'è veramente poco da straci a pensare.... potrei ricacciarti fuori anche modelli di plasma hdready come le serie X10 ed X20.... trovi molte discussioni a riguardo e vallo a dire a tutte le persone che hanno quelle tv quanto ne sono soddisfatte.

il 3D purtroppo per i tuoi usi non credo abbia molto senso... almeno per il presente.
 
savana88 ha detto:
ma il samsung d550 o lg pz550 no???

i miei due centesimi da nabbo.

prova ad andarli a vedere, ti porti una chiavetta con una sorgente SD, ti metti alla distanza di visione e valuti ;)

ci sono cc dove si riescono a vedere meglio i pannelli ed altri meno, in nessuno avrai esattamente le condizioni di casa tua, ma l'effetto "sgranamento" lo vedi comunque.

in ogni caso ti consiglio anche di vedere la resa su un hdready così potrai constatare da solo perchè vengono consigliati per una visione prevalente in SD.

p.s.

savana88 ha detto:
polliciaggio 42-46

savana88 ha detto:
ma un 40 non c sto pensando proprio, io vorrei da 46 a 50

quale accendiamo?
considerando anche che solo tu sai la distanza di visione :rolleyes:
 
solopergiocare ha detto:
in ogni caso ti consiglio anche di vedere la resa su un hdready così potrai constatare da solo perchè vengono consigliati per una visione prevalente in SD.
giusto...solo che ormai un hdready non sappiamo più cosa è rimasto.

savana88 ha detto:
l'altro giorno però ho visto un pana s30 e in hd e in sd si vedeva molto bene, però non ha il 3d
eccerto perchè c'è la componente soggettiva di visione che alla fine oltre ai dati oggettivi della tv è tra le cose più importanti.

da 3,5mt sarebbe meglio un 50.
percui a sto punto potresti optare sulle serie panasonic VT30 plasma
oppure vedere un 46c750

insomma , è difficile perchè tu sei tra i pochi casi che ho letto che vuole una tv per SD ma con il 3D..... ;)

segui anche i consigli di andare con una chiavetta usb con roba SD all'interno... ti metti alla distanza di visione e valuti i vari modelli.
 
se prendi il c750 hai il 3D ...ed hai un prodotto che è ai livelli del toshiba xv733 in SD.
come detto altrimenti potresti optare per le offerte del 46WL768 o 55WL768 ....

altra alternativa tene fotti e appena presa la tv passi a SkyHD.... cosi ti dimenticherai di mediaset premium e di quel poco HD che ha... ti farai andare già la visione in SD dal decoder collegato in HDMI (che tutto sommato non è poi cosi male) e ti consolerai con i canali del cinema HD , e da qualche giorno con il canale Sky 3D

insomma, qualcosa di più completo.

inizialmente infatti io volevo prendere un toshiba xv733.... poi leggendo e guardando ho scoperto questo samsung c750 che a quanto pare sela stracava in SD quasi come il toshiba (sia xv733, sia led sl/vl733, sia wl768)... pensando al fatto che ho skyHD mi son detto che tutto sommato forse dovrei puntare sul samsung c750 che in HD va un pochino meglio del toshiba xv733.

in questo copro la parte HD col samsung...e la parte SD ho un prodotto più che buono.

NB: voglio risottolineare che io non ti sto indicando modelli di tv assoluti. ma solo riportarti un riassunto delle tv cui gli utenti sono più soddisfatti nell'uso SD che gradualmente si avvicina all' HD

la morale è che è un casino e non è semplice la scelta....
 
Top