Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5

    Samsung ue40d5500 vs Philips 40pfl5605 ?


    Ciao a tutti,
    mi sono appena registrato perchè dopo aver cercato inutilmente di capire autonomamente quale tv facesse al caso mio, devo necessariamente chiedere aiuto.
    Volendo mandare in pensione il mio Philips a tubo catodito perchè ormai si mangia 10 cm delle immagini sui bordi, ho deciso di fare finalmnte il passo e puntare su un tv led.
    Ho letto tutto ciò che ho trovato in merito e capito un po' di cose, questo è il contesto:
    Ambiente: soggiorno con distanza divano-tv: 2,5m circa
    Prezzo: fino a 600/650
    Cosa vedo: digitale terrestre, dvd, immagini e video da usb in futuro vorrei dotarmi di bluray
    Considerazioni estetiche: la linea dei Samsung mi piace

    Non trovo recensioni o opinioni sul Samsung ue40d5500 mentre ho trovato molto sul Philips 40pfl5605.
    Se non sono arrivato alle conclusioni sbagliate guardando da sorgenti HD il Philips va molto bene (e il Pixel Plus mi piace moltissimo), non mi è chiaro con le trasmissioni normali, per tutto il resto è un televisore che non fa nient'altro e in alcuni casi anche un po' lenti (menù), è bello spesso non essendo edge led, ma non dovendolo appendere non è un problema.
    Il Samsung è un po' più "moderno" avrei l'easy share che mi alletta per poter sincronizzare pc e tv, ma se poi si vede male a che serve?
    Ha modo agganciarsi alla rete il che non è male per quelle volte che ho voglia di perdere tempo su youtube o leggere notizie, il design è tutta un0altra roba, pribabilmente il menù è migliore.
    Detto questo sono un po' indeciso: ho letto di centri commerciali che favoriscono i Samsung perchè garantiscono cammissioni di vendita maggiori di altre marche, settando male le altre marche, ho letto di assistenza sempre Samsung inesistente, di qualità dei pannelli scadente e molto altro.. e sono arrivato alla conclusione che talvolta siano un po' delle pippe (scusate il francesismo) che ricordano l'eterno conflitto Pc-Mac.
    A questo punto vorrei un consiglio su cosa orientarmi, sono pronto a rinunciare a qualcosa in qualità a fronte di qualche servizio in più (offerto da Samsing) ma non troppo ...
    Grazie,

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Per il PFL5605 non so dirti ma mia nonna ha preso da poco un 32PFL5505 e in SD colori sono stupendi!! Quindi il 5605 non puo' essere da meno.

    Io invece ho preso il Samsung UE46D5500 e le impostazioni di default fanno leggermente pena.
    I colori in SD sono o troppo forti o troppo sbiaditi....non mi piacciono. Ma in HD è tutta un'altra cosa!!!

    Se prendi il Samsung eccoti le mie impostazioni sia per HD che SD:

    modalità immagine film
    retroilluminazione 13
    contrasto 100
    luminosita 58 (45 per SD)
    nitidezza 0 (20 per SD)
    colore 50 (60 per SD)
    tinta 50-50

    imp avanzate:

    tonalità nero extra scuro
    contrasto dinamico off
    dettaglio ombra 2
    gamma 0
    spazio colore auto
    bianco default
    incarnato 0
    migliora bordi off
    illuminazione moto off
    led movie avanzato off

    opzioni immagine:

    caldo 2 (standard per SD)
    filter disturb digital off
    filter disturb mpeg off
    per SD: modalità film auto2

    sistema->soluzione eco:

    risparmio energia off
    sensore eco on -> 8
    Ultima modifica di hardvibes; 23-08-2011 alle 22:57
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    ti ringrazio per la dritta sulle impostazioni, ma con questi settaggi il risultato che si raggiunge com'è?
    perchè ovviamente lo utilizzerò anche in Hd nei momenti di relax ma per l'uso di tutti i giorni sarà settato su trasmissioni SD, e non vorrei che si vedesse male o avesse troppe magagne nelle immagini... per intenderci anche se il telegiornale non si vede una meraviglia va bene ma almeno ad un livello accettabile..
    Alla fine il Samsung lo riprendersti? Attualmente il prezzo più basso che ho trovato in rete è 560euro se lo ritiro nei magazzioni altrimenti bisogna aggiungere 10 per la consegna, mi sembra buono...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    2

    garanzie

    Ciao odt, anche io sono interessato al samsung però a quel prezzo ci sono solo con garanzia europea che non è la stessa cosa della garanzia Italia, quindi fai attenzione. Con garanzia Italia non l'ho mai trovato a meno di 640.

    Se trovi qualcosa si meglio mandami un PM.

    Ciao
    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da odt
    ti ringrazio per la dritta sulle impostazioni, ma con questi settaggi il risultato che si raggiunge com'è?
    ...
    Alla fine il Samsung lo riprendersti?
    Molto buono! Sia in HD che SD.

    Sinceramente non so se lo riprenderei... il livello dei neri è spettacolare, ma manca l'opzione per migliorare la fluidità dei movimenti (sai ce l'ha persino il mio buon vecchio Sharp X20. Quando ho visto che mancava in questo samsung del 2010-2011 ci sono rimasto )
    Ultima modifica di hardvibes; 24-08-2011 alle 02:49
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    il fatto che non ci sia questa opzione cosa comporta? tende all'effetto scia oppure le immagini vanno a scatti? (ovviamente parlando per eccessi)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da maxd71
    Ciao odt, anche io sono interessato al samsung però a quel prezzo ci sono solo con garanzia europea che non è la stessa cosa della garanzia Italia, quindi fai attenzione. Con garanzia Italia non l'ho mai trovato a meno di 640.

    Se trovi qualcosa si meglio mandami un PM.

    Ciao
    Max
    Azz... è vero era europea... tra l'altro ora ho ricontrollato e non è più disponibile... (e che ne avevano uno solo???)
    tnx

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da odt
    il fatto che non ci sia questa opzione cosa comporta? tende all'effetto scia oppure le immagini vanno a scatti? (ovviamente parlando per eccessi)
    Tendono a andare a scatti, come se lo schermo fosse costantemente a 50 hz.
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    ahhhh bella roba, ho già letto di questa faccenda dei 50 hz che interpolano e diventano 100... uff alla fine credo che opterò per il Philips, se prendessi il Samsung e mi accorgessi dei movimenti a scatti mi mangerei le mani!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4

    x hardvibes

    Finalmente qualcuno che ha già un Samsung UE40D5500.
    Avrei una domanda per te, cortesemente.
    Ho letto sul sito Samsung che il modello in questione non ha il web browser.

    http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP00&prd_ia_cd=&prd_mdl_c d=UE40D5500RPXZT&prd_mdl_name=UE40D5500RP&srchword =UE40D5500RP%20|%20UE40D5500RPXZT

    Ma è possibile?
    Smart TV non comprende tutte le funzioni per internet TV?
    Forse le limitano su alcuni modelli?
    L'ho appena trovato su Mr.Price e sto per comprarlo...
    Ciao e grazie

    P.S. Il mio precedente tv LG l'ho scelto proprio grazie a questo forum, speriamo di poter fare la stessa cosa ora!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4

    Altra domanda...


    ma per connettere in modalità wireless tramite porta usb, è necessaria obbligatoriamente l'accessorio samsung?
    Non è sufficiente una normale chiave usb wireless?
    Grazieeeeeee
    Stefano Mercurio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •