Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Tra Panasonic TV30 55 e Samsung PS55D8000?


    Fra Samsung Plasma 64D8000 e Panasonic Plasma 55 VT30 cosa mi consigliate?

    Il Panasonic esce sempre vincitore?

    Ho visto che come prezzo si equivalgono quindi sarebbe un alternativa nella mia scelta.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Se guardi sd e sky hd vai con il samsung che se la cava meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    Se guardi sd e sky hd vai con il samsung che se la cava meglio.
    Non solo, ci giocherò parecchio alla 360 anche...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    90
    Per il gioco assolutamente il VT30...a te la scelta

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con sky il panasonic non ha particolari problemi (capisco che molti siano rimasti al deinterlacer dei modelli 2010, che non agganciava la cadenza film, ma quelli del 2011 lavorano decisamente meglio).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Se devi anche giocare vai con il vt30.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Con sky il panasonic non ha particolari problemi (capisco che molti siano rimasti al deinterlacer dei modelli 2010, che non agganciava la cadenza film, ma quelli del 2011 lavorano decisamente meglio).
    Potresti spiegarti in parole da comuni mortali perfavore?

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ alexander

    leggi qui la review di onsla del Vt30, ti spiega tutto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    @ alexander

    leggi qui la review di onsla del Vt30, ti spiega tutto
    Già letta ed è stata proprio questa recensione a convincermi (al 99%) a prendere un Plasma. :-)

    PS: Qualche Mod potrebbe correggere il titolo della discussione in "Tra Panasonic TV30 55 e Samsung PS55D8000?"

    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Sia per skyHD che per la 360 io non vedo alternative migliori del VT30 sinceramente

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Il D8000 non esiste nel 55, ma solo nel 51 e 64.
    Il LED c'è nel 55 ma non il plasma.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Molto semplicemente: i modelli del 2010 avevano alcune difficoltà piuttosto evidenti, con alcuni tipi di formati video interlacciati (praticamente qualsiasi cosa trasmettano in tv, su qualunque tipo di piattaforma, è un segnale interlacciato, se in SD a 576i, se in HD generalmente a 1080i, come sky hd); fortunatamente nei modelli 2011 hanno migliorato il deinterlacer (il componente che si occupa di trattare i segnali interlacciati e renderli progressivi), e pur non essendo perfetto (l'agganciamento delle cadenze, ovvero il loro riconoscimento, è un po' lento e a volte si notano sporadici sganciamenti, ovvero la tv smette di riconoscere, per qualche attimo, il tipo di materiale che deve trattare), è notevolmente migliore, a questi livelli i più secondo me non noteranno problemi di sorta.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Alex4nder
    ... convincermi (al 99%)...
    imho dovresti rimuovere anche quell'uno per cento residuo

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    imho dovresti rimuovere anche quell'uno per cento residuo
    Quindi mi consigli anche tu di prendere il Panasonic... resta sempre quell'1% però per via della possibilità di stampaggio del pannello...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Per stampare un plasma bisogna volerlo, ormai, è praticamente impossibile fare danni permanenti con un utilizzo normale della tv (discorso diverso se si vuole utilizzare il display come monitor).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •