Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Sony Samsung LG Philips Sharp 40" LED 3D 1000 euro


    Ciao,

    Fino a poco fa ero sicuro di voler prendere un plasma x sostituire il mio CRT Sony Trinitron, ma dopo aver trovato come soluzione solo Pana VT30 o Samsung D8000 da 1400 eu ho deciso che o aspetto l'anno prox oppure guardo i LED. Mi interessa il formato 40/42" per questione di costo (preferisco tv + piccolo ma con qualità imm migliore) consumo e ingombro. Sul 3D ci sto pensando ma diciamo voglio investire per il futuro.

    Rimanendo sui 1000 eu max avrei ridotto la scelta a questi modelli, che metto piu o meno in ordine di preferenza:

    Sony HX800
    Samsung D7000
    LG LW570
    Philips 8605M
    Sharp LE830

    lo guarderò da circa 3mt, vedendo soprattutto tv da HDD, Internet (o Smart tv del produttore, comunque vod in streaming), sat free, DVBT, occasionalmente DVD o forse BR. Non ho intenzione per ora di abbonarmi a SKY o Mediaset Premium di turno, vediamo anno prox.

    Piu o meno hanno tutti alta qualità immagine, sat, wifi, Smart tv. Spendendo 100 eu extra potrei anche considerare

    Samsung D8000 (ma che differenze ha rispetto 7000??)
    LG LW650

    Tra tutti quale ha migliori servizi per Smart tv? E migliore qualità immagine in SD? Voi che esperienze avete nella loro comparazione come qualità immagine in 3D e HD?
    Ultima modifica di dmrmassimo; 15-06-2011 alle 21:18

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    40 pollici a 3 metri di distanza è piccolo.

    D8000 rispetto al D7000 cambia come cornice e inoltre ha un software per aumentare il contrasto e il livello di nero. Di fatto ha 2GB di Ram rispetto al D7000 che ne ha solo 1.7GB

    Visto che chiedi quale è il migliore in SD, ti dico subito D7000.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Nv388
    40 pollici a 3 metri di distanza è piccolo.

    D8000 rispetto al D7000 cambia come cornice e inoltre ha un software per aumentare il contrasto e il livello di nero. Di fatto ha 2GB di Ram rispetto al D7000 che ne ha solo 1.7GB

    Visto che chiedi quale è il migliore in SD, ti dico subito D7000.
    Lo so dovrei prendere un 46" o un 50", ma costano un bel po di + e non voglio prendre una schifezza solo x avere una tv grande.

    D7000 tra tutti o rispetto al D8000?

    Leggendo e guardando mi sono fatto questa idea sui punti distintivi dei produttori che ho elencato:

    Sony: naturalezza colori e ampiezza contenuti Smart tv
    Samsung: dettagli immagine, Smart tv e gestione segnali inetrlacciati
    LG: 3D passivo, gestione segnali interlacciati
    Philips: neri
    Sharp: luminosità e bassi consumi

    concordi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Dalla risposta mi stava girando l'idea di rinunciare al 3D e aumentare i pollici.

    In questo caso cosa mi consigliate per quel budget come 46" non 3D?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442

    La naturalezza dei colori la puoi trovare benissimo anche su un Samsung ben configurato.
    LG ha il vantaggio di avere il 3D passivo su alcuni TV, ma è sempre meglio il 3D dei plasma...
    Sony ha colori più morbidi grazie al filtro resinale opticontrast.
    Come nero in ambito LED meglio Samsung (D8000 0.02cd/m2).
    Gli Sharp non li conosco.

    D7000 meglio di quelli che hai elencato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •