Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185

    mmmhhh... samsung ps43d450 a € 386 (con buono sconto) su Diu###ai...

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da DoctorJoe
    Non mi pare che la serie C3/CX3...
    precisiamo le cose, perché sennò, messa così, sembra una catastrofe su tutta la linea
    Lo scaling è di buon livello, d'altra parte c'erano stati miglioramenti in tal senso già sulle serie pana del 2010. L'ultima è pure un filino meglio, anche se i modelli entry level, purtroppo, non dispongono del chip multicore UniPhier che è riservato solo ai "top" GT30 e VT30.
    Il deinterlacing in modalità video (trasmissioni tv, maria de filippi/grandeflagello , etc.) è pure di buon livello, e non potrebbe essere altrimenti, visto che si tratta solo di riassemblare due semplicissimi semiquadri alternati). L'unica pecca è il mancato riconoscimento delle cadenze filmiche su materiale SD a 576i, che si traduce in un quadro lievemente meno nitido e definito del dovuto, ma solo ed esclusivamente con materiale filmico, cioè girato su pellicola. Quindi, essenzialmente, coi film trasmessi alla tele. Imho, ci sono difetti ben più gravi in giro, ma tant'è...

    p.s: non credere, però, che su un D450, ad esempio, trovi il processore del D8000, eh

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ... L'unica pecca è il mancato riconoscimento delle cadenze filmiche su materiale SD a 576i, ... Imho, ci sono difetti ben più gravi in giro, ....
    Sai se il D450 riconosce le cadenze 2:2 pal ?
    Degli "altri difetti" a cosa ti riferisci?

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    non si sa, non esistono ancora, che io sappia, review "serie" di questo modello. E tantomeno credo ne vedremo in futuro, visto che si tratta di un modello (e di una tecnologia) sul quale la casa madre punta meno di zero

    comunque ribadisco che l'eventuale mancato riconoscimento della cadenza filmica non è un difetto tale da pregiudicare l'acquisto di uno schermo, è una minuzia e non inficia il giudizio complessivo

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    @rosmarc
    ..approfitto della tua competenza. Devo acquistare un tv plasma 50" full hd budget 700/800€ uso prevalente film dvd.

    sarei orientato sul samsung ps50c550 o c530 cosa ne pensi??
    Grazie e scusate l intrusione

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    C530 o 550 secondo me sono entrambi validi per l'uso preventivato. Vado a memoria e non ricordo esattamente le caratteristiche, ma se non erro il 530 aveva il vantaggio di uno schermo meno riflettente (caratteristica utile in ambienti molto illuminati) e il 550 un'elettronica più performante e le funzioni di connettività Internet. Spero di ricordare bene...
    In ogni caso, sappi che si tratta di modelli commercializzati nel 2010, ormai sostituiti dai nuovi. Quindi, da prendere in considerazione solo se hai modo di trovare delle offerte molto vantaggiose.
    Considera, ad esempio, che attualmente poi trovare online il nuovo 51D550 (rigorosamente con garanzia Italia) più o meno allo stesso prezzo del vecchio. Chiaro che a questo punto conviene il nuovo modello, più versatile e aggiornato in molti aspetti.
    Se invece trovi sul vecchio qualche offertona sottocosto a 600 euro o giù di lì...

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    il 530 aveva il vantaggio di uno schermo meno riflettente (caratteristica utile in ambienti molto illuminati) e il 550 un'elettronica più performante e le funzioni di connettività Internet. Spero di ricordare bene...
    che memoria hai?!..è proprio così.
    il 530 si trova sui 600/650 € ma il 550 costa in pratica come il ps51d550...
    E mi viene un dubbio perche un 3d costa come la versione precedente senza 3d?? non è che ha una qualità d'immagine inferiore??

    non ho un vero e proprio budget da rispettare, ma sto ristrutturando casa e voglio fare un impianto ht discreto ma senza svenarmi.
    cmq sto monitorando, come da te suggerito, le offerte.
    se hai qualche altro tv simile da tenere d'occhio...

    Grazie mille per i consigli.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da falcetta
    senza 3d?? non è che ha una qualità d'immagine inferiore??
    e che dubbio !.... di solito è normale per il mercato che il nuovo modello tenda a costare leggermente meno del precedente, o comunque non è detto che dato un nuovo modello il precedente scenda di prezzo a meno delle solite offerte delle varie catene commerciali.
    ma qui c'è il 3D di mezzo... personalmente con quel budget opeterei per i plasma 2010 "collaudati" , o comunque farei uno sforzo maggiore, ma solo i DVD dovra vederci ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ falcetta

    se vuoi risparmiare e non ti interessa il 3D, forse meglio puntare sul 530.

    Visto che la riproduzione di DVD è prioritaria, devi necessariamente mettere in conto l'acquisto (se non lo possiedi già) di un buon lettore DVD o Blu-ray che esegua correttamente il pulldown 2:2, quindi l'eventuale elettronica un po' meno performante del 530 (che potrebbe non riconoscere correttamente le cadenze filmiche), entrando a 1080p via HDMI dal lettore, diventa ininfluente.

    In tal caso, trattandosi di un prodotto in fase di "sell out", non fermarti alla prima offerta e cerca il prezzo più conveniente

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    @Dadoo
    @rosmarc

    Era proprio tutta la mia idea, prendere un tv discreto e collaudato senza spendere troppo e in futuro si vedrà... La maggior parte dei dvd li ho su file e li gestirei da un pc dedicato, da acquistare, collegato a un sintoamplificatore anche questo da acquistare (onkyo 609 direi).
    Il pc deve avere particolari peculiarità??
    Grazie di cuore per i consigli

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    una sorta di HTPC ma non saprei aiutarti a riguardo....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da falcetta
    Il pc deve avere particolari peculiarità
    sì, una buona/ottima scheda video dedicata e una configurazione di medio-alta potenza,
    però chiedi qui che ti sapranno dire in dettaglio

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    oh ragazzi che dire....grazie veramente.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •