Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4

    Consiglio acquisto tv sala Led


    Buongiorno sono qua a chiedervi un consiglio sull'acquisto del mio prossimo televisore per la sala.
    La distanza tra divano e televisore è circa 2mt.
    Sono orientato verso un Led local dimming... mi sembra di aver capito che sia superiore all'edge.
    Come modello quello che al momento mi ha colpito di più è l'LG 47LX9800 ma non vorrei che fosse troppo grosso.
    Per quanto riguarda il 3D non è essenziale ma visto che c'è mi dispiacerebbe rinunciarci.
    come fascia di prezzo non vorrei sforare i 1300 euro.
    Ho letto che i samsung riproducono il formato mkv mentre lg no se non erro il che sarebbe un punto a favore verso il samsung ma si può ovviare facilmente.
    come dimensioni non vorrei scendere sotto i 40 e nemmeno salire sopra i 47
    Cosa mi consigliate?
    Grazie mille
    David

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    stavo leggendo i vari post e ho notato anche che si parla molto bene dei panasonic VT20 o gt30 al plasma...non avevo mai preso in considerazione un plasma e non so quali siano i pregi o i difetti.
    l'utilizzo che andrò a fare è la visione di bluray o mkv 1080p 720p. Grazie ancora

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Per i 2 metri rimani su un 40 e non di più.
    Ti cosiglio il Samsung C8000 da 40 pollici in primis. Non male anche LG LX9800 da 42 pollici. Oppure Sony HX800 da 40 pollici o Sony EX710 da 40 pollici.
    I Panasonic plasma sono ottimi tv... ma presentano diversi problemi sui segnali interlacciati. Inoltre ricorda che nei plasma la qualità aumenta all'aumentare della diagonale (50 pollici meglio del 42). Di fatto i vari recensori prima testano il 42 e poi il 50 o 55... proprio perchè c'è una differenza generale sul qualità visiva.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    innanzi tutto grazie mille per la risposta... quindi opterò per un 40 pollici... per quanto riguarda lg... la serie lx9800 è solo 47 o 55 pollici quindi da escludere.. samsung mi attirava molto ma al posto del modello da te indicatomi cosa ne pensi dei modelli ue40d7000lq e UE40C7000WPXZT? il primo è con clear motion a 800mhz il secondo a 600... costano un pochino di più ma penso ne valga la pena no?... secondo te leggono anche gli mkv? grazie ancora David

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se tu avessi preso il pana 46vt20 che era in offerta sino ad oggi a 899€ avresti preso un ottimo tv del valore di circa 1500€ (il listino panasonic lo da ancora a 1999€) che da 2 metri va benissimo - Il coinvolgimento aumenta con la vicinanza /dimensioni (vedi cinema).
    Per quanto i difetti dei vt20 non mi fascerei la testa in quanto la maggior parte dei fruitori sono soddisfattissimi (era il miglior tv 2010): il plasma in genere ha fruitori molto esigenti che non lasciano passare nulla. Il Tv perfetto non esiste, e per quanto i plasma possano aver difetti, gli LCD/Led non sono da meno (vedi i samsung led dello scorso hanno che avevano il dispay chiazzato).
    Se sei un amante del cinema - Plasma.
    Se sei un forte giocatore (oltre il 50/60%) Lcd.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Surferchamp
    innanzi tutto grazie mille per la risposta... quindi opterò per un 40 pollici... per quanto riguarda lg... la serie lx9800 è solo 47 o 55 pollici quindi da escludere.. samsung mi attirava molto ma al posto del modello da te indicatomi cosa ne pensi dei modelli ue40d7000lq e UE40C7000WPXZT? il primo è con clear motion a 800mhz il secondo a 600... costano un pochino di più ma penso ne valga la pena no?... secondo te leggono anche gli mkv? grazie ancora David
    Stai parlando del D7000 non del C... se fai riferimento ai 800hz. Se ti piace il D7000 va più che bene come TV.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4

    ho visto il d7000 samsung questa sera dal vivo e mi è parso molto buono come qualità video... devo solo capire quanti occhialini 3d danno in dotazione e se il tv riproduce i film mkv... penso di essere orientato verso quel modello...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •