|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: TV da 60 pollici (led o plasma?)
-
13-04-2011, 20:18 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
TV da 60 pollici (led o plasma?)
Ciao a tutti, ho visto che c'è un'altra discussione sull'argomento ma avendo forse esigenze diverse non vorrei sporcare il topic dell'altra persona
Allora provo a dirvi le mie esigenze:
cerco una tv da 60 pollici per la sala, per vederci film (principalmente bluray), giocarci alla ps3 e ogni tanto vederci la tv (solo canali in chiaro)
innanzitutto volevo capire se con una tv da 60 pollici i consumi tra i led e i plasma erano molto diversi
so che gli ultimissimi plasma consumano meno, i panasonic mi pare, mi chiedevo se era lo stesso anche per altre marche non nuovissime
ad esempio ho adocchiato un plasma lg 60pk250 a circa 1400 euro vs un led sony 55le5308 da 1600 euro... il led consumerà molto meno da giustificarne l'acquisto?
e per le mie esigenze visive è meglio un led o un plasma?
ho letto anche che ci sono tecnologie x ottimizzare la visione dei dvd non full hd (mi pare si chiamino sd)... sono valide? ne vale la pena? senza i dvd si vedono da schifo su un 60 pollici?
lo stesso per la tv, i canali in chiaro si vedranno da schifo? ci sono funzioni che ne aumentano la qualità? sono valide?
come prezzo vorrei stare sui 1400-1600... ma se mi dite che non bastano per avere una buona qualità e mi suggerite dei buoni modelli posso cambiare idea
ah, non mi interessano le nuove tecnologie come il 3d, il wiifii, internet tv etc... non la collegherò ad internet, e i film li vedrò collegando un lettore bluray (magari la ps3) con un normale cavo hdmi da 20 euro (so che ci sono cavi ben più cari, e anche li, magari prendo una tv carissima e poi non la sfrutto se non compro un cavo da centinaia di euro e un lettore bluray costosissimo... non vorrei entrare in questo brutto circolo vizioso insomma)
magari mi interessa di più una teconologia per il risparmio energetico tipo lo stand by zero, o l'adattamento della luminosità a seconda dell'ambiente (i film cmq di solito li vedo al buio)
poi che altro dire... tipo se è ancora vero che i plasma si rompono prima... o quanto è mediamente la durata di una tv
cmq io attualmente ho per la cameretta una sony lcd kdl-40z5500 da 40 pollici presa circa 1 anno fa e sono soddisfatissimo della qualità delle immagini... volevo dunque in linea di massima rimanere su quel livello (aumentando la distanza di visione e la grandezza dello schermo)... cioè non vorrei prendere un 60 pollici e poi rimpiangere il vecchio 40 perchè magari si vede male
bò non so se ho scritto tutto, purtroppo mi era scaduta la sessione e ho dovuto riscrivere il post
grazie in anticipo per le risposte
-
13-04-2011, 20:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Un 60" plasma consuma decisamente di più di un 55" led ma naturalmente tutto è relativo al tempo effettivo di utilizzo: quante ore al giorno terrai accesa la tv?
I televisori attuali consumano poi pochissimo in stand by (meno di un watt).
Per quanto riguarda la qualità dei dvd (o comunque di tutto il materiale sd), su schermi così grandi non sono possibili miracoli ne' da parte del televisore ne' da parte di eventuali processori esterni (che comunque ti sconsiglio di acquistare): qual è la distanza di visione?
Infine voglio farti notare che sono appena usciti i plasma 2011 di lg e un 60pz550a, modello che dovrebbe essere (il condizionale è d'obbligo in attesa di una recensione) nettamente superiore al 60pk250, costa (sul web) poco più di 1600€.
-
14-04-2011, 08:46 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
ciao, la distanza dovrebbe essere sui 3 metri e mezzo
io la vedrei principalmente la sera, ma fai conto che vado a letto anche alle 2
quindi un 6/7 ore al giorno almeno di utilizzo ci sarebbero... meglio dunque un led in termini di consumo?
preferirei se possibile non comprare via web, vivendo in una città ben fornita, anche se mi sa che costeranno molto di più
-
14-04-2011, 09:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Con l'uso che descrivi posso ipotizzare una differenza (a spanne, dipende dai modelli, dal tuo contratto con l'enel ecc.) di una cinquantina di euro all'anno a favore del led: tieni però presente che tra modelli di punta led e quelli plasma ci sono grandi differenze di prezzo e impiegheresti anni per rifarti.
Detto questo penso che un 55"-60" per te sia ottimo e, con i giusti settaggi, non dovresti avere troppi problemi con i DVD.
Una cosa ancora: quanto ci giocheresti con questo televisore?
-
14-04-2011, 23:05 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
beh penso un paio di orette a sera, variabile, non tutti i giorni, vado un po' a periodi
perchè? uno dei dispositivi si rovina se si gioca troppo?
per 50 euro di differenza di bolletta all'anno direi che non è una tragedia, soprattutto se per risparmiare spendo centiania di euro in più
i modelli che ti ho citato secondo te hanno una buona qualità video?
parlando con un commesso mi parlava di parametri tipo pannello, schede video e cose non riportate che influiscono sulla qualità dell'ìimmagine... c'è qualche parametro che potrei verificare su internet per capire se un televisore è buono o meno di altri?
ad esempio tra l' lg 60pk250 e il led sony 55le5308, quale sarà migliore qualitativamente?
poi tra 55 e 60 si nota la differenza in grandezza?
anche li son un po' spiazzato, quando vado a vedere le tv a volte certi modelli sembrano più grandi di quanto dichiarato a volte il contrario, forse è per via delle cornici, bò
-
15-04-2011, 10:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Mi pare di capire che il gioco sarà minoritario rispetto alla visione TV/BD/DVD: in tal caso non dovresti avere problemi anche con il plasma.
Per capire la "qualità" di un televisore non bastano i dati numerici forniti dai produttori ma è necessario farsi guidare da recensioni, misurazioni e soprattutto, sempre che questo sia possibile, da prove di visione.
Plasma ed lcd (il led è comunque un lcd) hanno pregi e difetti tipici, dai un'occhiata per esempio a questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931
Infine quei 5" di differenza non sono un'enormità ma sono ampiamente apprezzabili: non conosco il led sony, il plasma da te citato appartiene alla fascia bassa dei plasma lg.
Considera che su grandi dimensioni un led di fascia alta costa decisamente di più di un corrispondente plasma.
In ogni caso ti consiglio di attendere qualche giorno per poter trovare nei negozi i plasma lg 2011: i prezzi on-line promettono bene e le caratteristiche tecniche sembrano molto interessanti (per esempio il 3d è presente in tutti i nuovi modelli).
-
15-04-2011, 10:31 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
quando dovrebbe uscire?
è difficile cmq capire la qualità di un tv dalla visione in negozio, spesso le immagini sono pessime a causa dei collegamenti
il 3d attualmente non mi sembra poi un granchè, e mi pare di capire che per apprezzarlo di più dovresti stare vicinissimo
-
15-04-2011, 11:15 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
ho letto il topic che mi hai segnalato, che cmq essendo del 2009 alcuni pregi e difetti saranno stati migliorati penso
la cosa che cmq più mi turba è il discorso tv
cioè cmq ogni tanto penso che la guarderò (ora zero, ma sto per andare a convivere, cambiano un po' tutte le abitudini)
e a leggere li sembra che cmq solo l'hd ready offra una visione decente della televisione... è ancora così?
cmq mi sa che l'unica è fare come dici te, cercare sui vari forum le recensioni sui modelli, anche se è difficile cmq paragonarli ad altri, si riesce al limite a capire se una tv non fa schifo
immagino che il nuovo panasonic cmq da 60 pollici mi sfori ampiamente i 2000 euro, quindi la vedo dura... cioè bò fino a 2200 penso di volerli spendere, anche se mi secca non sapendo poi quanto mi durerà
-
15-04-2011, 14:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Dunque, i modelli lg 2011 sono già ordinabili in diversi shop on-line e certamente si troveranno nei negozi "fisici" a breve, probabilmente per i primi di maggio.
Le cose dal 2009 sono un po' cambiate e i difetti di entrambe le tecnologie si sono attenuati. In ogni caso la teoria secondo la quale un hd-ready è meglio per la visione SD oramai è del tutto superata: i televisori migliori sono full-hd, l'hd-ready è relegato alla fascia ultra-economica, con pannelli ed elettroniche molto meno evoluti.
I modelli panasonic over 60" sono normalmente carissimi per cui sinceramente non me la sento di consigliarteli.
Il mio consiglio è di attendere qualche settimana e di acquistare un 60" lg 2011 di fascia media come il 60pz550a, che costa intorno ai 1600€.
-
15-04-2011, 15:10 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
ah ma gli lg stanno per uscire?
avevo capito i panasonic
approposito, cmq poi cosa altro impatta sulla qualità dei film in bluray?
cioè tipo il cavo hdmi, ho visto che si parte dai 20 ai 200 euro, che cambia?
e per il lettore? io ho la ps3, è buona?
cmq dovrò prendere anche un lettore bluray nuovo, uno vale l'altro se non mi interessa il 3d o ci sono anche altre caratteristiche da tenere in considerazione? tipo mi pare ci fosse un 2.0 ma non ricordo a cosa fosse riferito
o se tipo se ne prendo uno in offerta da 80 euro, non è che rischio che non mi legga i nuovi bluray? ok che non vadano alcune funzioni interattive che magari non userò mai, ma spero garantiscano sempre cmq la visione dei film a prescindere della novità di questiUltima modifica di cercotv; 15-04-2011 alle 15:45
-
16-04-2011, 08:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Tieniti la ps3, ottimo lettore BD (anche 3d), e il cavo che hai già.
-
18-04-2011, 08:48 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
si ma è che devo proprio comprare anche un altro lettore x un'altra stanza
mi chiedevo se ne prendevo 1 da 80 se faceva schifo o che
cmq ho letto che il panasonic nuovo sui 60 pollici costerebbe sui 3000 euro, un po' tantino
in negozio ne avevo visto uno da 65 e mi pareva stupendo cmq
-
18-04-2011, 12:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Per avere risposte più precise sul lettore BD da mettere nell'altra stanza ti conviene chiedere nell'apposita sezione: fossi in te terrei la PS3 come lettore della tv principale e acquisterei un lettore economico (magari di una marca conosciuta comunque) per l'altra.
I panasonic over 50" disponibili in Italia saranno 65" e costeranno uno sproposito.
-
18-04-2011, 13:40 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
azz
cmq tu dici che gli lg possono competere coi panasonic?
-
20-04-2011, 10:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Su questo ci sono molte discussioni (e pareri discordanti).
Normalmente i panasonic sono superiori fondamentalmente in un aspetto: la profondità del nero (e il contrasto di conseguenza).
Di quanto? Dipende dal modello.
Siamo tutti in attesa di una recensione attendibile dei modelli 2011 lg proprio per sapere se e quanto siano migliorati in questo aspetto.