|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: delucidazioni proiettori 4k
-
06-04-2025, 10:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
delucidazioni proiettori 4k
Buongiorno..
ho attualmente un tw6000 usato prettamente con ps5 e gia cosi sono soddisaftto( mi accontento con poco).
Pero' volevo fare il salto 2k ---4k.!!! vobulati ovviamente visto il budget!!!
l'impatto visivo e' tangibile?come qualita' di immagine!!
Non ho una sala " dedicata", niente pareti scure,ecc... 110 " da 3,5 m e visione da 4m!
Per lo piu cerco e riesco a proiettare prettamente di sera.
Questa tecnologia "vobulata" funziona,oppure e' solo una trovata pubblicitaria?
I dubbi sono tanti!!! Ho gia preso in considerazione il tw6250 e il tw7000! immagino gia il consiglio unanime per il 7000.
Ma volevo "cercare di capire " il perche!!
Caratteristiche tecniche mi sembrano uguali. a parte il peso!
Il 6250 equipaggia android ,che come featured un po mi stuzzica,avendo solo la ps5 e nessun altro dispositivo di supporto.
Se tra i due ,qualitativamente il 7000 e' superiore(tangibile),allora tralascio l'idea android .
A voi i suggerimenti!
grazieeee
-
06-04-2025, 13:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Da 4 MT. con uno schermo 110" non è che noterai una differenza abissale passando ad un 4K vobulato, se noti ora l'effetto zanzariera classico dei proiettori 3lcd, avrai miglioramenti su quell'aspetto. Avendo acquistato diversi proiettori tra full HD 3lcd, DLP, 3lcd vobulato, lcos (JVC) vobulato e nativo 4K, posso dirti che la caratteristica principale che il nostro occhio nota con uno schermo simile a quella distanza, più che l'aumento di risoluzione è l'aumento del contrasto. Quello e la profondità del nero sono le cose che all'occhio fanno più differenza. Per farti un esempio pratico è la stessa differenza che hai quando guardi un TV LCD ed un Oled.
Quindi se vuoi fare un vero salto devi andare su un proiettore che abbia un contrasto nativo migliore più che una risoluzione maggiore (questo se non sei disturbato dall'effetto zanzariera).
Per quel che riguarda la scelta tra i due Epson, il tw7000 è migliore poiché ha un'ottica molto più flessibile (zoom e lens shift incomparabile col tw6250) la mancanza delle funzioni Android le sopperisci con una chiavetta firestick da 30 euro.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-04-2025, 08:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
effetto zanzariera no!! mai visto neanche con tw700 e forse con tw10.
Questa e' la risposta che non conoscevo! pensavo che la risoluzione andrebbe aumentataa prescindere!!
quindi ...escluso il 6250, a questo punto dovrei andare sul 7100 per il suo alto contrasto e comunque 4k che male non fa.
-
07-04-2025, 13:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
No male non fa assolutamente, ma ti ripeto, piu che il passaggio di risoluzione da full HD a 4K vobulato, la differenza la fa l'aumento del contrasto. Giusto per farti il mio esempio ho notato molta differenza nel passaggio da TW7100 a JVC X70 (che sono entrambi vobulati) che tra TW5650 (full HD) che TW7100. Cmq il TW7100 ha un buon contrasto per un 3lcd.
Mio consiglio: o passi al TW7100 o tieniti il tuo TW6000, non spendere soldi per il TW6250 al massimo se proprio vuoi le funzioni Android sul proiettore, compra una firestick e la colleghi al tuo proiettore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-04-2025, 15:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
con la dritta della firestick...il 6250 scartato alla grande! peccato perche pensavo che col 7000 avrei fatto un bel botto!!!😁e poi ce da dire che questa tecnologia vobulata non mi convince tantissimo! è affidabile??o è un po una cosa "raffazzonata"??
Ultima modifica di mardock77; 07-04-2025 alle 15:57
-
07-04-2025, 17:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Rispetto al full HD offre sicuramente dei miglioramenti sulla risoluzione, ovviamente un proiettore con matrici 4K è meglio.
Come affidabilità posso dirti per la mia esperienza che è affidabile. Nel tuo caso il vero salto sarebbe passare ad un JVC anche usato, ma dovresti andare su un modello con lampada da 265W poiché quelli con lampada da 210/230W non sono molto luminosi. Oggi con l'uscita dei modelli laser molti stanno svendendo i modelli a lampada, se riesci a trovare un N5 usato sui 2000 euro che ha le matrici native 4K, sarebbe l'ottimo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro